martedì, 13 Maggio, 2025

previdenza

Politica

Settimana ad alta tensione. Slitta il Cdm. Giovedì il confronto sulle pensioni. Pd: scelta libera

Maurizio Piccinino
Sulla riforma della previdenza, che si collega a quella del fisco e del lavoro, il confronto si fa più difficile, ma non impossibile. Gli spazi di intesa tra partiti ci sono, e sono legati non solo alle scelte tecniche di Quota 102 o 103, e all’età pensionabile, ma ai fondi destinati a ciascuna delle riforme in campo. I tecnici del...
Politica

Verso la legge di Bilancio. Lavoro, previdenza, fisco, tensioni nel Governo

Maurizio Piccinino
Settimana intensa per il Governo sul tavolo dei Ministri del Lavoro, dello Sviluppo economico e dell’Economia e Finanze, tornano i dossier su previdenza, lavoro-ammortizzatori sociali e fisco. Temi di grande impatto che agitano il mondo politico, sindacale, delle Associazioni di categoria e delle imprese, per i tempi stretti, la messa a punto di riforme che siano condivise e in linea...
Società

Sbarra: “Previdenza e le pensioni devono diventare leve di speranza”

Angelica Bianco
“La previdenza e le pensioni devono diventare, insieme al rilancio del lavoro e dell’occupazione, leve di speranza. Questa e’ la sensibilita’ che vorremmo portare al confronto con il governo. Abbiamo apprezzato l’apertura del ministro Orlando di voler attivare il tavolo di confronto sul tema della previdenza e delle pensioni, diciamo di fare presto. Le pensioni non sono un lusso ma...
Società

Previdenza. Approvato il bilancio 2020 della Cassa ragionieri con un utile di 152,5 milioni

Redazione
L’assemblea dei delegati della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca (riunita in videoconferenza, a seguito delle misure emergenziali), ha approvato a larga maggioranza il bilancio d’esercizio dell’anno 2020, che chiude con un utile al lordo di accantonamenti e rettifiche di valore pari a 152,5 milioni di euro (utile netto pari a 64,95 milioni). Il risultato...
Economia

Previdenza; Cnpr recupera 53,7 mln di crediti contributivi pregressi

Redazione
L’istituto pensionistico dei ragionieri e degli esperti contabili registra anche l’apertura di oltre 6.000 pratiche di rateizzo. ROMA – Le attività della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca, nel recupero dei crediti contributivi, registrano un ulteriore importante risultato per l’anno 2020: sono stati riscossi 53,7 milioni di euro relativi ai crediti pregressi, di cui...
Economia

Previdenza, Scolaro (Cnpr): “2,2 mld di euro per esoneri contributivi dei professionisti”

Redazione
Longoni (Cnpr): “Entro 1° marzo via libera dei ministeri per procedere con modifiche regolamento. Contribuzioni più eque e riduzione delle sanzioni”. “Il nuovo Regolamento della previdenza, approvato dalla Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili, è entrato in vigore in una prima fase post pandemica portando con sé diverse incertezze, a partire da quelle relative agli esoneri contributivi per i...
Protezione Futuro

Gentili: dalle polizze green alle tutele per le famiglie. Ecco i vantaggi delle proposte assicurative

Angelica Bianco
La rubrica “Protezione Futuro” è alla sua terza uscita quindicinale, appare già seguita da migliaia e migliaia di lettori e per questo continua con l’ obiettivo di offrire linee guida nelle incertezze del panorama assicurativo italiano. “L’incidenza della spesa assicurativa rispetto al Pil in Italia è fra le più basse d’Europa”, è uno dei punti su cui Stefano Gentili, Senior...
Società

Donazzan: “Nasce Veneto Welfare, per lo sviluppo della previdenza complementare”

Barbara Braghin
“Vogliamo dare un riconoscimento alle forme di welfare collettive che garantiscono presenza sul territorio, ritorno di investimenti nell’economia regionale e servizi di qualità, avviando al contempo il primo sistema di certificazione e monitoraggio del welfare in Italia”. Così l’Assessore al lavoro della Regione del Veneto, Elena Donazzan, ha commentato l’avvio del sistema regionale di accreditamento delle forme di welfare collettive,...
Economia

Previdenza; Cnpr: risultato assestato 2020 + 86,44 milioni, 2021 utile lordo 74,54 milioni

Redazione
L’assemblea dei delegati della Cassa di previdenza dei ragionieri commercialisti e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca, ha approvato l’assestamento del preventivo 2020 e il bilancio di previsione per l’anno 2021. Il risultato assestato è pari a +86,44 milioni. Il 2020 è influenzato da una sensibile compressione dei rendimenti del patrimonio mobiliare, fortemente condizionato dall’evento pandemico che ha comportato una...
Economia

Previdenza; eletti a Napoli i delegati per la Cassa dei dottori commercialisti

Redazione
Ecco la nuova ‘pattuglia’: Mario Michelino, Maria Caputo, Carmen Padula, Liliana Speranza e Carlo Fiorentino. NAPOLI – I commercialisti napoletani Mario Michelino, Maria Caputo, Carmen Padula, Liliana Speranza e Carlo Fiorentino rappresenteranno la ‘pattuglia partenopea’ dei delegati alla Cassa di previdenza dei dottori commercialisti. E’ questo il risultato emerso al termine delle elezioni che si sono svolte presso l’Ordine dei dottori commercialisti e degli...