martedì, 27 Maggio, 2025

Roberto Lagalla

Flash

“Voci di Legalità e di Gioia”: giovani talenti in coro per una cultura di speranza

Leonardo Lamberto Scaglione
Monreale, 16 maggio 2025 – Il sipario si è alzato alle 16 sul palco del Cine Teatro Imperia di Monreale, e da quel momento non è stata più solo una manifestazione artistica, ma un autentico inno alla vita, alla legalità e alla speranza. Il Festival Canoro “Voci di Legalità e di Gioia”, promosso dal Parlamento della Legalità Internazionale con il patrocinio...
Attualità

Palermo, conclusa la campagna della Protezione civile ‘Pronti all’Azione’

Federico Tremarco
Si è conclusa la campagna informativa della Protezione Civile su rischi e comportamenti virtuosi di fronte alle calamità naturali, per proteggere il territorio da conseguenze catastrofiche come quelle che hanno afflitto la Sicilia in estate. A curarla è la Protezione civile regionale, che a piazza Verdi ha incontrato un centinaio di studenti illustrando le migliori pratiche da adottare in situazioni...
Regioni

Palermo: scuola in bene confiscato. Ministro Piantedosi consegna le chiavi al Sindaco

Marco Santarelli
Con la consegna delle chiavi da parte del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi e del prefetto Bruno Corda, direttore dell’Agenzia nazionale dei beni confiscati, al sindaco Roberto Lagalla, la Città Metropolitana di Palermo è diventata proprietaria di due plessi scolastici, l’istituto alberghiero Pietro Piazza di corso dei Mille e l’istituto superiore Majorana di viale dell’Olimpo. La cerimonia si è tenuta ieri...
Regioni

Innovazione: al via la II edizione dedicata a start-up siciliane

Valerio Servillo
La Fondazione Emblema, costituita per favorire lo sviluppo e la valorizzazione del capitale umano attraverso iniziative di raccordo tra ricerca, formazione e mondo del lavoro, in collaborazione con l’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana, promuove la seconda edizione di “In.Sicily – Innovation Sicily”, interamente dedicata al sistema innovativo siciliano. Questa manifestazione in programma l’8 e il 9 giugno 2023...
Società

Palermo. Il Parlamento della Legalità Internazionale a Palazzo delle Aquile

Redazione
Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, il Presidente del Consiglio Comunale, Giulio Tantillo e la vice presidente Teresa Piccione hanno accolto alla sala Consiliare di Palazzo delle Aquile i giovani studenti e studentesse del Parlamento della Legalità Internazionale e Multietnico coordinati dal Presidente Nicolò Mannino insieme ai docenti Pino Muscarnera e Rosalia Liberti. Sono i giovani del “Filippo Parlatore” e...
Società

Il Parlamento della Legalità Internazionale a palazzo delle Aquile di Palermo

Redazione
È tutto pronto alla sala Consiliare del Comune di Palermo per accogliere, lunedì 21 novembre alle ore undici i giovani del Parlamento della Legalità Internazionale e multietnico coordinato dal presidente Nicolò Mannino insieme al vice Salvatore Sardisco. Sono giovani dell’Istituto Statale Superiore “Filippo Parlatore” con studenti e studentesse del Liceo Artistico “Vincenzo Ragusa e Otama Kiyohara” che  hanno dato vita...
Società

A Sergio Picciurro il plauso del sindaco di Palermo

Nicolò Mannino
Una dedica che sa di stima e gratitudine quella scritta di proprio pugno dal sindaco del capoluogo siciliano Roberto Lagalla e indirizzata al Dirigente Scolastico Sergio Picciurro che coordina a Palermo l’Istituto Statale Superiore Artistico “V. Ragusa e Otama Kiyohara” e l’Istituto Statale “Filippo Parlatore” fiore all’occhiello del territorio con il suoi indirizzi Geometra/Agraria e Grafica e anche l’indirizzo artistico....
Società

Al sindaco di Palermo Lagalla il libro del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
È stato presentato e consegnato al sindaco di Palermo Roberto Lagalla il libro curato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco (rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale) dal titolo “Svegliati e Vola” sottotitolo “per te l’impossibile non esiste” casa editrice ExLibris di Carlo Guidotti. L’incontro si è svolto a Villa Trabia in occasione della “Festa dei Nonni”,...
Società

Legalità: mafia. Palermo ricorda Cassarà, Antiochia e Agostino

Redazione
Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla ha partecipato alla cerimonia di commemorazione del vicequestore Ninni Cassarà e dell’agente della Polizia di Stato Roberto Antiochia, uccisi in un agguato mafioso il 6 agosto 1985. “Il fiuto investigativo di Cassarà – ha detto il primo cittadino – è stato un punto di riferimento per il pool di magistrati antimafia e le sue...
Regioni

Lagalla sindaco. Nicolò Mannino: ascolti le speranze dei giovani

Redazione
La città metropolitana di Palermo ha il suo sindaco Roberto Lagalla. Visibilmente commosso ascolterà i bisogni dei palermitani che attendono fatti concreti dopo una campagna elettorale avvelenata da slogan e molta tensione. Il primo abbraccio all’amico di sempre arriva da Nicolò Mannino presidente del Parlamento della Legalità Internazionale. Amico da più di un decennio Mannino ha sempre affiancato la quotidianità...