domenica, 6 Luglio, 2025

rifiuti

Ambiente

Utilitalia: con termovalorizzatori e biometano da rifiuti import gas -5%

Marco Santarelli
ROMA (ITALPRESS) – Il recupero di energia dai rifiuti urbani può contribuire alla crisi energetica legata all’aumento del costo delle materie prime, aggravata negli ultimi giorni dalla guerra in Ucraina. Utilitaliaevidenzia come realizzando gli impianti di incenerimento con recupero di energia necessari alla corretta gestione dei rifiuti e al raggiungimento degli obiettivi delle direttive sull’economia circolare, e valorizzando al contempo...
Attualità

Rifiuti e ambiente. Il Sud in ritardo. Servono 5 miliardi e 121 nuovi impianti

Maurizio Piccinino
Distanti dagli obiettivi nazionali e lontanissimi dalle indicazioni Europee. La situazione dei rifiuti al Sud è sempre più pericolosa ed enigmatica, per i ritardi nella realizzazione di impianti, per un export dove i controlli, salvo alcune eccezioni sono carenti, per una burocrazia che favorisce ritardi e inadempienze. Nel frattempo fioccano le sanzioni Ue per l’inquinamento prodotto per il non aver...
Ambiente

Rifiuti,”La Grande Macchina del Mondo” nelle scuole dell’Emilia Romagna

Romeo De Angelis
Il Gruppo Hera punta ancora una volta sui giovani per vincere la sfida più attuale di tutte: salvare il pianeta. Oltre 900 scuole iscritte e quasi 4.000 classi, con circa 83 mila studenti. È il totale dei ragazzi emiliano-romagnoli tra i 4 e i 18 anni che, con i loro docenti e il supporto degli esperti della multiutility, stanno per...
Attualità

Le economie mondiali ancora troppo poco “circolari”

Cristina Calzecchi Onesti
Nei sei anni trascorsi tra la “COP25 di Parigi” del 2015 e la COP26 di Glasgow del 2021 l’economia globale ha consumato mezzo trilione di tonnellate di materiali vergini, il 70% in più di quanto la Terra possa reintegrare in sicurezza. Non solo, il 90% di tutti i materiali estratti e utilizzati viene sprecato, solo l’8,6% rientra nella nostra economia....
Ambiente

Pnrr: 2 settimane per progetti raccolta differenziata e impianti rifiuti

Romeo De Angelis
Nei mesi scorsi il Mite ha attivato risorse pari a 2,1 miliardi per migliorare la capacità di gestione efficiente e sostenibile dei rifiuti e il paradigma dell’economia circolare, puntando a finanziare progetti per il rafforzamento delle infrastrutture per la raccolta differenziata e l’ammodernamento o lo sviluppo di nuovi impianti di trattamento, colmando il divario tra Nord e Sud del Paese...
Ambiente

Rifiuti: nuovi standard di qualità omogenei nel Paese

Romeo De Angelis
Un set di obblighi di servizio di qualità contrattuale e tecnica del servizio di gestione dei rifiuti urbani, minimi ed omogenei per tutte le gestioni del Paese, affiancati da indicatori e relativi standard generali, differenziati a seconda del livello qualitativo effettivo di partenza definito in base alle prestazioni previste nei Contratti di servizio e/o nelle Carte della qualità vigenti. Sono...
Regioni

“Il rifiuto torna in vita”, in Basilicata evento di solidarietà

Angelica Bianco
“Anche un rifiuto, se ben utilizzato, può diventare uno strumento di solidarietà. Ringrazio i volontari coordinati da suor Rosa, che con il loro impegno hanno ridato vita a materiali destinati altrimenti alla spazzatura, dimostrando con il loro gesto che attraverso il comportamento virtuoso delle persone è possibile tutelare l’ambiente, ridurre in maniera drastica la produzione di rifiuti e trasformarli in...
Attualità

Napoli: rifiuti, Mancuso “80 operatori in quarantena”

Gianmarco Catone
“Siamo consapevoli che in questi giorni festivi la città non ha potuto godere della pulizia e del decoro che merita. I motivi purtroppo sono legati principalmente agli effetti che il covid ha avuto sul personale ASIA. Sono infatti circa 80 gli operatori in quarantena, più altri in malattia ordinaria. Questo dato in termini reali comporta una evidente impossibilità di raccolta,...
Regioni

Gualtieri: “Roma più pulita ma restano criticità”

Paolo Fruncillo
“La mia valutazione è che ci sono tangibili miglioramenti della città anche se restano criticità in diverse zone”. Ha esordito così il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, nella conferenza stampa “Pulizia della città: bilancio e prospettive” nella sala della Protomoteca in Campidoglio. Presenti anche l’Assessore all’Agricoltura, Ambiente e ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi e l’Amministratore Unico di Ama, Angelo Piazza....
Ambiente

In Sicilia 170 Comuni “ricicloni”, 33 “rifiuti free”

Angelica Bianco
“Sono 170 i comuni ricicloni in Sicilia che nel 2020 hanno raggiunto e superato il 65 per cento di raccolta differenziata e 33 i Comuni rifiuti free, quelli con una produzione di rifiuti indifferenziati minore di 75Kg /abitante. È un risultato importante perché riguarda il 43 per cento dei comuni siciliani (circa un milione e mezzo di cittadini)”. Lo ha...