sabato, 12 Luglio, 2025

prezzi

Economia

Federdistribuzione: inflazione in calo ma i consumi restano deboli

Valerio Servillo
“Assistiamo a un raffreddamento della spinta inflattiva rispetto ai mesi scorsi. Nonostante ciò, il livello dei prezzi acquisito e l’incertezza che ha caratterizzato gli scorsi mesi incidono ancora negativamente, impattando sui consumi che restano deboli. Per quanto riguarda il settore dell’alimentare, si conferma la tendenza negativa dei volumi di vendita”. Così Carlo Alberto Buttarelli presidente di Federdistribuzione commentando i dati...
Energia

Energy Reset: raddoppiare in 10 anni l’energia rinnovabile

Maurizio Cantelmo
Nuovi modelli di business e accelerazione verso la transizione energetica, con la fiducia dei consumatori al centro: queste le sfide che caratterizzano l’attuale panorama energetico e da affrontare per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. Questi anche i temi principali al centro dell’EY Energy Summit 2023 – Energy Reset che si è svolto  a Roma alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...
Europa

Ocse: nel 2023 PIL spagnolo crescerà del 2,1%

Cristina Gambini
L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), ha aumentato le previsioni di crescita del PIL spagnolo per quest’anno di sette decimi di punto percentuale, fino a raggiungere il 2,1%, a seguito del miglioramento delle previsioni da parte del Fondo Monetario Internazionale e della Commissione Europea. Incremento però che dovrebbe rallentare l’anno prossimo (+1,9%) Secondo le previsioni dell’OCSE contenute...
Esteri

Arriva l’estate, incombe l’inflazione

Cristina Gambini
Gli economisti prevedono un aumento annuo dell’inflazione del 4%. In calo rispetto al tasso del 4,9% di aprile. Su base mensile, le previsioni indicano un aumento dello 0,1%, inferiore alla lettura dello 0,4% di aprile. In altre parole, l’inflazione, e i prezzi elevati che ne derivano, stanno finalmente iniziando a diminuire in modo significativo. Il calo è stato aiutato dai...
Esteri

L’azienda Merck fa causa al governo degli Stati Uniti per fermare la negoziazione sul prezzo dei farmaci Medicare

Cristina Gambini
La Merck ha citato in giudizio il governo degli Stati Uniti, chiedendo un’ingiunzione del programma di negoziazione dei prezzi dei farmaci contenuto nell’Inflation Reduction Act. L’azienda sostiene che tale programma violi il quinto e il primo emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti. La causa, che dovrebbe essere intentata presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto di Columbia,...
Turismo

Post-Covid: nel 2023 in crescita anche il settore aereo

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge dal settantanovesimo summit Iata, in corso a Istanbul, nel 2023 è previsto un rafforzamento della redditività del settore aereo. “La performance finanziaria delle compagnie aeree nel 2023 sta battendo le aspettative”, ha dichiarato Willie Walsh, direttore generale della Iata. “La maggiore redditività è sostenuta da diversi elementi positivi. La Cina ha eliminato le restrizioni Covid-19 prima del...
Europa

Ucraina: Consiglio Ue sospende dazi doganali fino a giugno 2024

Valerio Servillo
Prorogati di un altro anno, fino a giugno 2024, la sospensione di tutti i dazi doganali, i contingenti e le misure di protezione commerciale sulle esportazioni ucraine verso la Unione Europea. È quanto deciso dal Consiglio Ue. Questa misura anche per l’anno corrente aiuterà l’Ucraina a mantenere la stabilità delle relazioni commerciali con la Unione europea e sostenere la sua...
Economia

Ristorazione: Codacons “Aumenti fuori controllo”

Lorenzo Romeo
Dopo i significativi incrementi dei prezzi delle materie prime, che stanno mettendo in ginocchio parecchie famiglie italiane, Codacons ha analizzato anche la situazione della ristorazione ribadendo che “Oggi per gli italiani mangiare fuori è diventato un lusso. I prezzi al pubblico nel settore della ristorazione registrano aumenti medi del +6,8% su base annua e i menù dei ristoranti costano il...
Economia

Caro pasta. Coldiretti: in Commissione proposte contro speculazioni, rialzi dei prezzi e import senza controlli

Ettore Di Bartolomeo
Garantire prezzi giusti ed una più equa distribuzione del valore a tutela dei consumatori degli agricoltori contro le pratiche sleali. È la sintesi della posizione della Coldiretti contro il “Caro pasta”, proposte presentate alla riunione della Commissione di allerta rapida sui rincari, convocata dal Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Per Coldiretti la tutela di imprese...
Esteri

L’inflazione e l’economia ‘surriscaldata’ mettono a rischio le famiglie americane

Leonzia Gaina
Gli ultimi dati sull’inflazione potrebbero suscitare forti preoccupazioni tra la popolazione. Si prevede che le famiglie americane saranno messe ulteriormente alle strette nella morsa di prezzi elevati dei beni e servizi. Colpa dei costi del cibo e dell’energia, ancora bollenti per i consumatori. Per gli analisti di Wall Street i prezzi avranno un aumento annuo del 5%, mostrando i motivi...