giovedì, 1 Maggio, 2025

povertà

Società

Dispersione scolastica, servono procedure più rapide

Carmine Alboretti
Si scrive dispersione scolastica si legge disagio sociale, arretratezza e povertà. Dal 1995 a oggi la scuola italiana ha perso oltre 3 milioni e mezzo di studenti. Lo afferma la Corte dei Conti nella relazione “La lotta alla dispersione scolastica: risorse e azioni intraprese per contrastare il fenomeno” con cui “certifica” che l’Italia è terz’ultima per il numero di alunni che lascia la scuola prima...
Società

Il frate “amico” dei barboni di Roma

Ettore Di Bartolomeo
Il freddo è un nemico molto pericoloso per chi vive per strada. Eppure anche in questo frangente in cui sembra che l’odio e l’indifferenza abbiano preso il sopravvento c’è chi, nel silenzio e nel nascondimento, si impegna a fare del bene. A Roma il fondatore dell’Associazione europea Amici di San Rocco, fra Costantino De Bellis, sta sperimentando da tempo questa...
Attualità

Fede e finanza, binomio possibile

Carmine Alboretti
Chi l’ha detto che fede e finanza non possono andare d’accordo? “A una lettura superficiale potrebbero apparire concetti distanti – spiega una nota dell’arcidiocesi di Catanzaro Squillace – l’una rivolta alla salvezza eterna dell’uomo, l’altra concentrata sui beni terreni. In realtà, la fede chiama a una salvezza piena, che passa attraverso concrete azioni terrene, che includono a pieno titolo la dimensione...
Attualità

Combattere la povertà educativa minorile

Carmine Alboretti
La povertà educativa minorile si combatte con il potenziamento degli ambienti di apprendimento, didattica integrativa pomeridiana, sportello “scuola – famiglia – territorio”, eventi di animazione di comunità e formazione per docenti, famiglie, cittadini, amministratori e operatori sociosanitari. Queste strategie costituiscono i punti di forza del Progetto “Edu.Co. Educativi-Comuni /Comuni-Educativi” appena presentato a Montesarchio in provincia di Benevento che costituisce lo...
Economia

Shopping Natale, Italiani top spender in Europa. Ma salgono a 12 milioni le persone povere

Maurizio Piccinino
Può essere una sorpresa ma fino ad un certo punto: gli italiani a dicembre scalano la classifica di chi spende di più in Europa, conquistando il terzo posto del podio dei top spender per acquisti natalizi. A decretarlo è la società Deloitte Xmas Survey 2019 che annuncia come la spesa media degli Italiani per il Natale sale a 549 euro...
Economia

Famiglie e imprese, nel 2020 maxi stangata fiscale. Unimpresa: lo Stato pronto a incassare 65 miliardi in più

Maurizio Piccinino
A dicembre le famiglie troveranno le bollette con l’aumento per il quarto trimestre di luce e gas (+ 2.6 e + 3.9) ed è solo l’anticipo di ciò che porterà il 2020. Il Centro studi di Unimpresa, ha calcolato che nei prossimi due anni la pressione fiscale “effettiva” salirà sopra il 47% del Pil. Per famiglie e imprese si annunciano...
Attualità

Povertà, Italia paese Ue più a rischio. Cresce il disagio così come la ricchezza di pochi. Appello del Papa

Maurizio Piccinino
Eccolo dicembre con il suo carico di buone intenzioni e di aspettative. Dietro la facciata delle festività si agita la povertà che in Italia diventa più inquietante, soprattutto perché il mondo della povertà con le sue mille sfaccettature non ha più la voce di autorevoli interpreti capaci di scandagliare le vite emarginate. Manca a questo inquieto e profondo disagio un...
Società

Il giovedì pizza gratis per i poveri

Carmine Alboretti
La pizza “ambasciatrice” di solidarietà. A Torre Annunziata, in provincia di Napoli, ogni giovedì le pizzerie del posto doneranno, a turno, 25 pizze che i volontari dell’Associazione “Oplontorum” consegneranno alla Mensa dei poveri “Don Pietro Ottena” per farle gustare agli utenti che abitualmente frequentano la struttura. L’idea è venuta al regista e videoreporter Salvatore Sparavigna che ha pensato bene di...
Società

“Golden links” contro la povertà

Carmine Alboretti
Finti corrieri che dicono di dover consegnare un pacco con merce ordinata da figli o parenti chiedendo un pagamento anticipato in contanti per quella che poi si rivelerà una “patacca”. Falsi dipendenti di società erogatrici di energia elettrica, gas, servizi telefonici che cercano di introdursi in casa presentandosi con finte qualifiche professionali e poi, approfittando della ospitalità ricevuta, svaligiano l’abitazione...
Economia

Povera Italia!

Giuseppe Mazzei
Non è un’esclamazione, ma una constatazione. Sulla base dei dati forniti dall’OCSE, la ricchezza del nostro Paese è ferma a 20 anni fa. Quindi siamo più poveri e continueremo ad impoverirci di più, se continuiamo ad andare indietro così. Avete mai sentito un politico, di qualunque parte, sbattere questa verità in faccia agli italiani nei debordanti e inutili talk show,...