Inizia una nuova era a Santa Cecilia con la nomina del Direttore Musicale Daniel Harding che aprirà la Stagione sinfonica con Tosca e, oltre ai concerti in sede, darà il via a…
L’orchestra e il coro di Santa Cecilia è anzitutto un orgoglio culturale che tutta Italia deve festeggiare, perché, come riconosciuto dalla BBC music magazine, è una delle migliori 20 orchestre del mondo.…
Quella di ieri, nell’aula Santa Cecilia dell’omonimo Auditorium, è stata una conferenza stampa, ricca, armonica e densa di novità, in perfetta coerenza con i canoni che distinguono e guidano l’impegno dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia: idee chiare, legami saldi e progetti ambiziosi,…
Un concerto imperdibile! Chi può vada stasera ad ascoltare Manfred Honeck che dirige l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per la Sinfonia n. 40 e la Messa K 427 di Wolfgang Amadeus Mozart. “Questo è un evento davvero speciale.…
Il nuovo anno è stato per l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia un trionfo assoluto: eccellenze del panorama musicale internazionale e il Maestro Antonio Pappano hanno rapito il pubblico, per condurlo in un’estasi musicale capace di risvegliare memoria e amore per i…
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia intende esprimere la propria solidarietà e la propria vicinanza al popolo ucraino con un evento speciale. Il 14 marzo alle 20.30 la Sala Sinopoli del Parco della Musica ospiterà un concerto dei Solisti di Kiev, ensemble fondato…
I codici ISBN, le barre che identificano la produzione libraria, diventano arte, protagonisti dell’opera pittorica di Corrado Veneziano, che da martedì 8 giugno espone, nei Porticati del Conservatorio nazionale Santa Cecilia a Roma, la mostra “ISBN Dante e altre Visioni”, visitabile fino…