mercoledì, 7 Maggio, 2025

Roma

Regioni

Riapre la Serra Moresca, Gualtieri: “Restituiamo un gioiello ai romani”

Francesco Gentile
Riapre al pubblico la Serra Moresca, un gioiello architettonico e artistico nel cuore di Villa Torlonia, a Roma. Dall’8 dicembre gli spazi saranno visitabili in un percorso che dalla Serra, concepita per ospitare piante esotiche e rare ma anche come scenario per eventi, conduce fino alla Grotta artificiale pensata come il luogo della Ninfa (“Nymphae Loci”), con i suoi resti...
Ambiente

Roma, partita al Nomentano la messa a dimora di 25 nuovi alberi

Ettore Di Bartolomeo
È partita al quartiere Nomentano di Roma la messa a dimora di 25 nuovi alberi, resa possibile dalle donazioni dei cittadini e dal contributo di Intesa Sanpaolo. Si tratta dell’ultima iniziativa dell’Associazione di tutela ambientale Daje de Alberi. Per la prima volta sulle strade della Capitale ci sono decine di nuovi alberi attraverso la sinergia tra pubblico e privato. La...
Motori

ElectriQa, il tour elettrificato della Stella arriva nella Capitale

Paolo Fruncillo
Fino a domenica 14 novembre ElectriQa Tour, il roadshow nato per portare la mobilità sostenibile della Stella nel cuore delle città italiane, farà tappa nella Capitale, a Piazzale XII ottobre. Un lungo tour che ha preso il via lo scorso mese di luglio, coinvolgendo tutta l’Italia da nord a sud, e ospitando a bordo delle proprie vetture oltre 3.000 persona....
Regioni

Realizzati 10 nuovi alloggi Ater Tiburtino III, assegnati primi due

Paolo Fruncillo
Consegnati 10 nuovi alloggi, realizzati grazie al finanziamento della Regione Lazio, loc. Tiburtino III, via Tagliacozzo n.3. L’intervento, che fa parte del Piano triennale nuovi alloggi, ha un costo di oltre 1,5 milioni di Euro ed è stato attuato a 20 anni dalle prime operazioni e dopo 8 anni di fermo dei lavori. L’intervento consiste nel completamento del fabbricato n....
Attualità

G20, a Roma strade blindate nel weekend

Ettore Di Bartolomeo
Scattano oggi le misure restrittive alla viabilità, che rientrano nel piano di sicurezza messo a punto in vista del Vertice dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi appartenenti al G20 che si terrà questo fine settimana. Sabato 30 e domenica 31 ottobre a Roma è in programma il vertice dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi...
Regioni

Roma, Gualtieri incontra Nobel Parisi in Campidoglio

Francesco Gentile
Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha incontrato ieri mattina in Campidoglio il Professor Giorgio Parisi, Ordinario di Fisica Teorica all’Università “La Sapienza” di Roma e Premio Nobel per la Fisica 2021. Il Professor Parisi contribuirà all’istituzione del Comitato Scientifico di Roma Capitale e ne assumerà la presidenza onoraria. Il Comitato Scientifico si occuperà di scienza, innovazione e politiche urbane,...
Salute

Tumori del seno, la Carovana della Salute torna a Roma

Angelica Bianco
Dopo le tappe di Roma, Firenze e Napoli la “Carovana della Prevenzione” della Komen Italia, promossa quest’anno da Autostrade per L’Italia, è tornata nella Capitale per proseguire il percorso di sensibilizzazione sulla prevenzione e lotta al tumore al seno, con un programma dedicato alle donne del IV Municipo, dove ha sede la Direzione Generale di Aspi. Un’attenzione quella di Autostrade...
Cultura

Festa del Cinema, anima pop e tanta Roma. Una storia vera per la giornata di apertura

Rosaria Vincelli
Al via la Festa del Cinema di Roma. Le prime ore del mattino di ieri hanno segnato l’inizio della 16esima edizione di una manifestazione che per dieci giorni, dal 14 al 24 ottobre, animerà la città di Roma. Dopo un anno nefasto, il cinema si riprende i suoi spazi e il suo pubblico, al cento per cento. Quella del 2021...
Attualità

Violenza a Roma e Milano. Chi doveva fermarla?

Redazione
È mai pensabile che nel cuore della Capitale possa aver luogo una manifestazione non autorizzata da parte di gruppi notoriamente violenti? È mai possibile che la zona più presidiata d’Italia debba essere messa a ferro e fuoco da mascalzoni e delinquenti che assaltano la polizia e invadono la sede della Cgil? È mai possibile che scene simili si debbano verificare...
Politica

Gli spettri paralleli di Letta e Conte. Ulivo con la Xylella e M5S di nuovo isolato

Giuseppe Mazzei
Euforico il leader del Pd, pensoso quello dei 5 Stelle, dopo i risultati delle amministrative. Entrambi devono evitare brusche correzioni di rotta. Letta ha ritirato fuori il progetto dell’Ulivo, la grande aggregazione intorno al Pd delle componenti più svariate che gravitano nel centro sinistra. Conte deve fronteggiare la fronda, Raggi in testa, ostile a rapporti più stretti col partito del...