mercoledì, 9 Luglio, 2025

prevenzione

Società

Rispettare la diversità. Violenza di genere. Prevenire formando i giovani

Paola Balducci
Oggi si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, per ricordare le vittime di maltrattamenti, abusi e femminicidi e per combattere le discriminazioni e le disuguaglianze di genere. La data scelta non è casuale ma vuole ricordare un brutale assassinio avvenuto nella Repubblica Dominicana, dove le tre sorelle Mirabal vennero torturate e uccise perché considerate rivoluzionarie. La violenza sulle...
Salute e Lavoro

Forum Inail, tecnologia per la prevenzione

Domenico Della Porta
Di fronte a condizioni di lavoro avverse – stress, disturbi muscoloscheletrici, sindromi da esaurimento (burn-out) e violenze – che si stanno diffondendo in tutti i luoghi di lavoro, l’INAIL diventa apripista per la ricerca e tecnologia per innovare prevenzione e sicurezza sul lavoro attraverso il Forum della Ricerca “Made in Inail” che si terrà a Roma domani e sabato (25...
Lavoro

Bando Inail per progetti di prevenzione infortuni sul lavoro

Gianmarco Catone
Prosegue l’impegno dell’Inail volto ad accelerare i processi di transizione digitale e la ripresa del sistema produttivo nazionale, attraverso il suo sostegno alla ricerca e all’innovazione per tutelare la salute e la sicurezza sul lavoro. Rivolto a start up, microimprese, PMI e grandi imprese con stabile organizzazione in Italia, nell’ambito del trasferimento scientifico, tecnologico e culturale, il bando Bit, promosso...
Salute e Lavoro

La sicurezza diventa digitale

Domenico Della Porta
Sarà garantita una maggiore attenzione alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro dei lavoratori avanti negli anni con la diffusione di una gestione “intelligente” dei sistemi di protezione e prevenzione nei comparti lavorativi più a rischio. Il 2023 è stato dedicato, infatti, dall’Agenzia Europea sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, alla promozione di una campagna di comunicazione “Ambiente di...
Salute e Lavoro

Postura sbagliata? Prevenire è d’obbligo

Domenico Della Porta
Una maggiore prevenzione sui posti di lavoro, nel rispetto dell’ergonomia: è questa la strada giusta  per incidere positivamente sulla riduzione dei Disturbi Muscolo Scheletrici (DSM). Tale tematica è stata, tra l’altro, richiamata non solo  qualche settimana fa durante la giornata mondiale per il lavoro dignitoso promossa dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, evidenziando i punti critici che rendono il lavoro fonte di...
Ambiente

Il XIV Forum internazionale di PolieCo

Maurizio Piccinino
Dal caro energia, alle plastiche in mare, alle infiltrazioni criminali nel mondo dei flussi di energia e smaltimento dei rifiuti. La giornata conclusiva del Forum Internazionale Polieco sull’economia dei rifiuti tenuta ieri a Ischia ha scandagliato con esperti, forze dell’ordine, e scienziati il grave problema dello smaltimento della plastica, e di come inquinamento e speculazioni siano un volano per attività...
Salute

Misure Covid per il nuovo anno scolastico

Romeo De Angelis
Sono state pubblicate le Indicazioni strategiche “ad interim” per mitigare le infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico per l’anno scolastico 2022 -2023. Il documento, che riguarda le scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione, è stato messo a punto da ISS, con i ministeri della Salute e dell’Istruzione e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, e...
Lavoro

Prevenire non solo infortuni ma anche malattie professionali

Domenico Della Porta
“La Prevenzione di precisione sarà uno dei prossimi obiettivi cui mirerà l’INAIL”. Lo ha sottolineato Andrea Tardiola, direttore generale dell’Istituto a margine della presentazione dell’intesa con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro per “rafforzare” e consentire il definitivo decollo del Sistema Nazionale Informativo della Prevenzione, SINP, previsto dalla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro. “L’INAIL, ha evidenziato Tardiola, è...
Società

Inail-Ispettorato del lavoro. Più vigilanza sugli infortuni

Domenico Della Porta
Entro il prossimo mese di settembre si avrà a disposizione una elaborazione dell’INAIL sull’andamento degli infortuni sul lavoro legati allo stress da calore sul posto di lavoro, per dare la possibilità ad Istituzioni, Aziende pubbliche e private, sindacati, ricercatori e addetti ai lavori di avere a disposizione un utile monitoraggio da tener presente per i prossimi eventi, al fine di...
Salute

Rischi ambientali: nasce il sistema della prevenzione della salute

Domenico Della Porta
È previsto 1 Dipartimento di Prevenzione ogni 500.000 abitanti dal Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale pubblicato a fine giugno scorso, di contro a quanto prevedeva la normativa istitutiva delle ASL che fissava il limite di 1 solo Dipartimento per ciascuna ASL. Si tratta di una innovazione legata alla...