sabato, 22 Febbraio, 2025

Renzi

Politica

Pochi giovani assunti in modo stabile e troppe pensioni da pagare. I programmi di Meloni, Letta e Calenda

Giampiero Catone
Il dopo voto si presenta impegnativo per qualsiasi Governo emergerà dal voto. Il Centrodestra con la guida di Giorgia Meloni stando ai sondaggi è in testa (ma la partita è aperta perché saranno i veri consensi a decidere). I problemi impongono cautela a tutti gli schieramenti. Non c’è solo il tema del costo dell’energia e i miliardi di aiuti a...
Politica

Centrodestra programma in 15 punti. Renzi-Calenda all’attacco di Letta

Giuseppe Mazzei
Sarà una campagna elettorale di tutti contro tutti, litigheranno anche i partiti che si sono in qualche modo coalizzati. E questo spettacolo si vedrà soprattutto a sinistra. Il Pd sarà il bersaglio preferito di Calenda e Renzi che si sono sentiti trattati male e che faranno di tutto per far esplodere le contraddizioni insite nell’accordo che Letta ha stretto con...
Politica

Il voto moderato cerca casa. Terzo polo a sinistra. E a destra?

Giuseppe Mazzei
Quattro italiani su dieci non sanno se andranno a votare e per chi voteranno. E il 54% degli indecisi appartiene all’area moderata. Con questi dati, nessuna coalizione o alleanza elettorale può dormire sonni tranquilli. C’è una prateria troppo ampia che potrebbe essere terra di conquista di consensi e determinare sconvolgimenti nelle previsioni. Dove andrà quest’area moderata? Non da una sola...
Politica

Centrosinistra a pezzi. Calenda-Renzi terzo polo?

Giuseppe Mazzei
La maionese di Letta non è riuscita. Per coprirsi a sinistra ha perso per strada Calenda che ora è costretto a fare quadrato con Renzi. I due leader non hanno altra alternativa: o si mettono insieme oppure diventano irrilevanti. Non sarà facile per Renzi e Calenda dimenticare le reciproche punzecchiature del passato. Ma in politica o si fa di necessità...
Politica

Meloni: “Dare dignità ai giovani niente bonus né Rdc. Meno tasse”

Giuseppe Mazzei
Cominciano a delinearsi i temi della campagna elettorale. Il centrodestra è vicino ad un accordo sul programma. Il centrosinistra deve ancora risolvere i problemi delle alleanze. La coalizione  che ha in Giorgia Meloni la vera front runner ha fatto molti passi avanti sui contenuti che saranno ufficializzati  la prossima settimana. Dalle bozze emerge una netta scelta internazionale saldamente ancorata all’atlantismo...
Società

L’avvocato del popolo, i fenomeni e i miracoli della politica

Maurizio Merlo
L’avvocato del popolo (ristretto ma sempre un pezzo di popolo ce l’ha) sta valutando se far cadere il governo. In cambio ne avrebbe il recupero di un punto percentuale di elettorato (forse qualcosa in più). To be or not to be da statista, credo che lui così la pensi. Con il Conte 1 ci provò Salvini dimezzando i voti della...
Il Cittadino

Renzi, la crisi della giustizia e il Vangelo

Tommaso Marvasi
La crisi della giustizia (penale, nella fattispecie) mi pare emerga in tutta la sua drammatica dimensione nella vicenda della richiesta di rinvio a giudizio per Matteo Renzi (e per ben altri dieci indagati, tra i quali Luca Lotti, Maria Elena Boschi, Marco Carrai e Alberto Bianchi) in una difficile ipotesi di finanziamento illecito al partito politico del PD (del quale...
Politica

Lavori in corso e polemiche nelle coalizioni. Le scosse di assestamento tra i partiti pesano sul ritorno al proporzionale

Giuseppe Mazzei
Dopo il terremoto del Quirinale, la mappa delle alleanze e degli equilibri interni ai partiti è destinata cambiare. Nel centro-destra c’è gran movimento e subbuglio. Berlusconi vuole federare i moderati secondo il modello Ppe. Ma intanto gli ex di Forza Italia di Toti e Quagliariello guardano non al Cavaliere ma a Renzi e puntano a creare un nuovo soggetto con...
Politica

L’Italia si affida a Mattarella. Draghi più forte

Giuseppe Mazzei
Abbiamo rischiato il caos. Dobbiamo ringraziare Mattarella che rinuncia ad un meritato riposo e Draghi che rinuncia alla legittima aspirazione al Quirinale. E l’Italia è ancora in buone mani. Dopo una settimana di confusione estrema, con personalità di tutto rispetto maciullate dal tritacarne di politici improvvidi, è prevalsa l’unica soluzione possibile e di buon senso. Ora la maggioranza deve rigare...
Politica

Quirinale: oggi la scelta di Berlusconi. Confusione generale. Se Draghi non sale al Colle Il governo rischia comunque

Giuseppe Mazzei
A una sola condizione Draghi potrebbe restare a Palazzo Chigi e governare in tranquillità:  la maggioranza che eleggerà  il Presidente della Repubblica deve essere  la stessa che sostiene il suo governo,magari ampliata a FdI.Incaso contrario Draghi non reggerebbe a lungo e il Governo cadrebbe alla prima alzata di testa di un partito qualsiasi. Era questo il senso delle affermazioni fatte...