venerdì, 18 Luglio, 2025

salute

Salute

Professione infermieristica, riparte il confronto Fnopi-Regioni

Angelica Bianco
Riprende il confronto con le Regioni della Federazione degli ordini delle professioni infermieristiche. Durante un incontro in videoconferenza tra i vertici della Federazione, il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, il coordinatore della Commissione Salute Raffaele Donini, assessore alla salute dell’Emilia Romagna e il responsabile per le Regioni del Comitato di settore Davide...
Salute

Covid, risposta più debole al vaccino per i pazienti immunodepressi

Paolo Fruncillo
La collaborazione tra l’ASST Spedali Civili e l’Universita’ di Brescia con il National Institute of Health (NIH) di Bethesda (USA), iniziata l’anno scorso, all’esordio della pandemia da Covid-19, continua a dare buoni frutti. Grazie a questa collaborazione, il 5 settembre scorso e’ stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica The Journal of Allergy and Clinical Immunology, uno studio condotto su 83...
Salute

G20 Salute, Cittadini: “Valorizzare partnership pubblico-privato”

Francesco Gentile
“Dal G20 sulla Salute è emersa in maniera chiara l’importanza della sinergia tra la componente di diritto privato del SSN e quella di diritto pubblico, in un impegno comune che coinvolga i cittadini, gli operatori sanitari, le istituzioni e le aziende. Questa partnership pubblico-privato può far sì che si abbia la possibilità di implementare un modello virtuoso che consenta interventi...
Salute

Tumore del pancreas, la ricerca riapre la strada all’immunoterapia

Paolo Fruncillo
I trattamenti oncologici hanno fatto passi da gigante nell’ultimo decennio, anche grazie all’introduzione dell’immunoterapia. Per alcuni tumori pero’, gli effetti delle terapie oncologiche non sono ancora del tutto soddisfacenti. Tra le forme piu’ difficili da trattare ci sono i tumori piu’ frequenti del pancreas (gli adenocarcinomi duttali). Ma la ricerca, anche in questo campo, e’ molto attiva e sta producendo...
Salute

Confapi, Casasco: “Governo decida presto per obbligo vaccino”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Presidente di Confapi Maurizio Casasco ha incontrato i Segretari Generali di Cgil, Cisl e Uil Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, proseguendo un colloquio mai interrotto in questi lunghi mesi di pandemia e sostenuto dalla convinzione che salute, sicurezza e attivita' economiche debbano essere l'obiettivo da perseguire per garantire crescita e lavoro. Confapi auspica che,...
Salute

Sanità, incontro Fnopi-Fials: “Subito il contratto”

Paolo Fruncillo
“Subito nel contratto che ha avviato la trattativa le questioni economiche legate agli aumenti fissati a livello di legge di bilancio 2021, quelle della specificità infermieristica e le parti normative che possono essere rinnovate secondo i normali canoni della contrattazione. Ma si punta alla legge di Bilancio 2022 per prevedere misure in grado di aprire le porte alla progressione di...
Sanità

Vaccino, Sileri: “Medici e farmacisti per convincere 3,7 mln over 50”

Angelica Bianco
«Comincia una settimana chiave. Spero davvero che, finite le vacanze, dopo il calo della seconda metà di agosto, ora riprendano a pieno ritmo le prenotazioni e le vaccinazioni. Altrimenti si rischia grosso…». Lo dice, in una intervista al Corriere della Sera, il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri. «Basta leggere le previsioni dell’Oms: da qui a dicembre in Europa il Covid...
Sanità

Vaccino, Locatelli (Cts): “Presto la terza dose per i pazienti fragili”

Francesco Gentile
“L’introduzione dell’obbligo di vaccinazione anti Covid è una decisione che spetta alla politica. Il premier Draghi e il ministro Speranza sono stati chiari. È una delle opzioni da considerare, attuabile anche in base all’articolo 32 della Costituzione”. Lo dice Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e coordinatore del Cts, intervistato dal Corriere della Sera. Per quanto riguarda la...