giovedì, 8 Maggio, 2025

Protezione Civile

Società

E se a capo della Protezione Civile ci fosse stato Remo Gaspari?

Achille Lucio Gaspari
Con i se non si fa la storia però immaginare qualcosa di diverso dai fatti reali può essere un esercizio divertente. Per immaginare cosa Remo Gaspari avrebbe fatto bisogna esaminare la sua personalità e in che modo si comportò nei tre famosi episodi in cui si trovò a capo della protezione civile. Va premesso che Gaspari sin da giovanissimo aveva...
Attualità

Conte e Borrelli un tandem in TV

Giovanni Gregori
Si è conclusa la fase delle conferenze stampa della Protezione Civile, in cui ci si è trovati a gestire la più grande crisi dopo la seconda guerra mondiale. Il Dipartimento ha incardinato un ruolo centrale di coordinamento e comunicazione in una fase terribile, dove ogni parola, ogni respiro che in questo caso è apparso anche empiricamente pericoloso, è penetrato nelle...
Società

Un video su Fb per sostenere la Protezione Civile

Angelica Bianco
Donare senza pagare, limitandosi a condividere un video di facebook. L’iniziativa solidale è possibile grazie a Daniele Ciniglio, attore e youtuber che gestisce la seguitissima pagina “La mia routine”. Facebook, infatti, ha da pochissimo attivato la monetizzazione sul video “Ci voleva il virus”, che Daniele ha realizzato qualche giorno fa. Vuol dire che d’ora in poi tutte le visualizzazioni del...
Sanità

Infermieri. La presidente Mangiacavalli: “Assunzioni obbligate. Sacrificio altissimo per il nostro impegno”

Maurizio Piccinino
“Una scelta obbligata”. Cosi Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche alla notizia del bando per l’arruolamento di 500 infermieri predisposto dalla Protezione civile, “perché si affianca alla task force analoga di 300 medici, professioni tutte che si sono dimostrate sul campo indispensabili per poter affrontare la pandemia, soprattutto nelle Regioni dove ormai si è al...
Attualità

Lotta al Coronavirus. La Fondazione Paoletti: i dieci passi per aiutare i genitori a gestire bambini e adolescenti

Ettore Di Bartolomeo
Dieci “passi” per affrontare ansie e paure e imparare a gestirle è una sfida per tutti, che appare particolarmente delicata e complessa per i bambini e gli adolescenti. Per supportare le famiglie in questo delicato compito, la Fondazione Patrizio Paoletti ha realizzato, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile, un vademecum multilingue accompagnato da una serie di video-lezioni, per...
Società

Cercasi volontari per assistere i più deboli

Ettore Di Bartolomeo
Cercasi volontari per l’assistenza a persone bisognose o che, in questo momento, non sono autosufficienti. Il Comune di Palermo, in collaborazione con gli uffici della Protezione civile comunale, ha avviato questa insolita attività di selezione. Il profilo richiesto dall’Assessorato alla cittadinanza sociale è quello dei volontari di associazioni ed enti del terzo settore che siano disponibili a supportare il lavoro...
Società

Coronavirus: on line la mappa dei contagi in Italia

Redazione
Il Dipartimento della Protezione Civile, allo scopo di garantire una sempre più efficace e trasparente comunicazione istituzionale, ha realizzato una mappa interattiva per la visualizzazione della situazione relativa al monitoraggio sanitario sul Coronavirus in Italia. “Si tratta di un nuovo strumento che si aggiunge ai comunicati e alle conferenze stampa che il Dipartimento della Protezione Civile garantisce costantemente, a partire...
Società

Pasti in emergenza, accordo Protezione Civile-Nas

Redazione
È stato siglato a Roma l’accordo tra il Dipartimento della Protezione Civile e i Carabinieri per la Tutela della Salute (NAS) al fine di creare una virtuosa sinergia volta a ottimizzare le attività di gestione e somministrazione dei pasti in emergenza. La convenzione – firmata dal Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, e dal Comandante dei Carabinieri per la...
Ambiente

Maltempo: Protezione Civile “oltre 5,6 miliardi costi emergenza Paese”

Redazione
Il Dipartimento della Protezione Civile ha trasmesso a Bruxelles il fascicolo con la stima dei costi relativi ai danni causati dagli eccezionali eventi meteorologici che, nell’autunno scorso, hanno interessato gran parte del territorio italiano, al fine di attivare il Fondo di Solidarietà dell’Unione Europea (FSUE), destinato a sostenere gli Stati membri dell’Ue colpiti da catastrofi naturali. “L’impatto economico determinato dall’eccezionale...
Attualità

Maltempo: ancora venti di burrasca al sud

Redazione
L’intensa ventilazione nord-orientale, annunciata nei giorni scorsi, continuerà ad interessare le regioni meridionali del nostro Paese. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile, che ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che segue quello diffuso nei giorni scorsi. L’avviso prevede venti nord-orientali forti o di burrasca su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia con mareggiate lungo le...