martedì, 13 Maggio, 2025

rifiuti

Ambiente

Condannata l’evasione del contributo ambientale

Angelica Bianco
Il Consorzio PolieCo con un comunicato pubblicato sul suo sito informa che, con ordinanza 18 novembre 2021, il Tribunale di Roma, sezione XVI, ha accolto il suo ricorso contro una delle principali co-fondatrici del sistema alternativo Ecopolietilene, concernente gli obblighi ambientali nel periodo precedente il riconoscimento di questo (giugno 2020). Si tratta del problema – molto sentito tra le imprese...
Regioni

Rifiuti da imballaggio, in Puglia intesa Regione-Conai-Ager-Anci

Francesco Gentile
Un’intesa per regolamentare la gestione e potenziare la raccolta differenziata dei rifiuti da imballaggio. È questo l’obiettivo dell’accordo di programma firmato questa mattina dalla Regione Puglia con il Conai, consorzio nazionale imballaggi, l’Ager (Agenzia territoriale della regione Puglia) e l’Anci Puglia. Una tappa importante per incentivare lo sviluppo della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio provenienti dalla superficie pubblica e...
Economia

Rifiuti. Cittadinanzattiva: più spazzatura e costi in aumento. Sud in testa con Catania e la Campania

Francesco Gentile
Produciamo più rifiuti e al sud raccolta e smaltimento costano di più. È la cruda fotografia che emerge dalla annuale analisi dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva. Sono i costi sostenuti dai cittadini per lo smaltimento dei rifiuti in tutti i capoluoghi di provincia. L’indagine prende come riferimento nel 2021 una famiglia tipo composta da 3 persone e una casa...
Ambiente

Torna #IoLaButtoLì, la campagna contro l’abbandono dei piccoli rifiuti

Ettore Di Bartolomeo
È possibile salvare il mondo? Sì se ognuno fa la sua parte. È questo il fil rouge che lega gli inquilini del “Condominio #iolabuttolì”, protagonisti del nuovo video dedicato alla campagna di sensibilizzazione per il corretto smaltimento dei rifiuti di piccole dimensioni #IoLaButtoli promossa da JTI Italia e Save The Planet. Dopo il successo dello scorso anno, con un video...
Energia

Processo per produrre combustibili da rifiuti con rinnovabili

Ettore Di Bartolomeo
Produrre combustibili gassosi come idrogeno e metano da rifiuti solidi urbani, plastiche non riciclabili e biomasse, senza emissioni inquinanti e con l’utilizzo di energia rinnovabile. È quanto permette il nuovo processo sviluppato e brevettato dai ricercatori Enea dei Dipartimenti Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili e Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare. “Il nostro obiettivo è quello di produrre combustibili...
Ambiente

McDonald’s e le Giornate per l’ambiente, raccolte 15 tonnellate rifiuti

Angelica Bianco
Si è concluso a Napoli, insieme a un ospite speciale, Frank Matano, il progetto “Le giornate insieme a te per l’ambiente”, ideato da McDonald’s in collaborazione con FISE Assoambiente e Utilitalia per combattere il fenomeno sempre più attuale dell’abbandono dei rifiuti nell’ambiente. L’iniziativa, estesa a tutto il territorio nazionale, si è chiusa con successo toccando 105 tappe da nord a...
Politica

Taxi, Rc auto, nomine dei primari. Si cambia. Draghi: “Operazione trasparenza”

Maurizio Piccinino
Sui temi spinosi di mercato e concorrenza il Consiglio dei ministri approva nuove misure strategiche dopo mesi di rinvii e aggiustamenti. Per il premier Draghi è stata fatta una operazione di “trasparenza”. Diversi settori saranno rivoluzionati, con il via libera a provvedimenti su trasporto pubblico non di linea come taxi e noleggio con conducente; nomine di dirigenti ospedalieri; rc auto,...
Ambiente

Conai, a Palermo consegnati i diplomi “Green Jobs” a 80 laureati

Francesco Gentile
Grande cerimonia a Palermo per la consegna dei diplomi del percorso formativo Gestire i rifiuti tra legge e tecnica, organizzato dal Consorzio Nazionale Imballaggi e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, nuova tappa del grande Progetto di Formazione “Green Jobs”. Ottanta laureati in materie scientifiche, economiche o giuridiche hanno frequentato gratuitamente il programma, pensato per facilitare il...
Ambiente

Rifiuti, Utilitalia: obiettivi Ue al 2035 ancora lontani

Angelica Bianco
Per conseguire gli obiettivi fissati dal pacchetto europeo sull’economia circolare al 2035, servono nel nostro Paese almeno 30 impianti per il trattamento dei rifiuti organici e per il recupero energetico delle frazioni non riciclabili. È quanto emerge dallo studio “Rifiuti urbani, fabbisogni impiantistici attuali e al 2035”, realizzato da Utilitalia (la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche), giunto alla...
Regioni

Rifiuti in Basilicata, Rosa: “Con il Pnrr progetti di qualità”

Angelica Bianco
La Regione Basilicata, grazie ai fondi del Pnrr, si prepara a candidare progetti per modernizzare il sistema della raccolta e della gestione dei rifiuti. Sono passati pochi giorni dalla pubblicazione dei primi bandi della misura 2 del Pnrr, quella appunto relativa al sistema dei rifiuti, e subito l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, ha convocato il tavolo tecnico per individuare le...