mercoledì, 2 Aprile, 2025

sanzioni

Economia

Fisco. 23mila rottamazioni. Sanzioni a chi non ascolta le ragioni del contribuente

Maurizio Piccinino
Novità che faranno piacere a chi ha contenziosi con il fisco, a quanti pensano che l’Agenzia talvolta assuma un atteggiamento vessatorio e, soprattutto, ci sono 23 mila fascicoli fiscali da rottamare. A conclusione della legislatura, e sul finale imprevisto del Governo Draghi arriva la riforma della giustizia fiscale. In approvazione le molteplici possibilità offerte ai contribuenti, sia quelli in disaccordo con...
Esteri

Biden: dobbiamo vincere la gara con le autocrazie    

Cristina Calzecchi Onesti
“È in corso una gara fra autocrazie e democrazie e noi dobbiamo avere successo”. Lo dice Biden in apertura del vertice Nato: “La sicurezza transatlantica è la miglior arma che abbiamo per sconfiggere Putin. La Nato è minacciata e rafforzerà le sue posizioni davanti a queste minacce che vengono da est e da sud”, ha detto il presidente americano, che ha...
Società

Archiviati ricorsi contro sanzioni mancata vaccinazione

Romeo De Angelis
l’Autorità nazionale anticorruzione in una nota pubblicata sul suo sito ha precisato che i ricorsi pervenuti all’Anac contro le sanzioni per aver violato l’obbligo di vaccinazione Covid saranno archiviati. Con la fine dello stato di emergenza per la pandemia Covid e il venir meno dell’obbligo del Green Pass, Anac “ha assistito a un’ondata di segnalazioni e richieste di intervento da...
Politica

“Sbloccare i porti. Evitare la catastrofe alimentare”. Difesa dei salari ma senza rincorrere l’inflazione

Maurizio Piccinino
Draghi è determinato nel riconfermare la direzione di marcia dell’Unione europea e dell’Italia. I temi sono quelli dell’energia, della solidarietà e gli aiuti all’Ucraina e ai Paesi più poveri. Il percorso è quello intrapreso con l’accordo sulla tassazione globale al G20 di Roma che il presidente del Consiglio italiano definisce “storico”. Ci sono le nuove strade da intraprendere subito come:...
Attualità

Armi, sanzioni e tempi della pace. Se Putin ragionasse

Giuseppe Mazzei
Quando finirà la tragedia che non sarebbe mai dovuta iniziare? Dipende solo da Putin. Lui ha scatenato l’incendio e tocca a lui spegnerlo. Se volesse potrebbe scrivere la parola fine anche domani. Ma dovrebbe ragionare e non pretendere di imporre il fatto compiuto. Ha invaso illegalmente un Paese sovrano. Ha cercato di occuparlo tutto, fallendo. Controlla il 20% dell’Ucraina ma...
Politica

Telefonata Draghi-Putin. Toni distesi, nulla di fatto

Giuseppe Mazzei
Stavolta Draghi non avrà esordito dicendo: “Sono qui per parlare di pace”. Sapeva già la risposta. E sapeva anche che il misterioso piano di pace italiano presentato alle Nazioni Unite per Mosca è poco serio. Ma pare che il capo del Cremlino sia stato meno burbero del solito. Forse perché è rinfrancato da qualche successo militare nel Donbass. “Vi daremo...
Attualità

Chi vuole la pace, chi fa finta di volerla. A Mosca volano i corvi dell’atomica

Giuseppe Mazzei
Il mix di sanzioni durissime e di forniture consistenti di armi ha avvicinato e non allontanato la pace. Senza queste due operazioni congiunte dell’Occidente, Putin avrebbe costretto l’Ucraina alla resa. Forse avrebbero brindato alcuni giornali italiani -che hanno uno strano senso della giustizia- e il sorriso sarebbe tornato sui visi inutilmente corrucciati di gettonati teatranti dei talk show tv. La...
Esteri

Gli errori della Russia, l’ambiguità della Cina e gli effetti ritardati delle sanzioni

Angelica Bianco
“Capire l’ordine mondiale: la pace fredda tra Stati Uniti e Cina. non sono immediati gli effetti delle sanzioni contro la Russia, che sta sbagliando la guerra e che ha la Cina come nemico principale. Ma non lo ha ancora capito“. Carlo Jean, generale dell’Esercito italiano e saggista, ha tenuto una lezione al Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto da...
Attualità

Nabiullina: “Tempi duri per l’economia russa”. Putin: “Fallito il blitz delle sanzioni”

Giuseppe Mazzei
Propaganda e verità scomode A chi fanno più male le sanzioni? All’Occidente o alla Russia? Davvero sono acqua fresca come sostengono simpatizzanti di Putin, equidistanti e quanti vorrebbero una resa dell’Ucraina? A far chiarezza è la voce autorevole di Elvira Nabiullina, la donna che guida la Banca centrale russa e che –stando a voci non confermate né smentite- non ha...
Economia

Imprese italiane a rischio. Conforti: scenari preoccupanti

Angelica Bianco
Forte riduzione dell’export con un impatto notevole sulle imprese italiane. Difficoltà e pochi spiragli positivi per quel mondo produttivo del Made in Italy che con la Russia ha, o per meglio dire, (aveva) stabilito un interscambio notevole. Livelli elevati sia per la qualità dei prodotti e profitti del Made in Italy sia per le materie prime importate. Che oggi si...