domenica, 23 Febbraio, 2025

Pubblica Amministrazione

Lavoro

Il Ministro Zangrillo: “Al lavoro per la proroga dello smart working per ipendenti fragili nella Pubblica Amministrazione”

Cristina Gambini
Il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo sta lavorando all’ipotesi di proroga al 31 dicembre dello smart working per i dipendenti fragili della Pubblica amministrazione sottolineando che “stiamo cercando di trovare una soluzione a tutela dei dipendenti fragili della Pubblica amministrazione, salvaguardando la salute di persone con patologie plurime o sottoposte a terapie salvavita ed evitando discriminazioni con le...
Giovani

P.A.: la campagna ‘Più che un posto fisso, un posto figo!’ per valorizzare il pubblico impiego

Valerio Servillo
Ha preso il via negli scorsi giorni la nuova campagna di comunicazione sulla Pubblica Amministrazione realizzata dal Dipartimento dell’Informazione e l’Editoria e del Dipartimento della Funzione pubblica, presentata alla stampa dal ministro per la P.A Paolo Zangrillo e dal Sottosegretario all’Editoria Alberto Barachini. Il claim “Più che un posto fisso, un posto figo!” gioca sui falsi pregiudizi del passato riguardo...
Lavoro

Pubblica Amministrazione, il Ministro Zangrillo annuncia ulteriori 68mila assunzioni

Valerio Servillo
Il Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha annunciato l’assunzione di 68 mila dipendenti pubblici entro dicembre 2023. Dall’inizio dell’anno nella Pubblica amministrazione sono state contrattualizzate già 104 mila persone. Un totale di 172 mila dipendenti entro la fine di dicembre Il Ministro Paolo Zangrillo, nell’annunciare di voler assumere 150mila dipendenti all’anno aveva spiegato che non si tratta solo di...
Società

La Pubblica amministrazione spende oltre 2 miliardi per piattaforme digitali

Paolo Fruncillo
Nel periodo 2022-2024, è avviato e continua “un trend ancora in crescita” della spesa in tecnologie della comunicazione e dell’informazione da parte della Pubblica Amministrazione. 470 milioni per l’”Ecucation” e quasi 900 milioni per la Sanità. La pandemia ha influito nel rallentare gli investimenti, ma la spesa ha ripreso nell’ultimo periodo. Nel 2021 c’è stato un aumento significativo oltre il...
Società

Pubblica Amministrazione, al via il corso di formazione sulle ‘Funzioni Europee’

Paolo Fruncillo
Il Ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo e il Presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, presentando l’avvio del primo corso di formazione specialistica, rivolto a dirigenti e funzionari delle Regioni e delle Province Autonome, che si terrà dal 23 al 27 ottobre 2023, a Bari, presso la Regione Puglia, hanno affermato che grazie a questa iniziativa “valorizziamo e...
Lavoro

Il Ministro Zangrillo: “Entro la fine dell’anno 170mila assunzioni nella Pubblica Amministrazione”

Cristina Gambini
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo è tornato a parlare del Piano reclutamento della PA che ha come obiettivo quello di assumere 170mila persone entro la fine dell’anno. “Per quanto riguarda il blocco delle assunzioni abbiamo perso 300mila persone tra il 2010 e il 2020 e abbiamo un’età media che è passata da 43 anni nel 2010 a...
Lavoro

Giovani. Ministro Zangrillo: considerare Pubblica amministrazione un’importante opportunità di lavoro

Marco Santarelli
Il Ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha ribadito che la Pa deve essere considerata un’importante opportunità di lavoro soprattutto per i giovani. Le molte iniziative realizzate in questi mesi hanno avuto come obiettivo quello di rendere la Pubblica amministrazione sempre più attrattiva agli occhi dei cittadini che vogliono creare un proprio solido futuro lavorativo. “Auspico di vedere un numero...
Economia

Confartigianato: Pnrr e ritardi della Pubblica amministrazione. A rischio realizzazioni ed economia

Valerio Servillo
Il Piano nazionale di ripresa nella sua applicazione ha una debolezza, la scarsa efficienza della pubblica amministrazione. Lo sottolinea la Confartigianato che pone la necessità di una svolta. “L’Italia gestisce la quarta spesa pubblica dell’Ue”, osserva la Confederazione, “ma si colloca al quart’ultimo posto per qualità dei servizi pubblici, per scendere al penultimo posto per fiducia nella Pubblica amministrazione”. Le...
Giovani

Basilicata: al via il Progetto “Scuola Aumentata” con percorsi didattici digitali

Valerio Servillo
“Scuola aumentata” nasce da una convenzione tra la Regione Basilicata e il Polo strategico nazionale (Psn), un’infrastruttura promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, con l’obiettivo di dotare la Pubblica amministrazione di tecnologie e infrastrutture cloud che possano beneficiare delle più alte garanzie di affidabilità, resilienza e indipendenza. Il progetto accompagnerà i ragazzi degli...
Società

P.A.: incontro ministro Zangrillo-Cna sulla semplificazione della burocratica

Federico Tremarco
Il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, ha ricevuto a Palazzo Vidoni il presidente nazionale della Cna Dario Costantini, e il segretario generale Otello Gregorini. Durante l’incontro il ministro ha ribadito che “Una Pubblica amministrazione semplice ed efficiente è una delle priorità per sostenere il rilancio delle attività economiche”.   Nel corso del colloquio, i vertici della Confederazione hanno...