La discesa dello spread tra BTP e Bund sotto i 100 punti base non è solo un dato tecnico da mercato, ma un segnale che può avere conseguenze concrete per i conti…
Crescita dell’occupazione e rinnovi contrattuali danno una spinta alle tredicesime. È l’analisi della Confesercenti, sulla base del consueto sondaggio sull’utilizzo della tredicesima condotto da IPSOS su un campione di lavoratori dipendenti e…
“L’idea del senatore Andrea De Bertoldi di reperire risorse per finanziare il disegno di legge sulla malattia dei professionisti da quanto non verrà speso del miliardo di euro destinato all’esonero contributivo degli stessi professionisti, è corretta e quanto mai opportuna. Potrebbe essere…
La pandemia ha scosso profondamente la fiducia degli italiani che, dal marzo dello scorso anno, hanno accumulato ingenti ricchezze riducendo i propri consumi, soprattutto per una paura generalizzata nel futuro. Anche gli investimenti, di conseguenza, risultano fermi, preferendo i risparmiatori tenere ferma…
Si fa strada in molte realtà aziendali il c.d. “contratto di espansione”, ovvero l’accordo tra lavoratore (in possesso di determinati requisiti) e azienda per permettere – al primo – di lasciare il lavoro in anticipo e – alla seconda – di assumere giovani ottenendo notevoli…
L’Italia detiene, assieme alla Francia, il record di popolazione che entra nel secondo secolo di vita. Dal 2009 al 2019 i centenari sono saliti da 11 mila a oltre 14 mila (l’84% sono donne), mentre chi ha superato i 105 anni è…
Gli italiani mostrano interesse per il mondo della finanza e dell’economia (58,3%), tuttavia permane la preoccupazione post-Covid. Il 69% degli intervistati crede che la situazione economica finanziaria e lavorativa del Paese sarà peggiore a fine emergenza sanitaria. Ciò nonostante, la percentuale di…
Oggi gli istituti di credito disincentivano l’accumulo di risparmi sui conti correnti dei clienti più benestanti per invogliarli a investire. Ma tocca a loro tornare a investire su imprese e famiglie. Sono nate per dare sostegni e far crescere l’economia. Diano fiducia…
Nuovi equilibri domestici da ricostruire, rischio di aumento delle disuguaglianze economiche e di genere, scarsa formazione, minaccia di “tecnostress”, preoccupazione per la riservatezza dei dati e dei possibili controlli del datore di lavoro: sono queste alcune delle risultanze emerse dalla ricerca promossa…
Il reddito scende vertiginosamente, soprattutto per le categorie più colpite, come gli esercenti, e il risparmio schizza. Sono le due facce della stessa medaglia, la pandemia, che ha pesantemente colpito e spaventato gli italiani. La Banca d’Italia, nel suo report “I conti…
La regola aurea di un buon investitore? Mai cedere all’impulsività. L’optimum sarebbe compare ai minimi e rivendere ai massimi. Quest’ultima operazione molto difficile perché, sia i minimi che i massimi, li vediamo sempre con lo specchietto retrovisore. Quado si è in procinto…
“Mio cugino sta guadagnando tantissimo. Non voglio perdere nulla e guadagnare molto”; “Ho del risparmio da parte; aspetto che l’economia si consolidi per decidere come investire”. Queste sono solamente un piccolo campione delle frasi che spesso si sentono negli incontri con la…