giovedì, 1 Maggio, 2025

prezzi

Agroalimentare

Pomodoro, l’Italia cede alla Cina che sale del 50%

Valerio Servillo
Per l’Italia ancora un calo di produzione mentre alle frontiere l’import dalla Cina sale del 50%. La crisi del pomodoro Made in italy diventa un caso che fa scattare l’allarme delle associazioni di categoria dell’agricoltura. “Parte la raccolta del pomodoro da salsa con l’Italia che a causa degli effetti dei cambiamenti climatici”, spiega la Coldiretti, “fra grandinate, nubifragi, alluvioni e...
Ambiente

Maltempo, 100 mln di danni nella provincia di Varese

Paolo Fruncillo
Gli Assessori lombardi Romano La Russa (Protezione civile), Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi), Francesca Caruso (Cultura) e il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee Raffaele Cattaneo si sono incontrati presso il Municipio di Saronno (Va), comune particolarmente colpito dalle trombe d’aria e dal maltempo dei giorni scorsi. Secondo quanto emerso dalla riunione,...
Turismo

Turismo, a luglio in crescita l’affluenza degli stranieri in Italia

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dai dati del Ministero del Turismo, che registrano a luglio un caro prezzi per pernottare in montagna e al lago, le abitazioni private prenotate sulle piattaforme online salgono al 56% e, rispetto al 2022, registrano prezzi medi più elevati del 10%. Il fatturato generato a luglio da questo mercato supera i 700 milioni. Risulta inoltre prenotato il...
Esteri

Scienziati sudcoreani annunciano la scoperta di un superconduttore scatenando la frenesia degli investitori

Paolo Fruncillo
Scienziati sudcoreani hanno annunciato la scoperta di un pratico superconduttore. Una straordinaria creazione che ha scatenato una frenesia sui social media e spinto al rialzo i prezzi di alcune azioni in Cina e Corea del Sud. I superconduttori sono materiali che consentono alla corrente elettrica di fluire senza resistenza. Una proprietà che rivoluzionerebbe le reti elettriche in cui l’energia viene persa...
Motori

Carburanti. Mimit: nuovi aumenti per diesel e benzina

Valerio Servillo
Nuovi rialzi sulla rete dei carburanti con i prezzi di benzina e diesel in aumento di +1 centesimo sulla verde e +2 centesimi sul diesel. Continuano di conseguenza a salire le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa. Nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit, la valutazione praticata sulla benzina in...
Energia

Elettricità: in Francia previsti nuovi aumenti dei prezzi

Federico Tremarco
Il Governo francese ha annunciato un ulteriore aumento dei prezzi regolamentati dell’elettricità, dopo il primo aumento del 15% avvenuto lo scorso febbraio. Questi aumenteranno del 10% dal primo agosto, per effetto di una graduale riduzione dello scudo tariffario posto in essere per due inverni consecutivi. Messo in atto all’inizio del 2022 per proteggere le famiglie da un’esplosione dei prezzi, legata...
Esteri

Proprietari di case contro affittuari: continua la guerra degli alloggi a Surprise, in Arizona

Cristina Gambini
In una riunione affollata del municipio, un residente dopo l’altro si è presentato davanti al consiglio comunale della città suburbana di Phoenix, Surprise, supplicando i funzionari di bloccare la costruzione di un complesso di appartamenti per anziani e affittuari a basso reddito. Urlando, disturbando e discutendo di criminalità e ingorgo stradale. Tra la folla c’era Nate Pomeroy, un leader nel...
Esteri

India: i prezzi dei pomodori aumentano di oltre il 300%, provocando furti e disordini

Federico Tremarco
L’India sta affrontando una crisi dei pomodori. I prezzi sono saliti alle stelle di oltre il 300% a causa delle condizioni meteorologiche estreme. I prezzi dei pomodori sono aumentati del 341% dall’inizio dell’anno, da 24,68 rupie al kg a 108,92 rupie al kg a partire dall’11 luglio, secondo i dati del Dipartimento dei consumatori . Le inondazioni nei principali stati...
Attualità

Inflazione: al via la card per i beni alimentari a sostegno delle famiglie in difficoltà

Cristina Gambini
500 milioni a sostegno delle famiglie più bisognose per contrastare l’inflazione che ha fatto lievitare i prezzi, soprattutto dei generi alimentari. Si tratta della carta “Dedicata a te”, distribuita da Poste Italiane, attraverso la quale verrà erogato un contributo governativo per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità. Scatterà entro luglio e durerà fino a dicembre, con un bonus di...
Economia

Mimit: emanata circolare per l’obbligo dei prezzi medi carburante

Gianmarco Catone
Come stabilito dal Governo con il Decreto ministeriale 31 marzo 2023 dal prossimo 1° agosto i gestori dei distributori di carburante dovranno obbligatoriamente esporre i tabelloni con i prezzi medi giornalieri nazionali. In vista della data di esposizione, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lo scorso 6 luglio ha emanato una circolare direttoriale per fornire maggiori chiarimenti...