giovedì, 3 Aprile, 2025

povertà

Società

Il grido della terra e il grido dei poveri. Gaël Giraud il gesuita economista: Laudato si’ ci insegna a preservare il creato contro povertà e inquinamento

Francesco Gentile
“Il grido della terra e il grido dei poveri si uniscono e ci interpellano. E’ ciò che mette in luce l’enciclica di Papa Francesco Laudato si’”. Inizia così il grande racconto di Gaël Giraud l’economista gesuita che inizio a 25 la sua esperienza nel Ciad come studente in servizio civile insegnate di matematica e fisica. Da quell’incontro con i poveri...
Economia

In Italia un milione di famiglie in più sotto la soglia di povertà

Redazione
Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel 2020 le famiglie in povertà assoluta sono oltre 2 milioni (il 7,7% del totale, da 6,4% del 2019, +335mila) per un numero complessivo di individui pari a circa 5,6 milioni (9,4% da 7,7%, ossia oltre 1milione in più rispetto all’anno precedente). L’incremento della povertà assoluta e’ maggiore nel Nord del Paese e riguarda 218mila...
Società

A.P.S. Bethel Italia: un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà

Redazione
L’A.P.S. Bethel Italia è strutturata in Italia attraverso 70 filiali, dislocate in 80 città suddivise in ben 15 Regioni, con la collaborazione di oltre 950 volontari e prende cura di oltre 14000 famiglie Italiane, i presenti dati sono sempre in evoluzione. Nelle nostre zone siamo presenti a Pescara da 2 anni e dal 2020 anche a Chieti e Montesilvano con...
Attualità

Troppi poveri senza medicine. Fino al 15 raccolta del farmaco

Giulia Catone
“I poveri hanno bisogno di medicine, ma non possono acquistarle; tante realtà assistenziali che si prendono cura di loro, hanno risentito della pandemia, e hanno bisogno di tutto il sostegno possibile per offrirlo, a loro volta, ai poveri che chiedono loro rifugio”. Sono le priorità che hanno fatto scattare anche per questo anno, “nonostante la pandemia” la Giornata di Raccolta...
Attualità

Il dossier. Caritas: nel Sahel carestie e guerre. L’intervento di Papa Francesco su clima e povertà. Serve l’impegno internazionale

Paolo Fruncillo
L’obiettivo, o meglio, la missione umanitaria è richiamare l’attenzione sul dramma in corso nel Sahel, nella martoriata regione africana. È l’iniziativa della Caritas italiana con il 62° Dossier con Dati e Testimonianze, dal titolo “Sahel, una terra senza pace”. Non a caso il dossier è stato pubblicato alla vigilia del 30 gennaio, mese della pace e data in cui nel 1948...
Politica

Aumenta la povertà. La politica dia risposte

Giampiero Catone
La politica non guarda più alle fasce popolari. Dalle famiglie emerge un grave disagio che i numeri delle richieste ISEE e l’affanno dei Caf dimostrano. Crescono povertà ed emarginazione che lambiscono ceti medi. È urgente che la politica torni a comprendere queste aspre difficoltà. La Dc costruì un modello di Welfare unico in Europa. Il passato può darci indicazioni per...
Società

ADM e Comunità Sant’Egidio, intesa per attività benefiche rivolte ai poveri

Redazione
ADM e Comunità di Sant’Egidio hanno sottoscritto un protocollo d’intesa volto alla cooperazione su azioni congiunte a scopo benefico, relative a forme di solidarietà sociale e ad azioni di contrasto alla povertà. La domanda di sostegno sociale risulta, infatti, in progressiva crescita anche in ragione delle crescenti difficoltà economiche provocate dalla pandemia da Covid-19. L’impegno, in particolare, tende alla realizzazione...
Società

Coldiretti: “La malavita tenta di approfittare della situazione di difficoltà”

Redazione
“Il 2021 è iniziato con circa 4 milioni di italiani che sono stati costretti a chiedere aiuto per mangiare, un numero praticamente raddoppiato rispetto allo scorso anno, tra i quali la criminalità trova terreno fertile per infiltrarsi”. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’indagine della Dda di Palermo che ha documentato il tentativo dei clan di mafia di organizzare...
Economia

Nuovi poveri. L’Inps eroga 2.9 milioni di assegni alle persone, e 1.25 milioni alle famiglie. Importi da 573 a 263 euro

Giovanna M. Piccinino
In un periodo così accentuato di crisi, di blocco dell’economia con quali risorse vivono le famiglie economicamente fragili? La risposta è nelle carte che l’Istituto nazionale di previdenza sociale rende note. Famiglie e persone sono assistite attraverso il Reddito e la Pensione di cittadinanza, misure che stanno sostenendo 2,9 milioni di persone, o per altri calcoli 1,25 milioni di nuclei...
Attualità

Povertà. Famiglie senza cibo il numero raddoppia. Coldiretti: 4 milioni di italiani in difficoltà. Aiuti da Caritas e Campagna Amica

Angelica Bianco
Un anno che si annuncia difficile per le famiglie e per quanti hanno difficoltà economiche. Il dato più rilevante è reso noto dalla Coldiretti nella sintesi che fa degli aiuti alimentari, in questo caso quelli distribuiti tra Natale e Capodanno. Così, stando alla valutazione della Confederazione, il 2021 inizia con circa 4 milioni di italiani che sono stati costretti a...