domenica, 6 Luglio, 2025

Pubblica Amministrazione

Lavoro

La cura Brunetta per la Pubblica Amministrazione, concorsi rapidi e digitalizzati. Piano per 740 mila assunzioni

Giulia Catone
Forte “impronta” digitale, più concorsi ogni anno. Maggiore conoscenza dell’inglese, niente più carta e penna, abolizione dei test di logica e matematica. Tempi ristretti tra un concorso e l’altro. Sono alcune delle priorità e dei cambiamenti che il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, vuole imprimere ai concorsi pubblici. I tanto attesi concorsi che dovranno immettete nella burocrazia nazionale,...
Politica

La scommessa di Draghi per sbloccare la macchina dello Stato

Piccinino
Assunzioni, semplificazione, digitalizzazione, investimenti sulle persone per rendere efficiente, efficace, bella e veloce la Pubblica Amministrazione dal cui funzionamento dipende gran parte dell’attuazione del Pnrr e del rispetto dei tempi fissati dall’UE. Basta con la Pubblica amministrazione “collo di bottiglia” lenta e scombinata. Al Paese serve una PA efficiente, snella e moderna, in grado di attuare i piani, i progetti,...
Lavoro

Nuovo contratto della PA: in arrivo anche i mini-dirigenti?

Alessandro Alongi
Con la sigla dell’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto degli statali da parte del Ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, e la seguente trasmissione del documento al dicastero dell’economia, tutto sembra essere pronto per l’inizio di una nuova stagione nella P.A., soprattutto per quanto riguarda l’ordinamento professionale dei pubblici impiegati. Nello specifico, l’atto di indirizzo acquista consapevolezza di come l’attuale ordinamento...
Economia

Telecom si aggiudica la gara per fornitura dei servizi alle P.A.

Redazione
Consip ha aggiudicato a Telecom Italia Spa la nuova gara per la fornitura dei servizi di Telefonia mobile alle pubbliche amministrazioni. La convenzione, del valore di oltre 62 milioni di euro, prevede la fornitura alle PA di 900mila utenze telefoniche – in abbonamento o ricaricabili -con la possibilità di addebito separato dei servizi fruiti a titolo “personal”. Inoltre, consente alle...
Società

Identità digitale dal primo marzo. Un codice per ridurre 200 miliardi di inefficienza

Francesco Gentile
Più si tenta di semplificare più l’intreccio si complica. Potrebbe essere l’effetto della teoria quantistica del principio di indeterminazione, ma è quello che accade nella Pubblica amministrazione italiana. In un paese che invecchia dove la digitalizzazione è scarsa, con parte del territorio nazionale dove internet va a singhiozzo, con la maggior parte di Enti pubblici che rispondono per jingle e...
Politica

Draghi verso l’approdo

Giampiero Catone
Sembrano ormai chiari i punti fondamentali del programma che Draghi intende porre come essenziali per il suo governo e sono le riforme del fisco, della giustizia civile e della pubblica amministrazione, sommate ad iniziative forti per sanità, ambiente, scuola e lavoro. Il tutto nel quadro di una rinnovata scelta per l’Europa e della riaffermazione della solidarietà nella alleanza atlantica. Lo...
Attualità

Toscana, nasce nuovo data-center regionale per pubblica amministrazione e sanità

Redazione
Si chiamerà SCT, Sistema Cloud della Toscana, il nuovo data-center regionale che, con il ruolo di “community cloud, di infrastruttura digitale condivisa, accoglierà anche il sistema sanitario e gli enti locali. Ad annunciarlo e’ l’assessore alle infrastrutture digitali Stefano Ciuoffo. Sono già iniziati i lavori edili ed impiantistici per l’adeguamento ed il potenziamento del data-center regionale – quello che si...
In primo piano

P.A., Confintesa “Viviamo una Repubblica incompiuta, leggi mal applicate o ignorate”

Gianmarco Catone
Viviamo in una Repubblica incompiuta, così come è incompiuta la Costituzione, con alcuni articoli che non sono applicati. A cascata sono incompiute tante norme, che sono tanto belle e dettagliate ma vengono applicate parzialmente o vengono completamente ignorate”. Lo ha detto all’Italpress il segretario generale di Confintesa, Francesco Prudenzano. “Sto parlando di cose che poi arrivano fino all’ultimo gradino dell’organizzazione...
Attualità

Il nuovo cloud ad alte prestazioni firmato Aruba e Leonardo

Redazione
Aruba S.p.A., il più grande cloud provider italiano e leader nei servizi di data center, web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, e Leonardo, leader mondiale nel settore dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, annunciano una partnership per commercializzare insieme soluzioni cloud sicure rivolte al mercato italiano ed europeo. Dopo l’ingresso di entrambe le società come “Day-1 Member” in GAIA-X, l’iniziativa per...
Attualità

“Sono un burocrate, risolvo problemi”

Giuseppe Mazzei
Se la burocrazia non vuol sentirsi umiliata ed espropriata del proprio ruolo deve pretendere lo sfoltimento di norme e procedure e una radicale modifica della sua organizzazione, formazione e valutazione Quanto ci piacerebbe sentire la famosa frase di Mister Wolf di Pulp Fiction sulla bocca, mite, di un membro della pubblica Amministrazione!! E invece dobbiamo leggere che “Modernizzare il Paese...