venerdì, 4 Aprile, 2025

riforma

Attualità

Il gap gender nella magistratura

Paola Balducci
È a dir poco sconcertante pensare che ancora nel 2022 ci si debba battere per l’equilibrio di genere. Ed è ancora più sconcertante pensare che da quel famoso 1946, anno in cui fu esteso il diritto di voto alle donne, considerato come il primo progresso verso la parità, siano passati anni senza che le due posizioni possano ritenersi pacificamente paritarie....
Società

Pensioni, riforma ferma. Nodi, ammortizzatori e Cig

Maurizio Piccinino
Pensioni, calcoli e ricalcoli dal retributivo al contributivo, flessibilità di uscita, ammortizzatori sociali. Il groviglio della riforma della previdenza – tanto attesa da essere stata indicata come strategica per il Governo – rimarrà invece per un altro mese e forse anche più, al palo. L’attesa sarà per le cifre del Documento economico e finanziario che diranno come procede economicamente il...
Economia

Tasse. Da oggi 77 adempimenti. Nuove date per la pace fiscale

Maurizio Piccinino
Per cittadini e imprese alle prese con il fisco sono ore cruciali. Due le notizie di segno opposto. La prima che oggi 16 marzo i contribuenti fedeli e con loro commercialisti, consulenti e intermediari finanziari hanno di fronte la prima data di un calendario fiscale fittissimo. Qualcosa come 77 adempimenti tributari da rispettare. Di questi 60 sono appuntamenti alla cassa...
Attualità

Autotrasporto, il Governo dopo l’annuncio del blocco apre alla trattativa. Cna-Fita: si discuterà di costi e riforma del settore

Marco Santarelli
La decisione del blocco dell’autotrasporto annunciato per le lunedì 14 e per il 19 marzo ha rilanciato la trattativa tra sindacati e Governo. A darne notizia la Confederazione nazionale degli artigiani che sottolinea l’apertura del confronto. Si apre la trattativa “Ha sortito effetto l’annuncio da parte dell’autotrasporto merci di prevedere manifestazioni in tutta Italia a partire dal 19 marzo. Il...
Attualità

Tributaristi INT. Audizione sulla Riforma della giustizia tributaria Alemanno: Riforma strutturale per i giudici. Modernizzare le figure professionali dei difensori

Redazione
Alla presenza dei Presidenti Andrea Ostellari e Luciano D’Alfonso degli altri Senatori componenti delle Commissioni Giustizia e Finanze del Senato, riunite per la discussione di varie proposte di legge sulla Riforma della Giustizia tributaria, si è svolta l’audizione dell’ Istituto Nazionale Tributaristi (INT), rappresentato nell’occasione dal Presidente nazionale Riccardo Alemanno e dall’Avv. Giorgio Infranca, componente del Comitato INT per la Riforma fiscale la Riforma della giustizia tributaria. Il...
Politica

Il catasto spacca il Governo. Centrosinistra con Draghi

Maurizio Piccinino
Riforma del catasto, un voto in Commissione promuove la legge ma spacca il Governo. Tensioni sempre più profonde nella maggioranza del premier Draghi. Ieri dopo una giornata all’insegna di un rinvio per esaminare la proposta presentata da Lega e Forza Italia, in serata con un voto a sorpresa l’emendamento presentato dal Centrodestra è stato bocciato. La norma prevista da Lega...
Politica

Maggioranze fittizie, sovranismo, populismo: l’Italia non ne ha bisogno

Maurizio Merlo
L’Italia non è unificabile intorno a maggioranze fittizie, a maggioranze che hanno l’obiettivo di vincere le elezioni ma che poi non possono governare lasciando a marcire i problemi reali che attanagliano la vita reale delle imprese, delle famiglie, delle comunità locali, insomma la struttura portante della nazione, la qualità reale della nostra vita, la capacità di sprigionare le grandi energie...
Attualità

Concessioni balneari. Tensioni poi unanimità in Cdm. Stop caro ombrellone. Tutele per le piccole imprese

Giampiero Catone
Un passo avanti nella tormentata riforma delle concessioni balneari. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri tenuto ieri pomeriggio che ha dato il via libera alle prossime regole per gestione e gare di assegnazione dei lidi. Il Governo ha adottato un nuovo indirizzo per uscire dal lungo regime delle proroghe puntando al ripristino delle gare. Nel contempo l’Esecutivo promette di...
Politica

Csm: nuove regole, senza fiducia. Stop alle porte girevoli per i magistrati

Cristina Calzecchi Onesti
Arriva in corner il documento di riforma del CSM sul tavolo del Consiglio dei ministri di ieri, tanto che slitta di una ora e mezza rispetto alla convocazione. La discussione tra le forze politiche è stata “ricchissima” e piena di “interazioni”, come l’ha definita diplomaticamente Draghi in conferenza stampa, che, però, ha incassato l’impegno unanime di votare la riforma in...
Attualità

Ambiente in Costituzione. Una rivoluzione. Ora i fatti

Paola Balducci
La data dell’8 febbraio 2022 è una di quelle destinate a segnare la storia politica del nostro Paese. Con 468 voti favorevoli la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge di iniziativa parlamentare che ha introdotto un’espressa tutela dell’ambiente in Costituzione. L’iter parlamentare è degno di nota, soprattutto in un momento storico in cui, all’indomani...