mercoledì, 21 Maggio, 2025

Russia

Attualità

Nabiullina: “Tempi duri per l’economia russa”. Putin: “Fallito il blitz delle sanzioni”

Giuseppe Mazzei
Propaganda e verità scomode A chi fanno più male le sanzioni? All’Occidente o alla Russia? Davvero sono acqua fresca come sostengono simpatizzanti di Putin, equidistanti e quanti vorrebbero una resa dell’Ucraina? A far chiarezza è la voce autorevole di Elvira Nabiullina, la donna che guida la Banca centrale russa e che –stando a voci non confermate né smentite- non ha...
Economia

Imprese italiane a rischio. Conforti: scenari preoccupanti

Angelica Bianco
Forte riduzione dell’export con un impatto notevole sulle imprese italiane. Difficoltà e pochi spiragli positivi per quel mondo produttivo del Made in Italy che con la Russia ha, o per meglio dire, (aveva) stabilito un interscambio notevole. Livelli elevati sia per la qualità dei prodotti e profitti del Made in Italy sia per le materie prime importate. Che oggi si...
Esteri

Nei sogni di Putin non c’è l’Unione sovietica ma la Russia degli Zar

Bill Rapp*
Di recente mi sono imbattuto in un materiale che fornisce un assaggio della storia russa per come la vede Putin, e che può aiutarci a capire da dove proviene quest’uomo e dove vuole portare la Russia, e in effetti il mondo. Purtroppo, questa intuizione non è incoraggiante. Nel suo libro del 2017, The Lost Kingdom, lo storico di Harvard Serhii...
Attualità

Appello di Sant’Egidio per tregua pasquale

Angelica Bianco
La Comunità di Sant’Egidio lancia un appello per una tregua del conflitto in territorio ucraino per il periodo pasquale. “Chiediamo a tutti i responsabili un cessate il fuoco il più presto possibile –  ha chiesto Marco Impagliazzo, presidente della Comunità in una conferenza a 50 giorni dall’inizio della guerra – troppa gente sta morendo”. La richiesta nasce dalla crescente necessità...
Attualità

Mosca agli Usa: basta armi a Kiev. Zelensky: Putin potrebbe usare l’atomica

Giuseppe Mazzei
I tempi della guerra e quelli della diplomazia Quanto durerà? “Tutto l’anno,” avrebbe detto il segretario di stato americano Blinken all’Europa, secondo la Cnn. Fare previsioni è molto azzardato. Finora, quasi tutte quelle formulate da esperti veri, sedicenti esperti e anche da alcuni ciarlatani che spopolano nei vari talk show hanno fallito. Troppe le varabili in campo. Di certo c’è che...
Attualità

Via Crucis del Papa, Pedrizzi (UCID): “La scelta delle famiglie russe e ucraine è un gesto rivoluzionario di pace”

Redazione
“Le perplessità dell’ambasciata ucraina sulla partecipazione alla Via Crucis di pace voluta da Papa Bergoglio sono incomprensibili. È doloroso constatare che nemmeno sotto il crocifisso di Cristo in croce, portato sulle spalle da due donne, ci possa essere un rifiuto e un passo indietro dal clima di guerra, anche perché giorni fa il Papa aveva consacrato al Cuore immacolato di...
Società

Mondiali 2022: Russia esclusa, Tas “tutelata integrità competizione

Lorenzo Romeo
L’interesse collettivo a scapito di quello individuale. Potrebbero riassumersi così le motivazioni pubblicate dal Tas di Losanna in merito alla sentenza con cui, nelle scorse settimane, ha confermato la decisione della Fifa di escludere la Russia dai play-off e quindi dai prossimi Mondiali in Qatar. Avendo proprio i play-off da giocare, la Russia non poteva essere certa della qualificazione e...
Attualità

Ucraina. Quando scocca l’ora della diplomazia?

Ranieri Razzante*
È il tempo delle scelte. La guerra in Ucraina sta ridefinendo assetti geopolitici e strategici in modo irreversibile. Non mi pare di essere isolato nel pensare che le sanzioni americane ed europee contro Putin non stiano sortendo l’effetto (unico) sperato, ossia la fine di bombardamenti e atrocità. La storia non perdonerà mai a Putin questa guerra. Non credo ci sia...
Il Cittadino

Mai dalla parte di Hitler

Tommaso Marvasi
Appena tre settimane fa, proprio in questa rubrica, parlavo di “manipolazione e psicodrammi” riferendomi alla guerra (o meglio: all’invasione russa dell’Ucraina), anticipando temi che oggi sono diventati di grandissima attualità. Di manipolazione si accusano reciprocamente i governi ucraino e russo; e lo psicodramma è stata sancito da quel riferimento del Presidente Draghi a “pace e rinuncia ai condizionatori” (io, freddoloso,...
Società

Comitato Scientifico UCID: sostenere la mediazione del Vaticano sulla necessità del disarmo

Redazione
“Il ruolo di Papa Bergoglio nella mediazione tra Russia e Ucraina può risultare fondamentale e va sostenuto da tutte le organizzazioni cattoliche, anche in vista di una probabile visita del Pontefice a Kiev che rappresenterebbe un avvenimento storico in grado di cambiare la percezione delle trattative e degli spiragli di pace anche in Russia. Una posizione neutra, quella del Vaticano,...