0

povertà- Pagina 19

Una Pasqua in solitudine e povertà

Lo Stato dia sostegni ai capi famiglia senza reddito. Servono scelte eccezionali. Nelle case di milioni di italiani si sopravvive tra spazi ristretti e pochi soldi. Molte le tensioni che da esistenziali diverranno sociali. Nelle televisioni la proposta alle famiglie è per…
domenica, 12 Aprile 2020

I militari al fianco delle famiglie indigenti

Il grande cuore dei militari italiani non può che battere per i tanti connazionali che soffrono a causa della pandemia. Lo dimostra l’ennesima iniziativa di cui si è fatto promotore il Cocer Esercito. Il sindacato, infatti, si fatto portavoce del desiderio espresso…
giovedì, 2 Aprile 2020

L’Italia nell’emergenza

Cosa ne sarà dell’Italia dopo il 3 aprile? È l’interrogativo che allarma le famiglie, le imprese i professionisti che non hanno più clienti nei loro studi. Sarà una economia da dopoguerra si è detto e, se si raggiungerà in settimana il picco…
martedì, 31 Marzo 2020

Tutti i poveri sono uguali

I poveri sono tutti uguali. Non esiste alcun criterio di priorità, a seconda della nazionalità. Lo slogan “Prima gli Italiani” non ha diritto di cittadinanza nell’ordinamento giuridico italiano. È quando emerge dalla risposta ad una interrogazione in XI Commissione (Lavoro pubblico e…
venerdì, 27 Marzo 2020

La povertà e la pace nel mondo, Coronavirus permettendo

Qualcuno, in Italia, (alias Di Maio e i suoi compagni di partito) dopo aver approvato il provvedimento che istituiva il reddito di cittadinanza si è autoattribuito il merito di avere sconfitto la povertà. Una simile affermazione, già all’epoca, ebbe a risuonare come…
domenica, 15 Marzo 2020

L’emergenza povertà ai tempi del Coronavirus

Troppe famiglie indigenti rischiano l’esclusione dalla vita sociale e dalla sanità. L’Italia si risolleverà ma dovrà ridurre le troppe diseguaglianze. L’impegno che venne da de Gasperi per una Italia più giusta. “Verrà il momento in cui l’Italia si risolleverà e riprenderà quella…
venerdì, 13 Marzo 2020

Dispersione scolastica, servono procedure più rapide

Si scrive dispersione scolastica si legge disagio sociale, arretratezza e povertà. Dal 1995 a oggi la scuola italiana ha perso oltre 3 milioni e mezzo di studenti. Lo afferma la Corte dei Conti nella relazione “La lotta alla dispersione scolastica: risorse e azioni intraprese per…
giovedì, 12 Marzo 2020

Il frate “amico” dei barboni di Roma

Il freddo è un nemico molto pericoloso per chi vive per strada. Eppure anche in questo frangente in cui sembra che l’odio e l’indifferenza abbiano preso il sopravvento c’è chi, nel silenzio e nel nascondimento, si impegna a fare del bene. A…
sabato, 25 Gennaio 2020

Fede e finanza, binomio possibile

Chi l’ha detto che fede e finanza non possono andare d’accordo? “A una lettura superficiale potrebbero apparire concetti distanti – spiega una nota dell’arcidiocesi di Catanzaro Squillace – l’una rivolta alla salvezza eterna dell’uomo, l’altra concentrata sui beni terreni. In realtà, la fede…
sabato, 11 Gennaio 2020