0

responsabilità- Pagina 2

Quirinale, i partiti non giochino col nome di Draghi

Le forze politiche sono chiamate ad una prova di grande responsabilità e saggezza. Tirare in ballo il Presidente del Consiglio senza la certezza di una sua elezione a larghissima maggioranza sarebbe una scelta sbagliata; nefasto sarebbe bruciare il nome di Draghi gettandolo…
martedì, 14 Dicembre 2021

L’equilibrio della democrazia: una bilancia mobile

Il bilanciamento dei poteri è un meccanismo proprio di quei sistemi democratici ispirati al principio della separazione dei poteri così come teorizzato da Montesquieu nel XVII sec. Nella tradizione giuridica anglosassone lo stesso meccanismo è noto con l’espressione checks and balances, riferendosi ad un’ architettura…
lunedì, 6 Dicembre 2021

Primi cittadini “immuni” e comuni accorpati

Tra le opportunità del PNRR per gli ottomila Comuni italiani ci sono: la digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici,  un piano di ripresa e resilienza dell’Italia per gli investimenti, gli obiettivi ed i traguardi, tra cui in testa la riforma della P.A. e le…
venerdì, 12 Novembre 2021