Nelle regioni del Sud si perdono più anni di vita per i tumori della mammella e del colon e i tassi di mortalità, che storicamente erano più bassi rispetto al nord, ora…
In Europa, dal 1988 a oggi, i progressi contro il cancro hanno salvato più di 6 milioni di vite (6.183.000). Negli Stati Uniti, in 30 anni (1991-2021), la mortalità oncologica è diminuita…
Il Tavolo Tecnico, istituito fra FOCE (Federazione degli oncologi, cardiologi e ematologi), il Governo e Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali), ha stilato il Documento di indirizzo e di raccomandazioni per garantire ai pazienti più fragili la continuità di cura in…
Dopo una prima fase di screening rivolta a tutta la popolazione, con la misurazione gratuita dell’ossigeno del sangue nelle farmacie aderenti all’iniziativa, la seconda fase della campagna MisuriAMO2 si focalizza sul monitoraggio puntuale della salute respiratoria di pazienti selezionati e coinvolge un…
Un passo in avanti nella lotta al virus dell’Epatite C (HCV). A prendere una nuova iniziativa è il Ministro della Salute, Roberto Speranza che ha annunciato uno screening di massa. “È un passo avanti perché permette di rilevare le infezioni da virus…
Da oggi 24 agosto inizierà anche nel Veneto la campagna di screening tra il personale docente e non docente di tutti gli istituti di istruzione – dalle scuole d’infanzia a tutto il ciclo di scuola superiore, compresi gli istituti professionali – come…
Avviare una campagna di screening per la verifica della positività al Covid-19 rivolta a tutti gli operatori sanitari e sociosanitari, sia pubblici che privati. È la richiesta contenuta nelle lettera che il presidente di Confcooperative Sanità, Giuseppe Maria Milanese, ha inviato al…
Nel 2018 in Italia sono stimati 51.300 nuovi casi di cancro del colon-retto (28.800 uomini e 22.500 donne). Al Sud solo il 22% dei cittadini di età compresa fra 50 e 69 anni aderisce ai programmi di screening (ricerca del sangue occulto…