sabato, 22 Febbraio, 2025

Regione

Economia

PNRR, Cida Umbria: “Nostro appello alla regione per utilizzo risorse”

Francesco Gentile
La necessità di tradurre in opere concrete le risorse stanziate nel Pnrr è una sfida che riguarda tutto il Paese, ma che si fa urgente nei territori già in crisi, in cui occorre utilizzare al meglio le competenze e le professionalità delle risorse manageriali disponibili. E’ l’appello lanciato da CIDA Umbria “alla luce delle cifre allarmanti emerse nel corso della...
Regioni

Sanità, accordo programma governo-Regione Emilia Romagna da 145 mln

Giulia Catone
È partita dall’Hub vaccinale dell’ex Aeronautica di Modena la nuova visita in Emilia-Romagna del ministro della Salute, Roberto Speranza. Mille metri quadri di spazio riqualificati in poche settimane, tra gennaio e febbraio scorsi, dove vengono effettuate fino a 1.700 somministrazioni al giorno. Accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e dall’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, il ministro...
Attualità

Agenda Digitale. Treviso primo capoluogo di provincia ad adottare MyPortal della regione

Barbara Braghin
Continua a crescere il numero delle amministrazioni locali che adottano la piattaforma digitale regionale MyPortal 3.0, uno strumento gratuito messo a disposizione dei comuni Veneti per favorire la loro transizione tecnologica e superare la frammentazione digitale. “Con l’ingresso di Treviso, primo capoluogo di provincia della compagine delle Autorità Urbane, nel progetto MyPortal si amplia il numero delle PA che hanno...
Sanità

Lazio, Zingaretti: “Potremmo raddoppiare iniezioni vaccino se ricevessimo le dosi”

Redazione
“Noi viaggiamo su una media 26-27 mila inoculazioni al giorno, ma se ci fossero i vaccini già oggi ne potremmo fare il doppio e arrivare in tempi brevi a 60 mila, pari a 1,8 milioni di dosi al mese. Merito di una rete che nel Lazio conta più di 120 centri vaccinali, circa 2.500 medici di base e i grandi...
Ambiente

Sardegna, firmato il nuovo regolamento regionale a tutela dell’ambiente

Redazione
Con l’approvazione, nello scorso mese di febbraio, della Legge regionale 2 è stato disciplinato il Provvedimento unico regionale in materia ambientale (Paur), prevedendo, nel caso di progetti da sottoporre alle procedure di Valutazione di impatto ambientale regionale, il rilascio di un provvedimento comprensivo della stessa Via e dei titoli abilitativi ambientali da parte delle amministrazioni. “Un innegabile progresso in termini...
Ambiente

Montagna, da Regione 1,3 mln per i boschi danneggiati da calamità

Redazione
Boschi danneggiati da incendi, gravi eventi meteoclimatici, fitopatie, anche come conseguenza dei cambiamenti climatici in atto. Fenomeni purtroppo sempre più frequenti e con effetti spesso molto pesanti a livello ambientale. La Regione dunque interviene e stanzia 1,3 milioni di euro per finanziare 13 interventi di ripristino e manutenzione da parte di Comuni e Unioni di Comuni, Enti parco, Consorzi forestali....
Regioni

Molise, situazione bilancio regionale è molto grave

Redazione
“Situazione di bilancio gravissima, per cui dovrò chiedere al Governo una norma che mi consenta il riequilibrio” L’annuncio arriva dal presidente della Regione Molise, Donato Toma, ospite dell’iniziativa “SUD – Progetti per ripartire” promossa dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna. Nel corso del suo intervento Toma ha illustrato le proposte inviate al ministero, in occasione...
Attualità

“Boost your Ideas”, la campagna della Regione Lazio per premiare l’innovazione post-Covid

Redazione
La Regione Lazio lancia la seconda call “Boost your ideas” chiedendo a innovatori, team e startup, soluzioni per affrontare il futuro dopo l’emergenza covid-19. Il programma e’ affiancato da un gruppo di prestigiosi Partner che possono indirizzare, accogliere, sostenere e stimolare le idee e i team di innovatori. Alle migliori idee che parteciperanno alle sfide per lo scouting di soluzioni...
Il Cittadino

Il ritorno di Ringo-De Magistris

Tommaso Marvasi
Ogni tanto, inesorabilmente, devo parlare della mia Calabria: oramai una irrisolta, ma mi ostino a dire risolvibile, “vexata quaestio”. Perdoneranno i miei quaranta lettori questa mia dichiarata debolezza per la terra natìa, anche se annoto che l’ultima volta ne avevo scritto tre mesi fa, lunedì 9 novembre 2020, con l’unica “edizione straordinaria” di questa rubrica settimanale, indotta dalla formidabile doppietta...
Attualità

Jole Santelli: ‘la meglio gioventù’ della seconda repubblica

Gianfranco Rotondi
Jole Santelli rappresenta ‘la meglio gioventù’ della seconda repubblica. Aderì a Forza Italia dal primo istante, subito dopo la discesa in campo di Silvio Berlusconi. Edificò il suo impegno politico sulla base di una breve ma intensa militanza giovanile nella federazione giovanile socialista, una delle scuole politiche più formative della prima repubblica. Aveva classe, Jole, e si vedeva. Bella era...