domenica, 11 Maggio, 2025

progetto

Sanità

Ospedale Santa Maria di Udine, presentato un progetto pilota sulla donazione di valvole cardiache da vivente

Valerio Servillo
A Udine ieri mattina l’assessore alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, è intervenuto nell’aula Perraro dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia alla presentazione di una procedura innovativa per i trapianti di cuore, che consentirà al paziente trapiantato di donare a sua volta una parte dell’organo nativo a favore di altri pazienti per la cura di alcune patologie cardiache. “L’ospedale...
Cultura

Sicilia: 4 milioni per contrastare la violenza di genere

Federico Tremarco
Si intitola “Arte. Di ogni Genere” il progetto promosso dall’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della regione Sicilia e finanziato con quattro milioni di euro, attraverso la sperimentazione di modelli didattici innovativi nelle scuole di ogni ordine e grado, che dovranno incidere sulle coscienze e sui comportamenti degli alunni. Lo scopo è quello di Educare gli studenti ai valori della...
Attualità

Parte il progetto ‘Includimi a scuola’ sull’educazione finanziaria

Francesco Gentile
Al via il progetto “Includimi a scuola” di Experian, in collaborazione con Associazione Microlab e FEduF (ABI), volto a formare gli studenti italiani sui temi dell’educazione finanziaria, con l’obiettivo di favorire l’inclusione finanziaria e l’indipendenza economica dei giovani. La diffusione dell’educazione finanziaria nelle classi è affidata, in un’ottica multidisciplinare, a professori di materie differenti e, proprio per favorire il contributo...
Salute

‘La ASL in Camper’ a Roma per raggiungere le persone più fragili

Federico Tremarco
A Roma giovedì 26 ottobre il progetto ‘La ASL in Camper’ farà tappa al Nuovo Mercato Esquilino. Dalle 9:30 alle 16:00 i professionisti della ASL Roma 1, con il supporto del progetto LGNet 2 e Caritas, effettueranno visite, screening e vaccinazioni ad accesso libero nell’area pedonale di Via Ricasoli. La ASL in Camper prevede giornate di prevenzione e azioni di...
Attualità

Progetto ‘Arte. Di ogni Genere’ per contrastare la violenza sulle donne

Martina Miceli
“Educare gli studenti ai valori della legalità, del rispetto della persona e delle differenze di genere, con particolare attenzione al fenomeno della violenza sulle donne, attraverso l’arte e la multimedialità”. Questi, sono gli obiettivi del programma “Arte. Di ogni Genere” contro la violenza sulle donne, promosso dalla Regione Siciliana – Assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale e finanziato con...
Cultura

Al via progetto di riqualificazione dell’ex emeroteca di Mestre

Valerio Servillo
Approvata dalla Giunta comunale di Venezia la delibera relativa al progetto definitivo per la riqualificazione dell’ex emeroteca. L’edificio di via Poerio nel pieno centro di Mestre vedrà la realizzazione di laboratori, di sale dedicate alle arti tradizionali e digitali e di un caffè letterario. “Vogliamo restituire uno spazio importante alla città e per renderlo un luogo di aggregazione per tutti...
Attualità

‘Includimi a Scuola’, al via il progetto di educazione finanziaria dedicato agli studenti

Francesco Gentile
Al via il progetto ‘Includimi a Scuola’, realizzato nell’ambito del programma United for Financial Health di Experian, dall’associazione Microlab e da Feduf (Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio). Il progetto ha l’obiettivo di supportare i giovani studenti nell’ingresso nel mondo economico-finanziario fornendo una serie di strumenti che consentano di acquisire capacità e competenze necessarie per interagire in modo consapevole...
Ambiente

In Veneto ‘fiocchi rosa e azzurri per la rinaturalizzazione del Cavallo del Delta”

Marco Santarelli
Questa mattina il Governatore Luca Zaia, in merito alla rinaturalizzazione del Cavallo del Delta, ha visitato l’azienda pilota e dimostrativa di Vallevecchia, proprietà della Regione Veneto e gestita da Veneto Agricoltura, in località Brussa tra Caorle e Bibione (Venezia): “C’è più di un filo che collega la Brussa, il Delta del Po e la Camargue. La bellezza e l’estrema somiglianza...
Agroalimentare

“Terra madre? Meglio chiamarla terra figlia”

Stefano Ghionni
Basta chiamarla ‘terra madre’, da oggi meglio definirla ‘terra figlia’ “perché è meglio pensare al futuro dei giovani e questa locuzione dà più l’idea dell’obiettivo da perseguire: combattere la denatalità e rigenerare le radici del nostro domani”. Questo, in pratica, il sunto finale della prima edizione di ‘RiNascere nei borghi’, la due giorni di incontri e dibattiti organizzata da EcoFoodFertility...
Attualità

Scuola: al via il progetto di Fondazione Agnelli e Cern sulle materie Stem

Francesco Gentile
“Hands-On Physics” (www.hopscuola.it) è un progetto di innovazione didattica nelle materie Stem ideato, realizzato e promosso dal Cern di Ginevra, il Laboratorio Europeo per la fisica delle particelle, dalla Fondazione Agnelli, e dall’Infn, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con il sostegno economico di Intesa Sanpaolo e di Stellantis Foundation, l’ente filantropico di Stellantis. Grazie al suo kit didattico e sperimentale...