domenica, 6 Aprile, 2025

Roma

Politica

Ma davvero una Roma spenta meritava l’Expo?

Giuseppe Mazzei
Il vittimismo è la malattia infantile del patriottismo. Quando l’orgoglio nazionale viene ferito, la reazione immatura consiste nell’attribuire le colpe agli altri Paesi o a congiure contro la nostra bandiera. La sonora bocciatura di Roma per l’Expo 2030 ha scatenato reazioni pesanti, alcune davvero poco diplomatiche nei confronti di chi ha adottato la decisione Se dovessero emergere prove di conduzione...
Attualità

A Roma l’élite italiana delle Neuroscienze dal 30 novembre al 1° dicembre 2023

Valerio Servillo
Dopo Milano e Bologna, la terza edizione del meeting nazionale della Rete Irccs delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione (RIN) giunge per la prima volta a Roma. Organizzato dall’Irccs San Raffaele, il più grande network di ricerca italiano d’ambito, si riunirà dal prossimo 30 novembre fino al 1° dicembre all’Angelicum Centro Congressi. Sarà il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ad aprire...
Attualità

In piazza San Pietro un albero del cuneese e il presepe dalla Valle Reatina

Paolo Fruncillo
Ottocento anni fa, san Francesco d’Assisi volle realizzare il primo presepe e Onorio III approvava per i Frati Minori la Regola Bollata. Nel ricordo di questo duplice anniversario, la rappresentazione della Natività in Piazza San Pietro e nell’Aula Paolo VI di quest’anno proverranno dalla Valle Reatina nella Diocesi di Rieti, mentre il monumentale albero di Natale arriva dall’alta Valle Maira,...
Attualità

Roma, domani torna la giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Cristina Gambini
Torna domani l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare durante la quale si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare. Nel Lazio l’iniziativa, coordinata dal Banco Alimentare del Lazio ODV, coinvolgerà quasi 550 punti vendita in tutta...
Società

Scuole: a Roma un progetto per sensibilizzare gli studenti sul tema dei disturbi psichici

Cristina Gambini
Al via, per le scuole di Roma, un ciclo di incontri per favorire la consapevolezza dei più giovani sulle tematiche di inclusione sociale e accettazione delle diversità. L’iniziativa lanciata dalla Fondazione Don Luigi di Liegro ha visto come primo protagonista nella sede della Fondazione in Via Ostiense 106, l’attore e youtuber Guglielmo Scilla, in arte Willwoosh che ha incontrato gli...
Energia

A Roma la terza sessione del tavolo energia tra Italia e Albania

Paolo Fruncillo
Intensificare la collaborazione tra Italia e Albania nei comuni obiettivi di sicurezza e transizione energetica. È stato questo l’obiettivo della Terza sessione del tavolo Energia tra i due Stati. I lavori, svolti a Roma presso il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, sono stati aperti dal ministro italiano Gilberto Pichetto Fratin e dalla ministra delle Infrastrutture e dell’Energia albanese, Belinda...
Cultura

Roma, bando per 30 scuole di musica per offrire corsi a tariffe agevolate per i giovani

Cristina Gambini
È on line sul portale di Roma Capitale il bando rivolto alle scuole di musica per selezionare 30 strutture, due per ogni Municipio, che offrano corsi a tariffe agevolate per le famiglie economicamente più fragili. Roma sostiene così i giovani romani, con un’età compresa tra i 6 e i 16 anni, che vogliano iniziare a studiare uno strumento musicale o...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori Italiani scende in piazza per la tutela del settore

Francesco Gentile
Rimettere al centro l’impresa agricola e il suo reddito: è questo l’obiettivo della manifestazione nazionale indetta da Cia-Agricoltori Italiani a Roma, per domani dalle 9.30 in piazza Santi Apostoli. La priorità è quella di tutelare il futuro dei produttori di fronte alle grandi emergenze e alle sfide globali che toccano il settore primario e il Paese intero. Crisi di mercato...
Salute

‘La ASL in Camper’ a Roma per raggiungere le persone più fragili

Federico Tremarco
A Roma giovedì 26 ottobre il progetto ‘La ASL in Camper’ farà tappa al Nuovo Mercato Esquilino. Dalle 9:30 alle 16:00 i professionisti della ASL Roma 1, con il supporto del progetto LGNet 2 e Caritas, effettueranno visite, screening e vaccinazioni ad accesso libero nell’area pedonale di Via Ricasoli. La ASL in Camper prevede giornate di prevenzione e azioni di...
Cultura

Roma, pubblicata la graduatoria dei vincitori del bando ‘Culture in Movimento 2023 – 2024’

Paolo Fruncillo
L’Amministrazione capitolina prosegue il suo percorso di iniziative culturali che si arricchiscono di nuovi eventi e spettacoli dal vivo. È stata pubblicata la graduatoria dei vincitori dell’Avviso pubblico “Culture in Movimento 2023 – 2024”, rivolto agli operatori e agli organismi che operano nei settori artistici e culturali e della formazione artistica. “Culture in Movimento” potrà contare su un ricco programma...