giovedì, 3 Aprile, 2025

processo

Esteri

Niente libertà condizionata per Jack Teixeira, sospettato di aver fatto trapelare documenti riservati del Pentagono

Paolo Fruncillo
Un giudice federale, venerdì, ha ordinato a Jack Teixeira, la guardia nazionale aerea del Massachusetts accusato di aver fatto trapelare documenti militari riservati , di rimanere in prigione in attesa del processo. I pubblici ministeri avevano esortato il giudice a tenere dietro le sbarre il ventunenne Teixeira, aviatore di prima classe assegnato al 102nd Intelligence Wing, sostenendo che rappresentava un...
Esteri

Nuovi guai per Trump: continuano le accuse di stupro ai danni di E. Jean Carroll

Paolo Fruncillo
“E. Jean Carroll era “esattamente” il tipo di Donald Trump, e l’ex presidente non si è presentato al processo civile che lo accusa di stupro perché sa quello che le ha fatto”. Parlando ad una giuria composta da sei uomini e tre donne, Roberta Kaplan ha riprodotto un video della deposizione di ottobre dell’ex presidente. Nel video, è ripreso il...
Esteri

Rotta di collisione tra processo a Trump e inizio delle primarie presidenziali 2024

Leonzia Gaina
Proprio mentre il prossimo anno gli elettori repubblicani si prepareranno a scegliere il loro candidato presidenziale, un altro spettacolo potrebbe influenzare l’esito delle elezioni: il processo a Donald Trump . Il giudice Juan Merchan ha fissato la data del 4 dicembre per la prossima udienza nel caso del procuratore distrettuale di Manhattan contro Trump. L’ex presidente si è dichiarato non...
Il Cittadino

Il giudice cibernetico e l’avvocato artificiale

Tommaso Marvasi
Nello scambio di auguri per il nuovo anno, un caro amico, Professore presso l’Università di Firenze, mi ha segnalato una notizia «che lascia presagire il futuro dell’Avvocatura». Si trattava di un lancio dell’Agenzia Italia-AGI, “L’intelligenza artificiale difenderà un caso in un tribunale inglese”, nel quale si dava notizia di un imputato che sarebbe stato difeso e consigliato, durante un caso giudiziario da...
"Direttore ti scrivo..."

Un calvario giudiziario lungo sette anni

Tommaso Barbato*
Gentile direttore, nel 2015 sono stato senza colpa tirato dentro in importante processo di mafia con l’accusa di concorso esterno al clan dei casalesi nel periodo in cui sono stato responsabile degli acquedotti regionali in Campania. La notizia ha avuto una certa rilevanza anche mediatica perché sono stato senatore della Repubblica italiana. Quando si ha la coscienza pulita si è...
Il Cittadino

Il cittadino Totò Cuffaro

Tommaso Marvasi
Una decina di anni fa, un mio carissimo amico e conterraneo, il validissimo avvocato Cesare Placanica, già Presidente della Camera Penale di Roma, mi costrinse a leggere una sentenza penale. La lessi con fatica, non avvezzo alla prosa molto più burocratica rispetto alle sentenze civili, più raffinate; ma, soprattutto, con stupore crescente: perché scorgevo in essa la descrizione di comportamenti...
Il Cittadino

Dell’Utri di Montecristo

Tommaso Marvasi
Tutti assolti nel giudizio di appello di Palermo, gli imputati “militari” e “parlamentari” del processo sulla presunta Trattativa Stato-mafia: per “non aver commesso il fatto” il senatore Marcello Dell’Utri; perché “il fatto non costituisce reato” gli ex ufficiali del Ros Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno. Il dispositivo della sentenza è stato letto lo scorso mercoledì 22 settembre...
Il Cittadino

Il giusto rapporto col processo

Tommaso Marvasi
La credibilità della magistratura è nuovamente minata alla base dalla vicenda dei verbali d’interrogatorio dell’avv. Piero Amara davanti alla Procura di Milano su ingarbugliate vicende di depistaggi del processo Eni-Nigeria, col corollario della narrazione di alcune corruzioni di giudici e di contorti rapporti finalizzati a favorire promozioni e incarichi con politici, imprenditori e magistrati. Cercherò di sintetizzare i punti salienti...
Esteri

Al via il processo ai padroni di Internet. America capofila, insegue l’Europa

Alessandro Alongi
Quando nel 1487 il frate domenicano Heinrich Kramer dava alle stampe il celebre manuale anti stregoneria Malleus Maleficarum non avrebbe di certo mai pensato che, più di 500 anni dopo, dei nuovi inquisitori, abbandonati abiti e cappe, e indossati eleganti vestiti di foggia americana, avrebbero messo sotto processo usando lo stesso metodo inquisitoriale le maggiori compagnie di Internet, sostituendo il celebre...
Politica

Dal film di Amerio su Craxi al processo a Salvini

Achille Lucio Gaspari
Amerio è un bravissimo regista e Favino nell’interpretare Craxi ha dato una ulteriore dimostrazione di grande capacità artistica. Ne è venuto fuori un bel film che non ha pretese di inquadrare storicamente la figura del leader socialista, anche se esiste qualche accenno al ruolo degli Stati Uniti e alla parzialità dei giudici. Al regista interessa la vicenda umana del personaggio,...