sabato, 22 Febbraio, 2025

produzioni

Economia

Agricoltura. Coldiretti: gelo, colpite produzioni e allevamenti. Scatta il piano di aiuti. In dieci anni 14 miliardi di danni

Lucrezia Cutrufo
Ancora guai per gli agricoltori italiani sempre più esposti ai cambiamenti climatici. Nei giorni scorsi Coldiretti aveva fatto una prima ricognizione dei danni, problemi oggi aggravati dalla ondata di gelo. Il forte e repentino abbassamento della temperatura con l’arrivo del gelo e della neve ha colpito verdure e ortaggi coltivati all’aperto ma a preoccupare è anche la situazione negli allevamenti...
Economia

Confindustria: nostre produzioni terze in Ue per sostenibilità ambientale. L’Italia più competitiva di Francia e GB

Gianluca Migliozzi
Una buona notizia tra le molte di segno negativo per l’economia. A presentarla è il Centro studi di Confindustria con un report: “Scenari industriali”, sulla produzione manifatturiera. Il Paese regge sul piano della competitività e, soprattutto, ha industrie che inquinano meno, più flessibili e capacità di entrare nell’ambito dell’innovazione Green. “Nel settore manifatturiero mondiale colpita dallo shock pandemico”, fa presente...
Ambiente

Clima: 750 eventi estremi hanno messo in ginocchio imprese e produzioni. Campi devastati da pioggia e grandine

Maurizio Piccinino
L’elenco dei guai degli agricoltori è lungo, e ora c’è di mezzo il pericolo numero 1: la violenza di temporali e grandine. Più dei mercati, della concorrenza scorretta, della burocrazia e pandemia, i nubifragi possono azzerare in pochi minuti il lavoro, le risorse e il futuro di una impresa agricola. Le segnalazioni di eventi estremi sono ormai quotidiani. “Violenti temperali...
Società

Coldiretti: produzioni e distribuzioni tutto ok. Impennata di consumi di frutta e verdura

Maurizio Piccinino
L’effetto coronavirus sulla borsa della spesa delle famiglie porta ad un picco di acquisì di frutta e verdura. Segno che nei momenti di difficoltà emerge la voglia di nutrirsi in modo più sano. A fare i calcoli è la Coldiretti che segnala un 20% in più di vendite nei mercati contadini nella prima settimana di marzo rispetto allo stesso periodo...
Ambiente

Agricoltura, dai “nuovi killer” danni per un miliardo. Coldiretti protesta: fermare subito l’invasione di insetti alieni

Maurizio Piccinino
Agricoltura sempre più sotto assedio dai “nuovi killer”, insetti definiti come “specie aliene”, – venute da altre zone climatiche del pianeta – che stanno creando gravi danni economici e un attacco alle produzioni, al lavoro e alla qualità Italiana. Che sia venuto il momento di reagire lo dicono le associazioni di categoria, così la Coldiretti è scesa in piazza con...