martedì, 1 Luglio, 2025

Russia

Attualità

Via Crucis del Papa, Pedrizzi (UCID): “La scelta delle famiglie russe e ucraine è un gesto rivoluzionario di pace”

Redazione
“Le perplessità dell’ambasciata ucraina sulla partecipazione alla Via Crucis di pace voluta da Papa Bergoglio sono incomprensibili. È doloroso constatare che nemmeno sotto il crocifisso di Cristo in croce, portato sulle spalle da due donne, ci possa essere un rifiuto e un passo indietro dal clima di guerra, anche perché giorni fa il Papa aveva consacrato al Cuore immacolato di...
Società

Mondiali 2022: Russia esclusa, Tas “tutelata integrità competizione

Lorenzo Romeo
L’interesse collettivo a scapito di quello individuale. Potrebbero riassumersi così le motivazioni pubblicate dal Tas di Losanna in merito alla sentenza con cui, nelle scorse settimane, ha confermato la decisione della Fifa di escludere la Russia dai play-off e quindi dai prossimi Mondiali in Qatar. Avendo proprio i play-off da giocare, la Russia non poteva essere certa della qualificazione e...
Attualità

Ucraina. Quando scocca l’ora della diplomazia?

Ranieri Razzante*
È il tempo delle scelte. La guerra in Ucraina sta ridefinendo assetti geopolitici e strategici in modo irreversibile. Non mi pare di essere isolato nel pensare che le sanzioni americane ed europee contro Putin non stiano sortendo l’effetto (unico) sperato, ossia la fine di bombardamenti e atrocità. La storia non perdonerà mai a Putin questa guerra. Non credo ci sia...
Il Cittadino

Mai dalla parte di Hitler

Tommaso Marvasi
Appena tre settimane fa, proprio in questa rubrica, parlavo di “manipolazione e psicodrammi” riferendomi alla guerra (o meglio: all’invasione russa dell’Ucraina), anticipando temi che oggi sono diventati di grandissima attualità. Di manipolazione si accusano reciprocamente i governi ucraino e russo; e lo psicodramma è stata sancito da quel riferimento del Presidente Draghi a “pace e rinuncia ai condizionatori” (io, freddoloso,...
Società

Comitato Scientifico UCID: sostenere la mediazione del Vaticano sulla necessità del disarmo

Redazione
“Il ruolo di Papa Bergoglio nella mediazione tra Russia e Ucraina può risultare fondamentale e va sostenuto da tutte le organizzazioni cattoliche, anche in vista di una probabile visita del Pontefice a Kiev che rappresenterebbe un avvenimento storico in grado di cambiare la percezione delle trattative e degli spiragli di pace anche in Russia. Una posizione neutra, quella del Vaticano,...
Politica

La Nato e il delirio russo degli “equidistanti”

Giuseppe Mazzei
Gli “equidistanti” mettono sullo stesso piano la vittima -Ucraina e l’aggressore- Russia, vorrebbero la resa di Kiev a Putine descrivono l’espansione della Nato come se fosse una guerra degli Stati Uniti per assoggettare i Paesi europei  e distruggere la Russia. Un delirio di ignoranza e mala fede che rende  gli equidistanti nostrani peggiori dei russi. Gli uomini del Cremlino hanno...
Attualità

Difesa: 2 italiani su 3 contrari all’aumento delle spese militari

Marco Santarelli
Da giorni, soprattutto a causa della guerra tra Russia e Ucraina, in Italia si discute dell’aumento della spesa militare fino al 2% del PIL, come concordato con la NATO e come già fatto da altri Paesi della coalizione. Quasi 2 italiani su 3, però si dichiarano contrari a questa decisione, secondo quanto emerge da un sondaggio di Euromedia Research. Aumentare...
Politica

Salvini un imbarazzo imbarazzante

Giuseppe Mazzei
Il leader della Lega, noto per i suoi giudizi tranchant, per le continue prese di posizione “dure e pure”, da quando è scattata l’invasione russa in Ucraina è diventata un’altra persona. O almeno così sembra. Pochi tweet, selfie che si contano sulle dita di una mano, dichiarazioni diradate e, soprattutto ,una prudenza che a tratti sfiora la reticenza. Sinceramente, noi...
Attualità

La Russia nega l’evidenza. Biden: processare Putin per crimini di guerra. Il doppio massacro

Giuseppe Mazzei
Non bastava lo scempio di vite umane massacrate con brutalità animalesca a Bucha Ad esso si aggiunge anche lo scempio della verità. Una pratica cui le dittature dedicano grandi risorse, non disegnando neanche l’eliminazione fisica di chi non si presta al gioco delle loro menzogne. Un nome per tutti: Anna Politkovskaja che aveva osato alzare il velo sugli orrori commessi...
Attualità

Crimini orrendi, oltre la guerra. Draghi: la Russia ne renderà conto

Giuseppe Mazzei
Il silenzio dei colpevoli Non ci si può astenere davanti agli orrori. Che Bielorussia, Corea del Nord, Eritrea e Siria non abbiano nulla da dire sui massacri di inermi cittadini ucraini è scontato. Questi Paesi hanno votato con la Russia contro la risoluzione delle Nazioni Unite che condanna l’aggressione di Putin all’Ucraina. Ma ci sarebbe da stupirsi se continuasse il...