La deriva alle violenze umane ormai senza argini che sta incupendo la vita dei nostri giorni sembra non avere confini. Dalle guerre che devastano diverse parti del Pianeta, alle guerre economiche che…
Dal 1° luglio 2025, tutte le ricerche finanziate dai National Institutes of Health (NIH) saranno liberamente accessibili al momento della pubblicazione, senza più ritardi né barriere economiche. È entrata in vigore la…
Mentre l’ex Presidente Donald Trump cerca un candidato alla vicepresidenza, emergono due finalisti principali: il governatore del North Dakota Doug Burgum e il senatore JD Vance dell’Ohio. Un terzo candidato, il senatore Marco Rubio della Florida, è ancora in lizza, ma ci…
Si moltiplicano gli studi sui vaccini preventivi e terapeutici a base di RNA messaggero per il trattamento di tumori, malattie infettive e malattie genetiche rare. Forse qualche cosa di buono l’epidemia da Corona Virus ci lascia in eredità. I successi ottenuti contro…
Uno studio clinico condotto per 25 anni rivela la causa di una rara malattia neurologica chiamata atassia spinocerebellare di tipo 4 “Sca4”, grave patologia del movimento, caratterizzata da perdita dell’equilibrio e della coordinazione, contrazioni muscolari ripetitive e spasmi. Il responsabile di tale…
Fino a mercoledì 15 maggio 2024, in tutti i supermercati e ipermercati Coop aderenti sul territorio italiano, torna la campagna “Non Ti Scordar di Te” in favore di Airalzh Onlus (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer). In occasione della Festa della Mamma si potrà…
Un nuovo studio condotto principalmente da un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha portato a interessanti scoperte sul comportamento sismico del sistema di faglie dell’Alto Tiberina, ovvero del complesso sistema di faglie esistenti nell’Alta Valle del Tevere,…
Il governo maltese ha lanciato una fondazione che gestirà il Centro per la ricerca e l’innovazione sul cancro a Malta. Lo scopo di questa fondazione è integrare le strategie di ricerca e innovazione per allinearle agli obiettivi e alle strategie dell’Unione Europea…
Tredici giovani ricercatrici e ricercatori italiani con progetti di ricerca scientifica capaci di incidere sulle cure per il cancro, sui meccanismi di previsione dei terremoti, sull’applicazione della robotica, la scienza dei materiali e la produzione di energia sostenibile. Questi i destinatari delle…
C’è anche l’Istituto Superiore di Sanità a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci che ha appena doppiato per la prima volta nella sua storia Capo Horn. Le due giovani ricercatrici Giorgia Mattei e Lorenza Notargiacomo, sono a bordo nell’ambito del progetto “Sea…
Prende il via oggi lo ‘Human Genome Meeting 2024’, un importante appuntamento scientifico internazionale che raduna a Roma genetisti, clinici e ricercatori di fama provenienti da tutto il mondo, accanto a giovani talenti della ricerca. L’evento, che si tiene presso Sapienza Università…
Visto quanto accade nelle università italiane: la contestazione alla sociologa Chiara Saraceno, ad esempio, all’Università di Torino per la quale ha osservato: “esistono soltanto buoni o cattivi, non viene considerata la complessità della realtà” o la decisione del Senato accademico della Normale…