mercoledì, 7 Maggio, 2025

progetto

Economia

Sicilia, piano da 550 milioni per la lotta agli incendi

Marco Santarelli
Monitoraggio del territorio con tecnologie evolute e rinnovo dei mezzi di intervento in dotazione al Corpo forestale e alla Protezione civile regionale. Questi i cardini del piano organico per potenziare la prevenzione e la lotta agli incendi in Sicilia. Si tratta di una serie di azioni da avviare, in corso d’opera e in alcuni casi già realizzate, finanziate o da...
Salute

Marche: 4,3mln per il progetto ʼServizi di sollievoʼ 2023-2024 a sostegno delle persone fragili

Paolo Fruncillo
Per le persone con problemi di salute mentale e per le loro famiglie, la Giunta regionale delle Marche ha approvato il riparto delle risorse per finanziare il progetto ʼServizi di sollievoʼ nelle annualità 2023 e 2024. La novità del biennio prevede una riduzione di 480mila euro della compartecipazione chiesta agli enti locali, che scende dall’80 al 60 per cento, con...
Salute

Ucraina: al via il progetto del ministero della Salute per assistere e curare i feriti di guerra

Paolo Fruncillo
Al via il progetto coordinato dal Ministero della Salute a sostegno dei Centri Superhumans e Unbroken e di altre strutture dedicate alla cura dei feriti militari e civili della guerra in Ucraina. Una delegazione guidata dal Ministero, composta anche rappresentanti tecnici di Inail e Croce Rossa Italiana, si trova in questi giorni a Leopoli per una serie di visite alle...
Attualità

Mur: 47 proposte d’eccellenza selezionate per il Fondo Italiano per la Scienza da 50 milioni di euro

Cristina Gambini
Lunedì sono state pubblicate le graduatorie del primo bando del Fondo Italiano per la Scienza (FIS) a seguito del progetto, lanciato a settembre 2021 dal Ministero dell’Università e della Ricerca, a sostegno dello sviluppo delle attività di ricerca fondamentale. Il FIs vuole promuovere lo sviluppo della ricerca fondamentale sul modello dell’Erc (European Research Council), prestigioso programma dell’Unione Europea dedicato alla...
Esteri

Nuovo quartier generale Fbi da un miliardo i dollari: Virginia e Maryland si contendono il sito, ma i conservatori vogliono eliminarlo

Marco Santarelli
I leader della Virginia stanno spingendo per la costruzione di un nuovo quartier generale dell’Fbi. Quelli del Maryland affermano invece che il loro Stato dovrebbe essere la scelta primaria. I Repubblicani conservatori, a loro volta, vogliono annullare completamente il progetto. Mentre la maggioranza Gop alla Camera sta dichiarando guerra all’Fbi e al Dipartimento di Giustizia per aver ‘armato’ il governo...
Economia

Consumi circolari in città: al via il progetto europeo “NiCE”

Federico Tremarco
Il progetto europeo NiCE da 2,2 milioni di euro al quale partecipano nove partner di otto Paesi Ue, tra cui Enea per l’Italia, si pone come obiettivo quello di Creare una rete di stakeholder in Italia e all’estero per implementare soluzioni, modelli di business e consumi circolari nelle città. Nell’ambito di città partner, che in Italia sarà Bologna, saranno sviluppati...
Salute

Disabilità, ministro Locatelli: “Riorganizzare le risorse per garantire progetto di vita”

Valerio Servillo
Rispondendo a un’interpellanza nell’Aula della Camera sull’accesso alle prestazioni sociali agevolate da parte dei minori con disabilità e in particolare l’accesso agli specifici interventi a sostegno dei minori in condizione di disabilità grave e gravissima, il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha sottolineato che “Il fulcro di tutto sarà, da adesso per il futuro, il progetto di vita, l’integrazione...
Europa

Accordo Italia-Organizzazione Internazionale Migrazioni per la diaspora tunisina

Federico Tremarco
Siglato un nuovo accordo tra l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e l’Italia per la realizzazione della fase due del progetto Mobi-TRE/ “La migrazione come risorsa: la mobilitazione della diaspora tunisina e la stabilizzazione delle comunità svantaggiate in Tunisia”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). “Mobi-TRE è uno dei progetti più innovativi che finanziamo, perché per la...
Sanità

Salute: Regione Lombardia stanzia ulteriori 20 mln per ridurre le liste d’attesa

Valerio Servillo
La Regione Lombardia ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione del Centro Unico di Prenotazione. La delibera prevede un’integrazione da 20 milioni euro del piano operativo regionale per il contenimento dei tempi di attesa. In questo modo lo stanziamento totale, a favore dei piani presentati dalle ATS, arriva a quota 81 milioni. Della dotazione totale quindi 46.372.000 euro sono...