martedì, 6 Maggio, 2025

referendum

Cronache marziane

Tempi di referendum sulla giustizia: che fare?

Federico Tedeschini
Stamattina Kurt si è svegliato presto e – mentre stavo ancora sorseggiando il caffè – mi ha chiesto di spiegargli a cosa servano i 5 referendum sulla giustizia che si terranno il prossimo 14 giugno, unitamente alle elezioni amministrative. Il Marziano ha pure voluto conoscere le ragioni per le quali il governo abbia deciso di convocare un Election Day nel...
Politica

Amato tira le orecchie ai promotori e “abroga” l’inerzia del Parlamento

Giuseppe Mazzei
Il dottor sottile non va tanto per il sottile: quesiti scritti male rispetto agli obiettivi sbandierati e Camere distratte che non decidono e scaricano i problemi sulla Corte Costituzionale. Due colpi secchi ma ben spiegati. Non si trattava di eutanasia ma di omicidio del consenziente; la legalizzazione non riguardava la cannabis ma le droghe pesanti; la responsabilità diretta dei magistrati...
Il Cittadino

Cercasi drago per il dopo Draghi

Tommaso Marvasi
Più si avvicina la scadenza del settennato del Presidente Mattarella, più la politica sembra colta da un’ansia da prestazione che, inevitabilmente, la sta conducendo all’impotenza. La verità è che la politica – i partiti o quel che resta di essi – è ferma, non sa cosa fare, aggrappandosi a Draghi, incapace di esprimere un’alternativa e terrorizzata dall’idea, che con l’elezione...
Attualità

Parlamentarismo e Anti Parlamentarismo. Un dibattito attuale

Antonella Leonardi
Amico lettore, negli ultimi anni, si è argomentato più volte del concetto di Parlamentarismo e Anti Parlamentarismo. Nel caso italiano, ed in particolare nella legislatura in corso, attraverso il Referendum svoltosi il 20 ed il 21 settembre 2020 è stato decretato il taglio dei deputati e dei senatori e quindi, in questo preciso caso, in Italia ha vinto l’anti parlamentarismo,...
Attualità

Giustizia, Salvini: “Referendum bel passo, ma arrivare in fondo”

Angelica Bianco
“Sulla giustizia è un grande passo. Vediamo di evitare le fregature del passato. Non basta portare al voto dei quesiti e farli approvare, perché i quesiti cancellano ma poi sta al Parlamento riempire la lavagna bianca, e in passato sono arrivate delle fregature. Quindi dobbiamo essere vigili su questo”. Lo ha detto il segretario della Lega Matteo Salvini, in merito...
Società

Eutanasia, Cei: “Referendum inquieta, è sconfitta umana”

Paolo Fruncillo
“Suscita una grave inquietudine la prospettiva di un referendum per depenalizzare l’omicidio del consenziente. Autorevoli giuristi hanno messo in evidenza serie problematiche di compatibilità costituzionale nel quesito per il quale sono state raccolte le firme e nelle conseguenze che un’eventuale abrogazione determinerebbe nell’ordinamento. Senza voler entrare nelle importanti questioni giuridiche implicate, è necessario ribadire che non vi è espressione di...
Attualità

Cannabis, raggiunte 500.000 firme per referendum legalizzazione

Francesco Gentile
A una settimana precisa dal lancio, la raccolta firme per il Referendum Cannabis raggiunge quota 500.000, la cifra limite che permetterà al quesito di andare al voto nella primavera del 2022. Lo rendono noto l’Associazione Luca Coscioni e il comitato promotore del referendum Cannabis Legale secondo i quali si tratta di un “risultato straordinario ma non sorprendente”. “Da tempo occorreva...
Politica

Reddito di cittadinanza, Renzi: “Voltare pagina o sarà referendum”

Angelica Bianco
“Sul reddito di cittadinanza confesso un certo stupore, perché Salvini ora vuole abolirlo ma è stato lui stesso a introdurlo quando stava al Governo con Di Maio. Sono stupito anche dal Pd che alle elezioni aveva detto no al reddito di cittadinanza e sì al Rei, la misura del mio Governo per combattere la povertà”. Così Matteo Renzi, leader di...
Regioni

Governo, Solinas: “Impegno per dossier Sardegna a settembre”

Paolo Fruncillo
“C’è l’impegno a settembre per aprire a livello nazionale un dossier Sardegna, su infrastrutture, energia, e altri temi fondamentali per la Regione”. Lo ha detto il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, a Olbia, a un gazebo della Lega per i referendum sulla giustizia, accanto al leader del Carroccio Matteo Salvini....
Attualità

Cicchitto “Esitazioni sulla riforma della giustizia, sì ai referendum”

Giulia Catone
Sulla riforma della Giustizia “vedo grandi esitazioni a livello parlamentare e i sei referendum sono uno stimolo esterno. Non simpatizzo con Salvini, però secondo me lui ha fatto una mossa geniale nel momento in cui ha sostenuto i referendum dei radicali. E’ possibile che ottengano i numeri necessari e, nonostante il dissenso che ho nei confronti di Salvini, io andrò...