giovedì, 3 Aprile, 2025

riforma

Politica

Parte Quota 102. Sulle pensioni partita aperta Governo-Sindacati

Francesco Gentile
Finita la sperimentazione di Quota 100, dal 2022 arriva Quota 102. Gennaio sarà un mese di interrogativi istituzionali e conti da mettere sulla bilancia della riforma. Da subito la novità, che non piace ai sindacati, quella di Quota 102, con il salire di due anni l’età per andare in pensione. Nel 2022 chi vuole uscire dal lavoro dovrà aver maturato...
Economia

Le tasse cresciute più del Pil. Ma i servizi non migliorano

Giampiero Catone
Capodanno con il botto per l’erario. Nel salutare il 2021, lo Stato troverà con lo spumante, un bel gruzzolo: 513,5 miliardi di euro. A tanto ammonta il gettito tributario dell’anno arrivato al termine. Un “presente”, che come spiega la Cgia (società di analisi socio economiche della Cgia della Confederazione Nazionale degli Artigiani) i contribuenti pagano nella speranza “che queste risorse...
Società

Patente di guida. Scattano le nuove regole. Ridotti i quiz. Bocciati dopo tre risposte sbagliate

Francesco Gentile
Nuove regole per l’esame della patente. Sono scattate da lunedì 20 le norme che, pur togliendo un po’ di burocrazia, inaspriscono l’esame per il permesso di guida. Le difficoltà Il primo passo della riforma è all’insegna dello sfoltimento del numero dei quiz della prova di teoria, il test passerà da un numero di 40 domande a soli 30 quesiti. Quindi...
Economia

Cnpr Forum, subito la riforma della giustizia tributaria

Redazione
Bartolozzi (Misto): Serve un giudice terzo, imparziale e a tempo pieno Lucaselli (FdI): Pronti a collaborare per riformare la “cenerentola” Bitonci (Lega): “Via libera alla rottamazione quater” “La riforma della giustizia tributaria è una priorità per il nostro Paese. Non parlerei solo del processo tributario ma dell’intero ordinamento. Ho presentato una proposta di legge che prevede l’introduzione della figura di...
Economia

Ammortizzatori. Confcommercio frena. Sangalli: troppo onerose le nuove tutele sociali

Paolo Fruncillo
Dopo le preoccupazioni torna l’allarme rosso. Per Confcommercio il Paese è già dentro un perimetro di problemi perché la Confederazione vede la ripresa della pandemia con i suoi segni nefasti per le imprese. In più le riforme messe in a lo dal Governo o sono troppo tiepide come nel caso dell’Irpef e Irap oppure penalizzanti come la riforma degli ammortizzatori...
Ambiente

“Giustizia ambientale e giustizia sociale devono camminare insieme”

Cristina Calzecchi Onesti
All’interno della transizione ecologica si sta sempre più facendo strada il principio di “giustizia ambientale”, che più che a un concetto giuridico sembrerebbe legato a una visione etica del rapporto uomo-ambiente e al diritto di tutti, senza differenze, di vivere in un contesto salubre e in un ecosistema equilibrato, eliminando disuguaglianze dovute agli squilibri tra le economie mondiali e ai...
Lavoro

Scuola. Sindacati aumenti e pensione anticipata. Il Governo frena, calcoli e importi nel 2022

Francesco Gentile
Un aumento minimo che tocchi almeno i “famosi 87-90 euro” lordi che sono la base minima per la trattativa. Torna in primo piano il Contratto nazionale per i lavoratori della scuola, con due temi centrali, quello degli aumenti salariali e quello di una uscita anticipata dal lavoro. Questioni che per ora vivono in forma di bozze ma che i sindacati...
Politica

Pensioni. I sindacati seguono Draghi. Più tempo per riforma e risorse. Le “Idi” di marzo non preoccupano il premier

Maurizio Piccinino
Un’ apertura verso il Governo e il premier Draghi che i sindacati intendono portare avanti fino a primavera. Toni  bassi, e le aspettative tutte protratte nel tempo futuro. Con l’impegno che la nuova previdenza contenga misure che realizzino davvero una riforma ad ampio spettro. Quindi nella versione a cuore ai sindacati, età di uscita a 62 anni con regole flessibili,...
Attualità

Liberiamoci dei crediti inesigibili per una vera riforma del fisco

Giampiero Catone
Inutile chiedere crediti inesigibili, attributi a soggetti falliti, deceduti o nullatenenti. Se si vuole estirpare una cultura anti tasse si chiuda un sistema che da 20 anni stratifica debiti. Il Parlamento decida un condono tombale per ripartire con norme semplici e sanzioni certe. Numeri ed esperienza dicono che sparare ancora nel mucchio non servirà a nulla. Il tema fiscale da...
Politica

Legge di Bilancio 2022. Si cerca un compromesso su pensioni, fisco, ammortizzatori e superbonus

Maurizio Piccinino
La manovra porta con sé non solo la piena fiducia del Premier Draghi che la considera fortemente “espansiva”, ma il dibattito si è caricato di aspettative e di possibili modifiche. Partiti, associazioni di categoria e sindacati sono pronti a far valere le loro posizioni. L’attesa del dibattito parlamentare si fa più stringente per i dubbi e le polemiche affiorate in...