martedì, 6 Maggio, 2025

prezzi

Economia

Gas. Sul tetto al prezzo partiti in campo. Allarme delle categoria produttive

Maurizio Piccinino
Gas ed elettricità infiammano le elezioni. Fdi: subito tetto ai prezzi. La Lega: il Cdm intervenga. Calenda: dimezzare i costi. Il Pd: slegare i prezzi. Stime, l’allarme delle Categorie. I costi del gas come il temuto nemico già bussa alle porte di famiglie e imprese. L’altalena dei prezzi al rialzo, le tensioni sui mercati internazionali, i rischi di blocco di...
Economia

Allarme Confindustria per caro energia

Emanuela Antonacci
Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha lanciato l’allarme per il caro gas con i prezzi arrivati alle stelle che stanno mettendo in ginocchio le imprese. “Finora le imprese italiane sono state abbastanza capaci e flessibili da difendersi meglio di altre, per esempio colmando i vuoti lasciati dalla Cina in lockdown. Ma ora nell’industria abbiamo casi di bollette decuplicate, non...
Società

Confesercenti e Cia agricoltori: a rischio imprese e lavoro

Maurizio Piccinino
Il bollettino di problemi e ansie generati dall’impatto del costo del gas, si fa martellante. Giorno dopo giorno nuovi record di prezzi, che sfondano barriere e calcoli. Ieri il gas naturale al Ttf di Amsterdam, – riferimento per il mercato europeo -, ha toccato i 317 euro al MWh. Un nuovo record, e salgono ora del 6% a 309 euro...
Agroalimentare

Mercato frutticolo sconta aumento energia e materie prime

Emanuela Antonacci
Il mercato frutticolo italiano ha subito una brusca frenata e sconta l’aumento dei prezzi di energia e materie prime, riducendo all’osso i margini dei produttori agricoli. “Irrigazione, gasolio agricolo, energia per le celle frigorifere, carburante, fertilizzanti, materiale per il confezionamento e l’imballaggio. Tutto è aumentato – spiega Michele Ponso, presidente della Federazione nazionale frutticoltura di Confagricoltura-. Siamo in preda di...
Economia

Coldiretti: prezzi alti di ristoranti e pizzerie. In spiaggia torna il pranzo al sacco

Leonzia Gaina
Il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia che consente alle famiglie di risparmiare qualcosa senza rinunciare alla tintarella. È secondo la Coldiretti l’effetto del caro prezzi e le difficoltà economiche legate agli effetti dell’inflazione e della guerra in Ucraina. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ che ha tracciato la classifica dei menu più gettonati sotto l’ombrellone da chi sceglie il...
Economia

Prezzi prodotti alimentari lavorati a +14,9%

Emanuela Antonacci
Secondo un’indagine condotta da Unioncamere con la collaborazione di BMTI e REF “Ricerche presso le Centrali di Acquisto della GDO” sono attesi rincari per 46 prodotti alimentari fino all’1,7% dei prodotti alimentari, che porteranno anche al +14,9% la crescita dei prezzi per la produzione. Costerà di più comprare, rispetto a maggio e giugno, il latte a lunga conservazione (+6,7%), la...
Economia

Commercio, prezzi in alto e caduta dei consumi. Confesercenti: autunno austero, dal Governo attesa per gli aiuti

Marco Santarelli
I conti fatti non annunciano novità se non negative, la spesa costa il 9% in più e i consumi si ridurranno di 3 miliardi. Le notizie non belle per il commercio arrivano dalle analisi della Confesercenti che è in allarme per la tenuta della categoria e per i mesi che verrano. Con un appello al Governo dimissionario: portare a termine...
Società

Stangata d’autunno: 106 miliardi. Luce e gas, necessari nuovi aiuti

Maurizio Piccinino
Una stangata che rischia di provocare una vera debacle al nostro sistema produttivo. Sfiora i 106 miliardi di euro il costo aggiuntivo che le imprese italiane subiranno quest’anno a causa dei rincari di energia elettrica e gas. Il calcolo della crisi La stima è stata calcolata dall’Ufficio studi Cgia che è giunto a questo risultato ipotizzando, per l’anno in corso,...
Ambiente

Siccità, prezzi, crisi di Governo, e lavoro. Coldiretti: assemblea nazionale sulle criticità di imprese e famiglie

Marco Santarelli
La Coldiretti alle prese con gli scenari di crisi: governi, clima, produzione e lavoro. A fare il punto sarà l’Assemblea nazionale della Confederazione che si svolgerà giovedì 28 luglio 2022 dalle ore 9,30 nel centro congressi di Palazzo Rospigliosi in via XXIV Maggio 43 a Roma con la relazione del presidente Ettore Prandini di fronte agli agricoltori provenienti dalle campagne...
Attualità

La Cgil: priorità alla crisi sociale. Serve un Governo che dia risposte alle emergenze del Paese

Marco Santarelli
“C’è bisogno di un Governo che dia risposte nel pieno delle sue funzioni”. È la posizione senza se e senza ma della Cgil che sollecita una rapida soluzione della crisi di Governo perché bisognerà dare risposte ai problemi dei lavoratori, imprese e famiglie. Straordinaria complessità “La situazione che attraversa il Paese, l’Europa e il mondo è di straordinaria complessità”, scrive...