martedì, 13 Maggio, 2025

Russia

Esteri

Cina e Russia insieme per ordine internazionale “più giusto”

Gianmarco Catone
Il capo degli Affari esteri del Partito comunista cinese Yang Jiechi, ha ribadito che Cina e Russia collaboreranno insieme per ottenere un ordine internazionale “più giusto e razionale”. “Sotto la guida strategica del presidente Xi Jinping e del presidente Vladimir Putin, le relazioni tra i due Paesi sono sempre andate avanti sulla strada giusta”, ha detto Yang Jiechi. “La Cina...
Politica

Fondi russi. Domani la riunione del Copasir

Giuseppe Mazzei
Nessun partito italiano ha preso soldi da Mosca. Così risulta finora. “Ma le cose possono cambiare” aggiunge il presidente del Copasir Adolfo Urso dagli Stati Uniti. Una precisazione che non fa stare tranquilli. Questa vicenda suona come una forte controffensiva di Washington per arginare i numerosi e spesso palesi tentativi di Mosca di ingerirsi nella politica di Paesi occidentali. L’operazione-verità...
In punta di penna

Un rublo per amico

Redazione
Perché scandalizzarsi se Mosca paga partiti di altri Paesi? È per caso vietato essere generosi? È noto che la Russia non è un Paese egoista: il gas ce lo regala, facendocelo pagare 10 volte quello che costa e ce lo dà se e quando fa comodo al Cremlino. In fondo, dietro la corazza dell’autocrazia di Putin batte un cuore tenero....
Attualità

Mosca sospende l’invio di nuove unità in Ucraina

Marco Santarelli
Le forze ucraine avanzano e annunciano la riconquista di alti 500 chilometri quadrati nell’area di Kherson. Le truppe che controllavano quelle aree sono fuggite verso la Russia, che al momento non sembra prevedere l’invio di nuove unità militari, mentre Kiev denuncia nuovi bombardamenti nei territori da cui i russi si sono ritirati. Sul fronte diplomatico è ancora stallo sui negoziati,...
Attualità

Papa Francesco. “I nazionalismi aggressivi e la terza guerra mondiale”

Emanuela Antonacci
Papa Francesco torna ad esprimere la sua preoccupazione e il suo dolore per i conflitti che dilaniano il mondo a partire dall’aggressione russa perpetrata contro il popolo dell’Ucraina. Ricevendo in Udienza i partecipanti alla Sessione Plenaria della Pontificia Accademia delle Scienze (Pas) il Pontefice ha usato parole forti. “Dopo le due tragiche guerre mondiali sembrava che il mondo avesse imparato...
Attualità

Le sanzioni strumento indispensabile per fermare il Cremlino

Renato Caputo
È da tempo che il regime al potere in Russia viene definito da alcuni esperti una «cleptocrazia». Ma fino ad oggi questa definizione era, in linea di massima, da collegarsi al fatto che un gruppo di membri della “nomenklatura” di epoca sovietica si era impadronito delle risorse del Paese dopo la “caduta” del muro di Berlino. Con l’inizio dell’invasione russa...
Attualità

Decisione su tetto a prezzo gas russo slitta a ottobre

Redazione
La proposta di introdurre un tetto al prezzo del gas proveniente da gasdotto russo che doveva essere discussa dai ministri europei dell’Energia in questi giorni verrà momentaneamente “congelata”. I capi di Stato e di governo europei si riuniranno per discutere del “price cap” il 6 e 7 ottobre a Praga per un vertice informale e il 20 e 21 ottobre...
Europa

Il ricatto sul gas di Mosca è un test di unità per l’Ue

Marco Santarelli
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è tornata a parlare dei contenuti generali del piano messo a punto dall’esecutivo Ue per contrastare il caro-energia. Nel pacchetto ci sarà anche il tetto al prezzo sul gas importato via gasdotto dalla Russia. “Putin sta manipolando il nostro mercato energetico e usando le forniture di gas come arma: il suo...
Energia

Con price cap Ue la Russia minaccia stop di gas e petrolio

Marco Santarelli
Il presidente russo Vladimir Putin, durante il suo discorso all’Eastern Economico Forum, a Vladivistok, ha annunciato che la Russia non fornirà più petrolio e gas a quei Paesi occidentali che imporranno un “price cap” sull’energia. “Non consegneremo nulla se è contrario ai nostri interessi, in questo caso economici. Né gas, né petrolio, né carbone. Niente”, ha aggiunto Putin. Putin ha...
Attualità

L’Europa compatta vincerà il braccio di ferro con la Russia

Giuseppe Mazzei
L’ora per un nuovo “whatever it takes” è scoccata e non riguarda la Banca centrale Europea ma le istituzioni politiche dell’Unione. A qualunque costo. Servono fondi europei straordinari come è stato con il Next Generation Eu. Italia, Francia, Germania e Spagna prendano l’iniziativa per attivare un nuovo debito comune per l’emergenza dei prossimi mesi. L’Europa deve resistere al ricatto di...