0

Prima Repubblica

La Dc: cronaca breve di una morte apparente

domenica, 9 Aprile 2023
I prolegomeni della morte apparente della DC sono duplici: la caduta del Muro di Berlino e la pavida reazione politica all’inchiesta “Mani pulite” del 1992. Il primo degli eventi cennati coinvolse la…

Unanime cordoglio

Con grande tristezza apprendiamo della scomparsa di Gerardo Bianco, un esponente di…

Mani Pulite: fu vera gloria?

Colpito dalla eco mediatica di questi giorni, Kurt il Marziano mi ha domandato di raccontargli cosa effettivamente accadde trent’anni fa In Italia, quando finì la prima Repubblica sotto il maglio di inchieste giudiziarie la cui contemporaneità avrebbe dovuto destare più di un…
martedì, 22 Febbraio 2022

Il faro della Prima Repubblica può ancora esserci di aiuto

Al Paese serve una classe dirigente vera, si torni ai partiti che sapevano selezionare le personalità migliori per le istituzioni e l’economia. Basta con le risse mediatiche e le manipolazioni social. Ascoltiamo un grande giurista come Bobbio: no alle semplificazioni serve equilibrio,…
sabato, 20 Giugno 2020

Hammamet e i conti con la fine della Prima Repubblica

Il film di Gianni Amelio, con la straordinaria interpretazione di Pierfrancesco Favino che “reincarna” Craxi alla perfezione, è un’occasione mancata, sul piano del verisimile filmico, per cominciare a fare i conti non tanto con la dolorosa vicenda personale di Bettino, quanto con…
venerdì, 17 Gennaio 2020
Federalismo Italia

Autonomia esterofila

Tra le abitudini del Bel Paese, l’esterofilia è una delle più consolidate, frutto, presumibilmente, di una lacunosa identità nazionale che spinge il popolo ha mostrare più i “vizi” che le “virtù” e di una bulimia mediatica di materiale d’oltreoceano che affligge l’Italia…
sabato, 17 Agosto 2019