politica
Regionali, Silvano Moffa (Lista Civica Rocca Presidente): “Elezioni fondamentali per cambiare registro regionale. Politica di Zingaretti è fallita”
di Redazione
“Queste sono elezioni estremamente importanti perché il rinnovo del Presidente della Regione è senza dubbio un passaggio vitale: peccato non ci sia molta consapevolezza da parte dei cittadini rispetto questo appuntamento”, così ai microfoni di Radio Radicale Silvano Moffa, giornalista e politico, già parlamentare e Presidente della Provincia di Roma, che oggi sostiene la Lista Civica di Rocca Presidente. “Siamo...
Buon Compleanno Arnaldo
Buon compleanno, Arnaldo, con il cuore e la riconoscenza, anzi con l’affetto di un ‘figlio’, il quale non rinnega la storia del proprio ‘padre’. Si, buon compleanno, a te che rappresenti una storia bella, intensa, piena di successi e di sapienza politico-sociale, lungimirante come pochi! Anzi, se storia deve essere, quella di tutti noi democristiani -da te guidati, apicalmente, in...
Kurt e la comunicazione politica
Conoscendo le capacità del Marziano di viaggiare nel tempo e perciò di poter raccontare il passato come il futuro, sono rimasto abbastanza infastidito dalla sua risposta (“non serve l’indovino, basta guardare i sondaggi!”) alla mia domanda di conoscere in dettaglio l’esito delle prossime elezioni. Proprio un bel tipo questo Kurt! Ha fatto della mia biblioteca la base delle proprie spedizioni nel...
Campagna elettorale costi materiali d’immagine?
La campagna elettorale appena iniziata per l’elezione dei parlamentari della Repubblica italiana della XIX Legislatura avrà un costo in denaro sicuramente superiore a quelle delle precedenti se non altro a causa della lievitazione dei prezzi dei beni e dei servizi dovuta all’inflazione. La politica costa perché costa la gestione dei partiti, i quali sono – o dovrebbero essere – la...
Coni: Malagò difende Comitato olimpico da attacco della politica
Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha espresso la sua posizione sul rapporto sport-politica, sottolineando come sia ingombrante la presenza dello Stato nel mondo dello sport e sostenendo la battaglia portata avanti dal Comitato olimpico nazionale per recuperare l’autonomia smarrita. “La mia più grande delusione da presidente del Coni? Dover difendere il Comitato da un attacco della politica totalmente immeritato...
Linkontro, tra manager e politica confronto su consumi e crescita
di Redazione
“Il tessuto produttivo di questo paese deve aiutare la politica a fare programmazione. Se si riesce ad avere una visione di paese che possa essere per i prossimi 20, 30 o 50 anni, abbiamo il dovere di programmare per le generazioni future. Non è solo un discorso di sostenibilità, ma anche di mentalità e di testa. Dobbiamo ritrovare la passione...
La politica annega nel lago dei cigni neri
di Luca Sabia
Se c’è un tratto distintivo di questa piccola rubrica è quello di cercare di fondere sempre l’alto con il basso. E c’è un motivo preciso. Evitare le bolle, quello che chiamo l’effetto salotto o torre d’avorio, per restare in ambito accademico. Il fatto è che le nostre vite sono spurie: come diceva un mio caro amico passato a miglior vita,...
Ricostruiamo la politica dalla legge elettorale
“Per garantire stabilità ai governi il rimedio migliore rimane quello in vigore in Germania: non si può votare la sfiducia ad un governo se contestualmente non se ne costituisce un altro. Pertanto proporzionale con sbarramento e sfiducia costruttiva è oggi la migliore ricetta per mettere ordine nel caos del sistema politico italiano.” Così concludeva su queste pagine il Direttore Giuseppe...
Un grande equivoco della democrazia italiana
La politica occidentale, nel contesto globale dei grandi mutamenti epocali, attraversa una fase di crisi (krisis, dal greco: momento difficile, scelta) e credo che il nostro mondo della cultura e dell’informazione possa proporsi come portatore intelligente di qualche sana provocazione- Ecco alcune brevi riflessioni sulle forme e sulle contraddizioni della politica fuori dagli schemi del politichese quotidiano. E partiamo proprio...