martedì, 6 Maggio, 2025

salute

Salute

Nel 48% dei casi il dolore porta a isolamento e solitudine

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nove italiani su 10 hanno sofferto di una qualche forma di dolore nel corso dell'ultimo anno e la metà (46%) di loro si sente stigmatizzata. Nel 48% dei casi il dolore porta ad isolamento e solitudine e in un terzo questa solitudine è classificabile come grave. I dati emersi dalla nuova edizione del Haleon Pain Index (HPI),...
Salute

Medicines for Europe “Subito una legge per la sicurezza dei farmaci”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Lavorare subito ad una legge europea sulla sicurezza dei medicinali che, insieme alla revisione della legislazione farmaceutica dell'UE, favorisca un accesso equo e una fornitura più sicura di medicinali fuori brevetto a milioni di pazienti che ne hanno bisogno". È l'appello di Medicines for Europe – l'associazione europea delle industrie produttrici di farmaci generici equivalenti, biosimilari e...
Salute

Manovra, Cittadini (Aiop) “SSN a rischio senza risorse”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Senza un adeguato livello di finanziamento la sanità potrà garantire sempre meno prestazioni alla popolazione. I dati della Nadef, la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza, che evidenziano una riduzione della spesa sanitaria che la porterà, nel 2024, a livelli più bassi, in rapporto al Pil, rispetto al periodo pre-pandemico, confermano questo scenario". Lo...
Salute

All’Istituto di Cura Città di Pavia i nuovi ambulatori di Psicologia

Redazione
PAVIA (ITALPRESS) – Presso l'Istituto di Cura Città di Pavia (Gruppo San Donato), sono attivi i nuovi ambulatori di psicologia, un polo clinico in connessione con l'Università Vita-Salute San Raffaele e l'IRCCS Ospedale San Raffaele. Un team altamente specializzato di professionisti sarà a disposizione per offrire supporto ai pazienti, tramite un percorso di cura personalizzato, per affrontare le diverse problematiche...
Salute

Rimedi alle ustioni, cruciale l’escarectomia selettiva precoce

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un'ustione è per definizione una lesione più o meno estesa della cute o dei tessuti molli sottostanti. Può essere causata da calore, sostanze chimiche, elettricità e agenti radianti quali il sole o le lampade Uva. Le ustioni vengono classificate in base alle profondità delle lesioni, e pertanto possono essere definite di primo, secondo e terzo grado. Per...
Salute

Anna Maria Bencini nuova general manager di Takeda Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Anna Maria Bencini è la nuova General Manager di Takeda Italia. Già alla guida della Divisione Oncologia, succede ad Annarita Egidi, che continuerà il suo percorso professionale nel Gruppo come Head of Oncology Europe e Canada. "È un grande orgoglio per me continuare il percorso intrapreso in Takeda ormai otto anni fa – dice Bencini nel giorno...
Salute

Stenosi della carotide, nel 20% dei casi è alla base dell’ictus

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La carotide è l'arteria che porta il sangue dal cuore al collo e alla testa. Ne abbiamo due, una a destra e una a sinistra, che scorrono longitudinalmente nel collo, e sono tra i vasi sanguigni più grandi del nostro organismo. Soprattutto dopo i 65 anni, è frequente che si verifichi la cosiddetta stenosi carotidea, un restringimento...
Attualità

Comparto agricolo, la Agrofarma: “L’Italia vanta il minor livello di residui di agrofarmaci negli alimenti”

Valerio Servillo
Con un’indagine di cadenza semestrale, L’Osservatorio Agrofarma fornirà dati ed informazioni sul settore degli agrofarmaci e sul comparto agricolo in generale con l’obiettivo di diffondere in modo continuativo contenuti aggiornati e rilevanti a supporto del ruolo strategico che gli agrofarmaci svolgono nello sviluppo dell’agricoltura italiana. Questo studio nasce anche per contrastare la diffusa credenza che associa l’utilizzo della chimica in...
Salute

C’è l’accordo per il rinnovo del contratto dei dirigenti medici

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Grande soddisfazione per la firma dell'ipotesi di contratto per l'area dei dirigenti della Sanità, dopo 7 mesi di trattative serrate". Così il presidente dell'Aran, Antonio Naddeo, al termine della riunione di oggi nella sede dell'Agenzia. "Si aggiunge così un fondamentale tassello alla conclusione della tornata contrattuale del triennio 2019-21. Un contratto che riguarda circa 135mila dirigenti medici,...
Salute

Ricerca clinica, Aifa e Fimmg firmano un protocollo di intesa

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Aumentare le conoscenze e il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale (MMG) nell'ambito della ricerca clinica: questo l'obiettivo del protocollo di intesa firmato dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e dalla Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG). Tale protocollo prevede eventi informativi e formativi rivolti ai Medici di Medicina Generale distribuiti sul territorio nazionale e ai Dirigenti...