giovedì, 24 Aprile, 2025

Save the Children

Attualità

Scuola: Roma in campo per contrastare la povertà educativa

Paolo Fruncillo
Negli scorsi giorni si è svolto a Roma l’evento “Rimuovere gli ostacoli, edificare opportunità. Strategie di contrasto alla povertà educativa” promosso dall’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, durante il quale è stato approfondito il tema con il contributo di tante personalità autorevoli, impegnate da sempre nel contrasto alle diseguaglianze. Questa è stata anche l’occasione per presentare uno...
Attualità

Nel 2022 468 milioni di bambini hanno vissuto in zone di conflitto

Francesco Gentile
Secondo quanto emerge dal rapporto “Stop the war on children”, pubblicato oggi da Save the Children, un bambino su sei (in totale 468 milioni di bambini) nel 2022 viveva in una zona di guerra, mentre il numero di gravi violazioni commesse nei confronti dei bambini in contesti di conflitto è aumentato del 13%, raggiungendo il numero complessivo di 27.638, in...
Società

Save the Children: “Sempre più bimbi al cellulare”

Maria Parente
La ‘XIV edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia’ di Save the Children, dal titolo ‘Tempi digitali’, ha acceso i riflettori sull’età, sempre più giovane, chi si approccia per la prima volta alla rete internet, e in particolare, allo smartphone: in Italia, il 78,3% di bambini tra gli 11 e i 13 anni utilizza internet tutti i giorni e lo...
Società

Periferie: 3,8 milioni di minori vivono in quartieri difficili

Maria Parente
Secondo il nuovo rapporto di Save The Children ‘Fare spazio alla crescita’ in occasione del lancio della nuova campagna di sensibilizzazione ‘Qui vivo’, quasi 3 milioni e 800mila bambini e adolescenti tra 0 e 19 anni in Italia vivono in città metropolitane, e per la maggior parte nei quartieri svantaggiati e privi di spazi, stimoli e opportunità per crescere. Su...
Attualità

Periferie: in Italia 3,8 milioni di bambini e adolescenti vivono in quartieri difficili

Maria Parente
Secondo il nuovo rapporto di Save The Children ‘Fare spazio alla crescita’ in occasione del lancio della nuova campagna di sensibilizzazione ‘Qui vivo’, quasi 3 milioni e 800mila bambini e adolescenti tra 0 e 19 anni in Italia vivono in città metropolitane, e per la maggior parte nei quartieri svantaggiati e privi di spazi, stimoli e opportunità per crescere. Su...
Società

Al via la campagna ‘Qui Vivo’ di Save the Children

Cristina Gambini
Al via la campagna di sensibilizzazione “Qui Vivo”, che vuole mettere al centro dell’attenzione i bambini, le bambine e gli adolescenti che vivono nelle periferie geografiche, sociali ed educative nel nostro Paese. All’iniziativa di Save the Children tutti possono aderire alla campagna firmando la petizione lanciata oggi per assicurare educazione di qualità, attività sportive, opportunità e spazi sicuri in cui...
Attualità

Migranti, 41 morti tra Lampedusa e Tunisia. Sea Watch contro i governi europei

Stefano Ghionni
Quarantuno migranti morti, di cui tre bambini. È il terribile bilancio di un nuovo naufragio avvenuto giovedì scorso tra le acque di Lampedusa e quelle tunisine. Testimoni, gli unici quattro sopravvissuti, salvati martedì notte dalla motonave Rimona e portati successivamente da una motovedetta della Guardia Costiera sull’isola siciliana, nell’hotspot di Contrada Imbriacola (presi in gestione dalla Croce Rossa Italiana). Hanno...
Attualità

“Piccoli schiavi Invisibili”. Il 35% della tratta sono minori

Cristina Calzecchi Onesti
Tra pochi giorni, il 30 luglio, si celebrerà la Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani. Cosa si intenda per “tratta” lo definisce la Risoluzione delle Nazioni Unite A/RES/68/1921, adottata nel 2013, e consiste nel grave sfruttamento di persone, a fini lavorativi, sessuali o criminali, inducendole a fare ingresso o a soggiornare in un determinato territorio. Vittime possono esserlo...
Attualità

Immigrazione: le proposte di Save The Children per la tutela dei minori non accompagnati

Federico Tremarco
“Al mese di maggio 2023, i minori non accompagnati accolti in Italia risultavano essere 20.510, di questi 3.881 sono bambini e bambine fino ai 14 anni di età. Dall’inizio del 2023 fino a metà giugno sono oltre 6 mila i minori stranieri non accompagnati arrivati nel nostro Paese dopo aver attraversato il Mediterraneo. Sebbene negli ultimi anni l’incidenza sugli arrivi...
Attualità

Unicef: 120mila bambini vittime di guerre dal 2005

Stefano Ghionni
Tra il 2005 e il 2022 sono stati almeno 120mila i bambini uccisi o mutilati a causa delle guerre nel mondo. Sono numeri impietosi quelli resi noti  da un monitoraggio dell’Unicef, a dimostrazione dell’impatto devastante dei conflitti sui più piccoli. Ma sono cifre ancor più macabre se si pensa che nello stesso lasso di tempo, secondo le Nazioni Unite, sono state...