sabato, 22 Febbraio, 2025

risparmio

Economia

Visco: economia italiana solida, ma ridurre il deficit

Cristina Gambini
In occasione della 99esima Giornata Mondiale del Risparmio organizzata a Roma dall’Acri, il Governatore di Bankitalia Ignazio Visco (proprio ieri ha terminato il suo mandato, da oggi al suo posto subentra Fabio Panetta) ha sottolineato il ruolo cruciale del risparmio come bene pubblico, capace di generare benefici per l’intera collettività. Il discorso del Governatore si è concentrato sul trasferimento delle...
Economia

Pil, Confesercenti: crescita lenta, pesa instabilità geopolitica

Ettore Di Bartolomeo
La situazione in cui versa l’economia italiana denota un quadro macroeconomico fragile. Un momento di stallo ‘che fatica a decollare’, conferma la Nota mensile pubblicata dall’Istat. “Le cause sono molteplici” – commenta Confesercenti – “individuate dall’esaurimento del rimbalzo post-Covid, fino all’assenza di fattori espansivi in grado di contrastare gli effetti dell’alta inflazione a cui si somma, ora, l’incertezza dovuta all’aggravarsi...
Turismo

Vacanze: quasi 10 milioni in partenza per settembre, ma il bilancio dell’estate 2023 è negativo

Maria Parente
Sono 9,8 milioni gli italiani che hanno scelto di trascorrere parte delle vacanze estive nel mese di settembre, in aumento dell’11% rispetto allo scorso anno, spinti dal ritorno del caldo e anche dalla possibilità di combattere il caro prezzi approfittando della bassa stagione. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ in occasione dell’ultimo weekend da bollino rosso dell’estate per il...
Economia

Cambiamento climatico: il 67% degli italiani lo ha sperimentato nel proprio quartiere

Valerio Servillo
Dai principali dati che emergono dal report “Gli italiani e il mutamento climatico: un barometro eco-sociale”, realizzato dal professore ordinario di Scienza politica all’Università Statale di Milano, Scientific Supervisor del Laboratorio di ricerca e informazione Percorsi di secondo welfare Maurizio Ferrera e promosso da Fondazione Lottomatica, gli italiani sono i più preoccupati in Europa in merito agli effetti che l’effetto...
Ambiente

Confartigianato: competenze green e risparmio energetico. Le nuove figure professionali che fanno grandi le piccole imprese

Ettore Di Bartolomeo
Un futuro Green per le piccole imprese a condizione che ci siano le competenze giuste su un punto strategico, quello del risparmio energetico. Di processi innovativi, ambiente, sicurezza e tagli di spesa per ciò che inquina si parlerà al 1° Forum della Sostenibilità di Confartigianato imprese che si terrà a Roma il 27 e 28 giugno a Roma, con il...
Energia

Gruppo Ferrovie Stato: nuove soluzioni “green” per l’efficienza energetica

Paolo Fruncillo
Per muovere il Paese il Gruppo FS consuma il 2% dell’intera quota energia utilizzata a livello nazionale. Per questo nel Piano Industriale del Gruppo guidato da Luigi Ferraris c’è un obiettivo preciso, ossia ottenere ogni anno un risparmio sul consumo energetico globale pari al 40%. Fra le azioni concrete per centrare questo obiettivo ci sono quelle che riguardano gli impianti...
Esteri

Preoccupazione per l’aumento di supermodelle basate sull’intelligenza artificiale

Leonzia Gaina
I piani di Levi’s per testare modelli di abbigliamento virtuali generati dall’intelligenza artificiale hanno suscitato scalpore nel settore della moda. Mentre il furore si è concentrato principalmente sui problemi di diversità, la proposta del rivenditore ha anche suscitato altre ansie che ribollono da anni. Alcuni critici della partnership di Levi Strauss & Co. con la società di design AI Lalaland.ai,...
Società

Alle elementari arriva l’educazione finanziaria

Cristina Gambini
La scuola cambia pelle, soprattutto a seguito della transizione digitale e ai fondi del Pnrr. Cambiano le aule, i laboratori, i linguaggi ma anche i contenuti. In un Ddl, infatti è stata introdotta l’Educazione finanziaria all’interno dell’educazione civica. Si tratta del disegno di legge ”competitività” approvato dal Consiglio dei ministri dell’11 aprile 2023. Per promuovere la cultura finanziaria, il ddl...
Economia

Confesercenti: 2023 economia in frenata. In difficoltà le famiglie a basso reddito. Detassare i salari per dare più potere d’acquisto

Marco Santarelli
Un 2023 con una economia a marce ridotte. È la previsione di Confesercenti che vede una, “tenuta migliore delle attese – anche grazie al boom del turismo – ma che non ci impedisce di entrare nel 2023 a velocità ridotta”. La valutazione segue l’analisi fatta dalla Confederazione sui dati del quarto trimestre del 2022 chiuso con un rallentamento, “più contenuto...
Economia

Sviluppo e fondi Pnrr. Il Governo tuteli le Pmi

Giampiero Catone
Lo sviluppo dell’economia, gli aiuti alle piccole e micro imprese, la destinazione dei fondi Pnrrr, il lavoro che batta l’assistenzialismo. Sono i temi che il Governo annuncia di voler affrontare come priorità. Sono dossier su cui noi più volte siamo intervenuti con una linea chiara. Il lavoro, ad esempio, non si crea con sussidi dati a pioggia, che più che...