martedì, 13 Maggio, 2025

prezzi

Attualità

Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più

Paolo Fruncillo
“Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più”, viene bene anche canticchiando il famosissimo ritornello, che è stato rispolverato per un’iniziativa il cui obiettivo è quello di favorire l’accesso delle famiglie alla ristorazione, in particolar modo quelle numerose con figli a carico. Il tentativo è quello di contenere i prezzi di fruizione dei servizi per le famiglie...
Economia

Inflazione. A gennaio rimbalzo dello 0,8%

Marco Santarelli
Le stime preliminari dell’Istituto nazionale di statistica rivelano che l’inflazione acquisita per il 2024 è pari a +0,4% per l’indice generale e a +0,8% per la componente di fondo. L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) diminuisce dell’1,1% su base mensile, a causa dell’avvio dei saldi invernali dell’abbigliamento e calzature di cui l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera...
Attualità

Immobiliare, torna la fiducia tra i consumatori e cresce il numero di coloro che vogliono cambiare casa

Francesco Gentile
Il desiderio di possedere una casa è sempre stato un obiettivo per molti italiani, e sembra che questo sogno stia tornando in auge con una nuova fervente attività nel mercato immobiliare. Secondo l’ultimo aggiornamento dell’indagine sul mercato immobiliare residenziale condotta dall’Ufficio Fimaa-Confcommercio, il numero di persone interessate ad acquistare un’abitazione nel giro di un anno è cresciuto del 13,8%. Un...
Energia

Eni. Descalzi: “Il 2023 anno di eccellenti risultati”, ma scenario incerto

Ettore Di Bartolomeo
Eni ha chiuso il quarto trimestre del 2023 con un utile netto rettificato di 1,64 miliardi di euro e un utile operativo di 2,7 miliardi di euro. Per l’intero esercizio 2023 l’utile netto è di 8,3 miliardi di euro (-38%) e l’utile operativo di 13,8 miliardi (- 32% anno su anno). La generazione di cassa operativa pari a 16,5 miliardi...
Economia

Export: +1,2% a dicembre, ma -7,8% su base annua

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dal rapporto dell’Istat su commercio con l’estero e prezzi all’import, a dicembre 2023 le esportazioni hanno registrato un aumento pari all’1,2%. La crescita dell’export risulta del +1,3% in Ue e del +1,1% nelle esportazioni extra-Ue, mentre si registra una riduzione delle importazioni (-1,9%). Nel quarto trimestre 2023, rispetto al precedente, l’export cresce dell’1,4%, l’import dello 0,9%. Tuttavia,...
Economia

Confcommercio: “Consumi, bene l’automotive. Turismo da rivedere”

Francesco Gentile
Il 2024 si è aperto con segnali positivi per l’economia italiana, che mostrano una vivacità sorprendente nonostante le sfide internazionali e i recenti problemi interni. L’ottimismo è alimentato dalla crescita della fiducia delle famiglie e delle imprese, da una moderata inflazione sotto controllo e da un’occupazione stabile. La produzione industriale ha mostrato segni di ripresa verso la fine del 2023,...
Motori

Urso: “Rc Auto, contrastare l’aumento dei prezzi”

Stefano Ghionni
“Il contesto di elevata inflazione del primo periodo del 2023, unito alla graduale ripresa della mobilità al termine delle restrizioni pandemica, ha portato a un preoccupante rialzo dei prezzi dell’RcAuto”. Parole, queste, del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso che ha dichiarato che se da un lato è necessario intervenire per ridurre la dinamica inflattiva, dall’altro...
Economia

Digital content: nel 2023 mercato consolidato. Crescono contenuti pagati

Federico Tremarco
La spesa dei consumatori in contenuti digitali d’informazione e intrattenimento in Italia nel 2023 raggiunge i 3,6 miliardi di euro, registrando un tasso di crescita del +5% rispetto al 2022. A contribuire allo sviluppo vi è anche il rinnovato interesse da parte degli utenti per una vasta gamma di contenuti digitali, in particolar modo per l’informazione, i video di intrattenimento...
Esteri

Inflazione americana: i consumatori sperano in un “atterraggio morbido”

Cristina Gambini
Nonostante un leggero declino rispetto ai picchi raggiunti nell’estate del 2022, l’inflazione continua a essere una realtà pressante nell’economia degli Stati Uniti, con i consumatori che affrontano costi più elevati rispetto al periodo pre-pandemico. La questione ora è quanto velocemente la crescita dei prezzi dei beni di consumo e dei servizi si ridurrà. Secondo le stime del Bureau of Labor...
Economia

Confartigianato. Carnevale di Venezia, giro di affari da 1 miliardo

Francesco Gentile
In questo periodo dell’anno Venezia è il Carnevale. E in questo periodo in città si stima la presenza di 2,5 milioni di turisti per un giro d’affari di circa un miliardo di euro; mentre secondo i dati dell’Osservatorio Economia e Territorio di CNA Veneto, le presenze turistiche dal 2022 al 2023 hanno seguito un “incoraggiante trend” in aumento del +8,2%....