martedì, 15 Aprile, 2025

progetto

Esteri

Madonna a Pompei, delusione dei fan: “Nessun saluto”

Stefano Ghionni
Delusione per i numerosi fan presenti al parco archeologico di Pompei. La popstar Madonna è entrata all’intyerno del parco, sorvegliata dalle forze dell’ordine, senza salutare le circa 200 persone presenti. Accompagnata da una trentina di invitati, Madonna ha visitato il quartiere dei teatri, la Casa del Menandro e la Casa dei Ceii, guidata dal direttore degli scavi, Gabriel Zuchtriegel. La...
Ambiente

Enea e Comune di Bologna insieme per il progetto ‘Acqua in riciclo’

Paolo Fruncillo
Al via il progetto “Acqua in circolo” che vedrà Enea e Comune di Bologna collaborare insieme ai cittadini per individuare nuove soluzioni di risparmio e di uso circolare della risorsa idrica. L’iniziativa, che rientra nell’ambito del progetto europeo NiCE, sarà al centro di un evento che si è svolto a Bologna alla presenza della ricercatrice Francesca Cappellaro, dell’assessore del Comune...
Cultura

Beni culturali: un progetto che misura il gradimento delle opere esposte

Ettore Di Bartolomeo
In Basilicata ha preso il via il progetto pilota “Share Art” che misura il gradimento dei visitatori verso le opere d’arte, realizzato nell’ambito di Basilicata Heritage Smart Lab. L’iniziativa è cofinanziata dalla Regione e vede la partecipazione di Enea, Cnr – Istituto di Science del Patrimonio Culturale, Università della Basilicata e il cluster regionale Basilicata Creativa che riunisce circa 40...
Attualità

‘L’Italia delle donne’: avviso pubblico per l’individuazione di figure femminili da promuovere a livello nazionale e locale

Ettore Di Bartolomeo
Nell’ambito del progetto “L’Italia delle donne” promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, in occasione della Giornata internazionale delle donne dell’8 marzo 2024, il Dipartimento per le Pari Opportunità ha pubblicato l’Avviso per l’individuazione di figure femminili che abbiano istituito un legame significativo con il territorio e che meritano di essere sottratte all’oblio...
Attualità

‘Attento al cane’, campagna educativa per un’adozione consapevole degli animali

Stefano Ghionni
È stata presentata in Campidoglio la campagna di comunicazione di Roma Capitale per l’adozione consapevole degli animali d’affezione. “Attento al cane” è il claim di tale nuova ‘campagna educativa’, che con il suo slogan vuole richiamare il concetto di attenzione alle esigenze degli animali adottati e ai gesti quotidiani che garantiscono il loro benessere. “L’adozione è una scelta da fare in maniera responsabile – si rammenta nel lancio dell’iniziativa –...
Agroalimentare

Al via il programma per giovani imprenditrici: EWA, progetto nell’agrifood interamente dedicato alle donne

Ettore Di Bartolomeo
Un innovativo programma di imprenditoria femminile torna in Italia per supportare idee e fasi iniziali di startup o società già costituite guidate da donne. Si tratta del Programma EWA (Empowering Women in Agrifood), un progetto interamente dedicato alle giovani imprenditrici, promosso da EIT Food, Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia, nonché organo dell’Unione Europea. EWA seleziona dieci imprenditrici partecipanti che...
Sport

Roma 2024 nel progetto per la promozione del Made in Italy

Chiara Catone
I Campionati Europei di Atletica Leggera di Roma 2024 precederanno di un mese e mezzo l’avvio dei Giochi Olimpici Estivi di Parigi. Dal 7 al 12 giugno 2024 i migliori atleti del continente si sfideranno allo Stadio Olimpico, nel Parco del Foro Italico e in alcune delle strade più suggestive di Roma, a 50 anni di distanza dall’edizione dei Campionati...
Cultura

Biblioteche, in Toscana, 1,5 milioni per garantire il funzionamento della rete

Ettore Di Bartolomeo
Oltre un milione e mezzo di euro per il funzionamento di biblioteche e archivi. Lo ha stanziato la giunta regionale della Toscana a favore dei servizi ordinari delle dodici reti documentarie toscane (1,2 milioni euro) e per i servizi supplementari a carattere regionale di istituti bibliotecari specializzati (310mila euro). “Abbiamo garantito lo stanziamento dei fondi necessari al funzionamento ordinario –...
Europa

La Commissione Ue presenta il progetto della ‘Laurea europea’

Maria Parente
La Commissione europea ha adottato un pacchetto di proposte ambiziose per il settore europeo dell’istruzione superiore, con l’obiettivo di lavorare verso una “Laurea europea”. Il pacchetto contiene un progetto per questa qualifica nuova e universalmente riconosciuta volta a promuovere una cooperazione transnazionale più profonda e più ampia tra gli istituti di istruzione superiore, una componente chiave dello Spazio europeo dell’istruzione....
Ambiente

Mare Adriatico: al via il progetto Italia-Croazia #UNDERSEA

Antonio Gesualdi
Con il kick of meeting del 20 marzo 2024, tenutosi a Venezia, è ufficialmente partito il progetto Italia-Croazia #UNDERSEA che mira a promuovere la crescita sostenibile nella regione del Mare Adriatico. Anche Arpa FVG ha preso parte all’evento in qualità di partner di progetto. #UNDERSEA, progetto caratterizzato da un approccio transfrontaliero, si focalizzerà sul monitoraggio del rumore subacqueo generato da...