domenica, 23 Febbraio, 2025

rifiuti

Attualità

A Fiumicino la due giorni della campagna ‘Plastic Focus’

Francesco Gentile
Il Comune di Fiumicino, insieme al Gestore ATI– Gesenu Paoletti ecologia ETAmbiente, ha pensato a una campagna dedicata che prende il nome di “Plastic Focus”. Il progetto nasce in seguito alla volontà dell’amministrazione comunale di inserire il concetto di qualità dei rifiuti: è importante sapere che gli errati conferimenti generano ogni giorno problemi e costi aggiuntivi che gravano su tutta...
Ambiente

Verso il XV Forum PolieCo la “Cernobbio” dell’ambiente

Marco Santarelli
Manca ormai poco all’apertura del XV Forum Internazionale PolieCo sull’Economia dei rifiuti, in programma a Napoli nei giorni 6 e 7 ottobre 2023. “Malati d’Ambiente” il titolo di questa XV edizione che, mai come quest’anno giunge in un momento molto opportuno. Come notano gli organizzatori di quella che è definita non a torto “la Cernobbio dell’Ambiente” il mondo, l’Italia in particolare, sta vivendo...
Ambiente

Plast 2023. Pichetto Fratin: eliminare l’inquinamento

Antonio Gesualdi
L’Earth Overshoot Day, quest’anno, è stato ritardato di 7 minuti e 16 secondi, sembra una notizia minore, ma è significativa perché vuol dire che, almeno, il consumo delle risorse del pianeta ha cominciato a girare verso il ripristino. La notizia viene da Plast 2023, salone internazionale per l’industria delle materie plastiche e della gomma, aperto fino all’8 settembre a Fiera...
Ambiente

Fondi Ue, la Regione Calabria al fianco dei Comuni per lʼutilizzo delle risorse

Marco Santarelli
Il Dipartimento Territorio e tutela dell’ambiente della Regione Calabria ha precisato in una nota che “prosegue l’impegno della Giunta regionale, guidata dal presidente Roberto Occhiuto, per preservare e tutelare l’ambiente e sostenere la transizione energetica ed ecologica nei Comuni della Calabria. Nei giorni scorsi, a seguito della ricognizione dei progetti immediatamente cantierabili, e che dunque potranno concludersi entro il 31...
Ambiente

Rifiuti Roma: pubblicato il bando per la messa in sicurezza della discarica di Malagrotta

Marco Santarelli
250 milioni di euro per i lavori di chiusura e per la fase post operativa della discarica di Roma Malagrotta. Il finanziamento 2022-2027 consentirà l’avvio di due distinti bandi di gara, ossia i “lavori per la realizzazione della nuova cinturazione di contenimento ed isolamento della discarica di Malagrotta” e i “lavori per la realizzazione della copertura impermeabile e dell’impiantistica utili...
Ambiente

Clima, Overshoot Day 2023: “Dal 2 agosto siamo in debito con il Pianeta”

Marco Santarelli
L’Earth Overshoot Day (EOD), giornata del ‘Superamento Terrestre, del sovrasfruttamento della Terra o dello sforamento’, indica a livello illustrativo il giorno nel quale l’umanità consuma interamente le risorse prodotte dal Pianeta nell’intero anno. Nel 2023 l’Earth Overshoot Day è caduto il 2 agosto stimando inoltre che intorno al 2050 l’umanità consumerà ben il doppio di quanto la Terra produca. La...
Attualità

Viaggio al centro dell’insostenibile mondo del treno

Massimo Lucidi
“Parto con un blazer fresco stirato dalla fantesca, sapendo che a bordo treno avrei trovato pure la gelida aria condizionata. E che avrei indossato finanche un cappellino per non farmi riconoscere. Sebbene, sapreste farlo oramai dalla quantità di quotidiani internazionali che mi accompagnano, dalla borsa in cuoio marrone…,” non voglio fare la parodia ad Alain Elkann autoincensando e degradando la...
Ambiente

Ispra. Rifiuti speciali +12%, ma riciclati il 72,1%

Cristina Calzecchi Onesti
Con la ripresa economica e produttiva post pandemica sia dell’industria sia dei servizi che dell’artigianato, è tornata a crescere anche la produzione di rifiuti speciali, quelli più difficilmente smaltibili. Secondo il rapporto annuale “Rifiuti Speciali Edizione 2023” dell’Ispra parliamo di un aumento nel 2021 del 12,2%, pari a circa di 18 milioni di tonnellate di materiali vari, portando il totale...
Ambiente

Alluvione Emilia-Romagna: Figliuolo “circa 150mila tonnellate di rifiuti da smaltire”

Paolo Fruncillo
Davanti alla Commissione Ambiente di Montecitorio, il commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione in Emilia-Romagna Francesco Paolo Figliuolo, ha annunciato che a breve “saranno nominati dei sub-commissari per velocizzare la collaborazione con gli enti locali. Alla ricostruzione parteciperanno anche gli Atenei, le Autorità di bacino. Occorre una gestione ordinaria e corretta delle risorse stanziate, che per il 2023 ammontano a...
Attualità

Roma: raccolta rifiuti. C’è una carenza di mezzi ma non di personale

Cristina Gambini
In una nota l’AMA ha fatto il punto sul rafforzamento delle manutenzioni per il recupero di rifiuti sottolineando che c’è una carenza e non quella del personale. “C’è una condizione di arretrato della raccolta che prosegue per la nota carenza di mezzi e alla quale stiamo dando una risposta con il rafforzamento delle manutenzioni, attraverso noleggi esterni e procedure straordinarie...