lunedì, 14 Luglio, 2025

prezzi

Attualità

Manifatturiero. Mamoli (Confartigianato): imprese italiane in crescita, ma l’escalation dei prezzi colpisce le produzioni più energivore

Leonzia Gaina
Confartigianato spiega come la manifattura italiana resiste ai colpi della crisi. “L’analisi dei dati pubblicati da Eurostat conferma nel quadro europeo la maggiore resilienza della manifattura italiana”, fa presente il segretario generale Vincenzo Mamoli che svalutazione numeri del rapporto. “A luglio la produzione manifatturiera sale dello 0,4% rispetto a giugno, a fronte delle flessioni dell’1,0% in Germania e dell’1,5% in...
Parco&Lucro

Il freno della Bce non spaventa i mercati

Diletta Gurioli
Come largamente atteso la Bce ha scelto, per la prima volta nella storia della moneta unica, un rialzo dei tassi d’interesse di 0,75 punti. Il tasso principale della Zona euro sale così all’1,25%, quello sui depositi allo 0,75% e il tasso sui prestiti marginali all’1,5%. E non è finita: nella nota finale il Consiglio direttivo ha chiarito che sono previsti...
Economia

Bollette, stangata da 82 miliardi

Maurizio Piccinino
Gli aumenti di luce e gas pesano quanto  pagato dagli italiani per il gettito di Imu, Ires, Irap e bollo auto. Una mega stangata imprevista che nelle prossime settimane piegherà i bilanci di famiglie e imprese. Il calcolo fatto dall’Ufficio studi della società Cgia di Mestre, indica una cifra che definisce “spaventosa”, si tratta di 82,6 miliardi di euro. La...
Economia

Coldiretti: consumatori a caccia di prezzi bassi. Aziende agricole il 34% lavora a reddito negativo

Marco Santarelli
Gli italiani a caccia dei prezzi più bassi, uno slalom nel punto vendita, cambiando negozio, supermercato o discount alla ricerca di promozioni per i diversi prodotti. È quanto emerge dalla ricerca della Coldiretti, che rileva come: “Più di un italiano su due (51%) taglia la spesa nel carrello a causa dell’aumento record dei prezzi trascinato dai rincari energetici e dagli...
Economia

Confcommercio: i prezzi non rallentano. Inflazione a fine anno al 7.5%. Impatto pesante sulla crescita

Marco Santarelli
Le tensioni che attraversano tutto il sistema produttivo porteranno a fine 2022 ad una inflazione del 7.5%. È il calcolo dell’Ufficio Studi Confcommercio realizzato sui dati preliminari dell’inflazione di agosto. Un costante aumento dei prezzi che avrà un impatto notevole sulla crescita. I prezzi non rallentano “La tendenza al rialzo dei prezzi non mostra credibili segnali di rallentamento”, scrive l’Ufficio...
Agroalimentare

Coldiretti: i prezzi vanno al massimo. Prandini: famiglie più povere e imprese a rischio fallimento

Leonzia Gaina
Il caro energia si scarica a valanga sul carrello della spesa con rincari che vanno dal 34% per il burro al 15% per le uova. Mentre il record dell’aumento spetta ai prezzi dell’olio di semi (+63%) per le difficoltà di importazione dall’Ucraina. Guerra, energia e inflazione È quanto emerge dallo studio della Coldiretti che ha stilato la black list degli...
Agroalimentare

Coldiretti: prezzi su del 10% e calo dei consumi. Prandini: sostenere le imprese e battere la speculazione

Marco Santarelli
I prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande fanno segnare un aumento complessivo medio del +10,2%. Un balzo che ha costretto gli italiani a tagliare gli acquisti in quantità nel carrello della spesa. Corsa dei prezzi e calo dei consumi sono il frutto del caro energia e siccità. Le famiglie in difficoltà Sono i dati dell’analisi della Coldiretti sui rilievi...
Agroalimentare

Coldiretti: sugli alimentari nuovi rincari. Aumenti dei prodotti del 170%

Marco Santarelli
Per la Coldiretti si annuncia uno “tsunami sui prezzi del cibo”, colpa dei rincari energetici che ha una impatto lungo tutta la filiera agroalimentare. Lo tsunami dei prezzi L’allarme di Coldiretti è in riferimento agli “spaventosi rincari delle bollette che colpiscono imprese e famiglie”. “Dal gas ai barattoli, dal gasolio alle etichette, è in arrivo uno tsunami sui prezzi del...
Economia

Gas. Sul tetto al prezzo partiti in campo. Allarme delle categoria produttive

Maurizio Piccinino
Gas ed elettricità infiammano le elezioni. Fdi: subito tetto ai prezzi. La Lega: il Cdm intervenga. Calenda: dimezzare i costi. Il Pd: slegare i prezzi. Stime, l’allarme delle Categorie. I costi del gas come il temuto nemico già bussa alle porte di famiglie e imprese. L’altalena dei prezzi al rialzo, le tensioni sui mercati internazionali, i rischi di blocco di...
Economia

Allarme Confindustria per caro energia

Emanuela Antonacci
Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha lanciato l’allarme per il caro gas con i prezzi arrivati alle stelle che stanno mettendo in ginocchio le imprese. “Finora le imprese italiane sono state abbastanza capaci e flessibili da difendersi meglio di altre, per esempio colmando i vuoti lasciati dalla Cina in lockdown. Ma ora nell’industria abbiamo casi di bollette decuplicate, non...