domenica, 4 Maggio, 2025

ricerca

Salute

Malattie rare, nuove strategie per la ricerca

Emanuela Antonacci
Semplificare il quadro normativo, garantire un accesso omogeneo in tutti gli Stati dell’UE e accelerare i processi di sviluppo e sperimentazione clinica, con una strategia di lungo periodo che punti ad attrarre gli investimenti per uno sviluppo crescente di farmaci orfani e a uso pediatrico. Questi sono stati alcuni degli argomenti affrontati nel workshop promosso dall’Alta Scuola di Economia e...
Sanità

La ricerca farmaceutica punto forte in Italia

Anna Garofalo
I 700 milioni investiti ogni anno in Italia dalle imprese del farmaco in studi clinici rappresenta il più alto contributo al sistema nazionale di ricerca. Lo ha detto Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, intervenendo all’International Clinical Trials Day. “Le sperimentazioni cliniche sono fondamentali per rendere disponibili terapie innovative per i pazienti e per offrire possibilità di crescita professionale a medici...
Salute

Unicredit e Fondazione Speranza insieme per la ricerca

Emanuela Antonacci
La Fondazione della Speranza ha ricevuto nei giorni scorsi una donazione da 23 mila euro da parte della banca Unicredit, finalizzata all’implementazione della propria attività sul fronte della ricerca scientifica pediatrica. Nello specifico il contribuito servirà a finanziare I‘acquisto di tre cappe a flusso laminare, strumenti essenziali per il completamento di due stanze per colture cellulari dedicate alla creazione di...
Società

Da Telethon e Fondazione Cariplo 5,7 milioni di euro per la ricerca

Lorenzo Romeo
Approfondire l’analisi degli aspetti genetici e i meccanismi molecolari oggi ancora in gran parte sconosciuti ma potenzialmente utili per favorire lo sviluppo di nuove terapie per le malattie rare. È questo l’obiettivo di Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon che hanno stanziato 5,7 milioni di euro per 24 progetti finalizzati alla ricerca di base sulle malattie rare, ispirandosi a un’iniziativa del...
Società

Campagna 5×1000 del San Raffaele per la ricerca

Angelica Bianco
La campagna 5xmille “Aiutaci a rendere migliori gli anni che verranno” è stata presentata dall’Ospedale San Raffaele in occasione dei suoi 50 anni di attività nell’ambito della ricerca medico-scientifica. Un invito a continuare a sostenere i suoi ricercatori, impegnati quotidianamente ad aumentare le conoscenze sulle malattie e sviluppare strumenti terapeutici in grado di combatterle con efficacia. L’Istituto, infatti, si è...
Esteri

Il Regno Unito alla ricerca di una guida

Luca Sabia
I laburisti riconquistano terreno. I conservatori perdono molti seggi, alcuni dei quali dall’alto valore simbolico come Westminster. Libdem e verdi vanno meglio del previsto e qualcuno ci legge uno spazio per allargare la base. Sembrano questi, a spoglio in corso, i principali takeaway delle ultime elezioni amministrative svoltesi nel Regno Unito giovedì scorso, 5 maggio. Un voto specchio dei tempi...
Attualità

Università di Padova, prima per attrazione finanziamenti europei

Romeo De Angelis
Annunciati dall’European Research Council i vincitori della call Advanced Grants 2021. L’Università di Padova, grazie ai suoi tre progetti di Advanced Grant, si piazza al primo posto tra gli atenei italiani nella competizione per i finanziamenti. La posta in gioco complessiva ammontava a 624 milioni di euro che andranno a 253 ricercatori eccellenti in tutta Europa. L’ERC, istituito dall’Unione Europea...
Economia

Dal Mise incentivi per ricerca e sviluppo tecnologico

Angelica Bianco
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato che fino al 16 maggio sarà possibile per le imprese presentare domanda per richiede incentivi a supporto della ricerca, con l’obiettivo di sostenerne la competitività, lo sviluppo e la produzione di elettronica innovativa. Per favorire gli investimenti nel settore e sviluppare una industria manifatturiera forte e competitiva, il ministro Giancarlo Giorgetti ha destinato...
Società

Pnrr, Messa: “Importante intervenire sulle risorse umane”

Lorenzo Romeo
“Il Pnrr dà solo i 4 anni, noi stiamo pensando al resto. Abbiamo aumentato il fondo nazionale di università che arriverà a 850 milioni e iniziamo già quest’anno con 250 milioni. Abbiamo aumentato il FOE di 90 milioni. Probabilmente non basterà ma è un segnale in un piano di crescita e dobbiamo vedere se riusciremo a mantenerlo vista la guerra...
Società

Parte da Roma la Race for the Cure 2022

Lorenzo Romeo
La “Race for the Cure” torna con la sua presenza in sei città italiane con l’obiettivo di testimoniare l’importanza della prevenzione nella lotta ai tumori, promuovere uno stile di vita sano e raccogliere i fondi per finanziare i progetti di ricerca. Organizzata da Komen Italia e patrocinata dalla Presidenza della Repubblica, la manifestazione sostiene la ricerca per contrastare i tumori...