0

riciclaggio- Pagina 4

30 anni di Antiriciclaggio. Bilancio positivo 

La normativa Antiriciclaggio è contenuta in un articolato sistema di fonti di livello sovranazionale, comunitario e nazionale che nasce il 10 giugno 1991, con la Direttiva 91/308/CEE del Consiglio, la cd I direttiva AML. Le tappe dell’evoluzione normativa  Cinque direttive, nell’arco…
giovedì, 30 Settembre 2021

L’antiriciclaggio, eccellenza italiana, fa scuola

In attesa di sapere se la nuova Authority for Anti-Money Laundering and Countering the Financing of Terrorism (AMLA) svolgerà dall’Italia i lavori di coordinamento delle FIU europee, il sistema italiano di Antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo si conferma tra i…
giovedì, 16 Settembre 2021

Le imprese al G20: lotta alla corruzione e al riciclaggio  

Anticorruzione, legalità e conformità delle procedure aziendali nella ripresa globale sono i temi legati alla vigilanza affrontati nell’evento on line “Come promuovere una governance sostenibile, aumentare la trasparenza, combattere la corruzione per rafforzare la concorrenza leale”, organizzato dalla Task Force del B20…
mercoledì, 15 Settembre 2021

Antiriciclaggio. L’Ue fa sul serio. Quattro proposte

La Commissione europea continua a essere impegnata sul fronte della prevenzione e del contrasto al riciclaggio di denaro sporco e al finanziamento del terrorismo (AML/CFT). Un impegno strategico, nell’ambito del quale si collocano una serie di proposte legislative presentate già a fine luglio e finalizzate a…
giovedì, 2 Settembre 2021

L’anagrafe dei conti correnti valorizza il “metodo Falcone”

Per garantire l’esito positivo delle indagini e dell’azione penale contro i reati di riciclaggio, è opportuno poter ricorrere a strumenti  efficaci, come quelli usati nella lotta contro la criminalità organizzata o altri reati gravi. Si tratta degli “Strumenti investigativi” di cui al Considerando 19 e all’art. 11…
venerdì, 13 Agosto 2021

Riciclaggio e terrorismo? Ci pensa l’Intelligenza artificiale

Il Financial Action Task Force – Gruppo d’azione finanziaria (FATF-GAFI), organismo internazionale di coordinamento delle politiche per la prevenzione e il contrasto al riciclaggio (AML) e al finanziamento del terrorismo (CTF), ha pubblicato il rapporto dal titolo: Opportunities and challenges of new technologies for AML/CFT (in…
venerdì, 9 Luglio 2021

Cashback inutile contro riciclaggio ed evasione. E la Bce aspetta risposte

All’indomani della sua introduzione, la Banca centrale fece notare al Governo che non si possono adottare provvedimenti fiscali o valutari che limitino la circolazione del contante senza che l’Autorità che emette moneta legale ne sia preventivamente informata e chiese  un riscontro “documentato” della valenza e…
mercoledì, 30 Giugno 2021