domenica, 23 Febbraio, 2025

rifiuti

Senza categoria

Dai ricercatori di Enea un nuovo processo che consente di riconvertire la plastica recuperata in mare

Francesco Gentile
Un team di ricercatori di Enea ha messo a punto un processo che consente di riconvertire oltre il 90% della plastica recuperata in mare e sulle spiagge in nuovo “petrolio” da utilizzare come combustibile o per produrre nuove plastiche, vernici, solventi e innumerevoli composti organici. Questa attività è stata realizzata nell’ambito del progetto europeo interregionale Italia-Croazia ‘NETWAP’ sulla riduzione e...
Economia

Rapporto Utilitalia-Svimez: “La filiera acqua-energia-ambiente, al Sud, vale il 4,2% del Pil”

Paolo Fruncillo
La Federazione Utilitalia (acqua, ambiente, energia) annualmente redige il ‘Rapporto Sud’, un’indagine sul settore delle utility, ambientale, idrico ed energetico nel Mezzogiorno, con la collaborazione di SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno), valutandone gli impatti economici ed occupazionali. Giunto alla sua terza edizione, il Rapporto di quest’anno contiene l’analisi economica del comparto con una particolare attenzione agli investimenti...
Economia

In Tunisia il progetto Re-Med per favorire lo sviluppo dell’sviluppo economia circolare

Francesco Gentile
Tunisia, Francia, Italia e Libano sono i Paesi coinvolti nel progetto Re-Med “Applicazione dell’innovazione per lo sviluppo dell’economia circolare per l’edilizia sostenibile nel Mediterraneo”, lanciato nell’ ottobre del 2020 La realizzazione, in Tunisia, del progetto Re-Med, finalizzato nello specifico al trasferimento tecnologico, per trasformare i rifiuti di costruzione e demolizione in risorse nei Paesi del Mediterraneo, ha consentito di finanziare...
Ambiente

Secondo un’indagine le dichiarazioni ambientali sulle bottiglie in PET per bevande sono fuorvianti per i consumatori

Valerio Servillo
Un’associazione europea specializzata in diritto ambientale, la ClientEarth, con il supporto di società che operano nello stesso settore, la ECOS, l’Eunomia e la Zero Waste Europe, ha eseguito un’indagine sulle bottiglie monouso in plastica per bevande. Secondo gli autori di questa analisi, le dichiarazioni ambientali apposte sulle bottiglie, a esempio la scritta “100% riciclato” (o riciclabile), potrebbero essere ingannevoli per...
Ambiente

“I reati ambientali devono essere equiparati al Codice Rosso”

Stefano Ghionni
Nella cornice del Renaissance Hotel Mediterraneo si è chiusa ieri a Napoli la 15esima edizione del Forum internazionale PolieCo sull’economia dei rifiuti ‘Malati d’ambiente’. Una due giorni in cui si è fatto il punto sullo stato di salute dell’ambiente non solo italiano, ma anche internazionale, e su come bisogna puntare, per il bene di tutti, sul riciclaggio dei rifiuti. Rifiuti...
Ambiente

A Nettuno rimossi 600 chili di rifiuti dalla spiaggia della città

Cristina Gambini
L’iniziativa di raccolta dei rifiuti e sensibilizzazione sulla spiaggia adiacente al viale Padre Mauro Liberati (Nettuno) promossa e organizzata negli scorsi giorni da SodaStream Italia, azienda leader dell’acqua frizzante fai da te, in collaborazione con Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica ha riscosso un grande successo. In tutto sono stati 600 i...
Attualità

PolieCo, XV forum internazionale a Napoli: “Da 15 anni al fianco del sistema ambientale”

Stefano Ghionni
  In corso a Napoli, al Renaissance Hotel Mediterraneo, la 15esima edizione del Forum internazionale PolieCo sull’economia dei rifiuti ‘Malati d’ambiente’. L’incontro è stato introdotto dal Presidente Polieco Enrico Bobbio: “Da quindici anni siamo al fianco del sistema ambientale. Non neghiamo le difficoltà, ma bisogna capire che questo tema è importante e viene trascurato non per cattiveria o altro, ma...
Attualità

Malati d’ambiente, parte a Napoli il Forum PolieCo sull’Economia dei Rifiuti

Ettore Di Bartolomeo
Salute, sicurezza, ambiente. È possibile promuovere un orizzonte nuovo e pulito con un progetto in grado di garantire sviluppo sostenibile, tutela degli eco sistemi e della salute. Un impegno che può essere realizzato unendo una maggiore sensibilità verso la natura e l’uso di nuove tecnologie. Sono le idee e progetti che saranno affrontati durante il Forum PolieCo Internazionale sull’Economia dei...
Video

Claudia Salvestrini ● Presentazione XV Forum PolieCo

Redazione
La direttrice del consorzio interviene a margine della conferenza stampa di presentazione della XV edizione del Forum PolieCo sull’economia dei rifiuti dal titolo “Malati d’ambiente”, che si terrà a Napoli, al Renaissance Hotel Mediterraneo, il 6 e il 7 ottobre 2023....
Ambiente

Nuova edizione di ‘Puliamo il mondo’: rimosse oltre 1,2 tonnellate di rifiuti

Marco Santarelli
In occasione dell’edizione 2023 di “Puliamo il Mondo”, iniziativa ambientale a livello internazionale conosciuta con il nome “Clean up the World”, in cui i volontari di tutto il mondo ripuliscono i propri territori, Legambiente e EY Foundation Onlus anche quest’anno hanno unito le forze con il progetto #betterWorld, lanciato insieme nel 2019 con l’obiettivo di rafforzare i legami tra colleghi,...