0

poesia

Dell’Ascolto – 5. Il viaggio

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli precedenti correlati” background=”” border=”” thumbright=”no” number=”4″ style=”grid” align=”none” withids=”212963,213795,213879,214474″ displayby=”cat” orderby=”date”] «Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze …. … non affrettare il…
martedì, 10 Gennaio 2023

Gentili e i Castelli in aria dell’Amore

Gestire aziende è lavoro complesso. Gestire l’amore? È un’avventura con continue sorprese, vittorie e sconfitte, e la necessità emozionale di essere ogni giorno “innovativi”. La poesia è sicuramente lo strumento che sublima e rende più alla nostra portata il turbinio di sentimenti…
mercoledì, 15 Giugno 2022

Poesia sugli orrori di Bucha

Questa poesia è stata scritta da Roman Semysal, attore e poeta ucraino attualmente al fronte, dedicata alla tragedia di Bucha. La traduzione è della professoressa Olena Ponomareva: Cavalli bruciati (Buča) Mi inghiottono come un attacco d’epilessia le mani che nereggiano sulla terra nera una…
venerdì, 8 Aprile 2022

Gentili, i “Volti di Donna” del poeta boscaiolo

L’ Appuntamento con la poesia è a Urbania, Cortile nel Palazzo Ducale, oggi 26 agosto alle ore 17.30. Protagonista la presentazione del libro “Volti di Donna” di Stefano Gentili, “il poeta-boscaiolo del nostro territorio”, come lo definisce il Sindaco Marco Ciccolini. Presenterà…
giovedì, 26 Agosto 2021

Scendo dentro un oceano di silenzio: in memoria di Battiato

“Quanta pace trova l’anima dentro/scorre lento il tempo di altre leggi/di un’altra dimensione/e scendo dentro un oceano di silenzio/sempre in calma” scriveva e musicava Franco Battiato con Giusto Pio e con Fleur Jaeggy questo meraviglioso testo, L’Oceano di silenzio: traccia dal filosofico misticismo prima dell’album Fisiognomica dell’88 e poi di Giubbe…
mercoledì, 19 Maggio 2021

La resistenza della poesia

La poesia è una combattente. Una di quelle che resiste: percorre ed oltrepassa periodi storici, correnti, movimenti, evolvendosi nella forma e mai rinunciando alla sua natura; si rigenera senza arrendersi, senza mai perire. È il modo insieme più diretto e pure ermetico…
lunedì, 30 Novembre 2020