domenica, 13 Luglio, 2025

PNRR

Politica

Le trappole del Quirinale

Giuseppe Mazzei
Mancano 90 giorni all’elezione del nuovo Capo dello Stato. E si è accesa l’italica passione per le manovre più o meno palesi e per gli scenari più o meno nascosti. I punti in discussione sono due. Il nuovo Presidente scioglierà subito le Camere anticipando di un anno le elezioni? Mario Draghi lascerà Palazzo Chigi per il Colle più alto? In...
Turismo

Ognissanti dà una mano alle città d’arte. Messina (Assoturismo): con il Pnrr più competitivi sui mercati esteri

Paolo Fruncillo
Turismo, il fine settimana e il ponte lungo di Ognissanti dà una spinta al turismo. Tra il 30 ottobre ed il primo novembre le strutture ricettive italiane, secondo le proiezioni, dovrebbero registrare 3,8 milioni di pernottamenti, di cui oltre 1 milione nelle città d’arte. Flussi in risalita Una performance positiva, anche se i livelli pre-pandemia, per ora, restano lontani: nel...
Società

Il Capitale umano, motore di progresso per il Sud

Michele Rutigliano
Ora che il Piano di rinascita sta entrando nel vivo, al Sud è scattato il campanello d’allarme. Ci siamo accorti che manca un po’ di tutto. Le Regioni e i Comuni sono sprovvisti di esperti, né hanno  gli strumenti tecnici e giuridici per reclutarli così su due piedi. Ha detto bene il Presidente Draghi, intervenendo a Bari, martedì scorso, all’Istituto Tecnico...
Regioni

Sala “La rivoluzione verde può partire da città ma subito fondi Pnrr”

Paolo Fruncillo
“Gran parte delle nostre speranze è legata al Pnrr perché con le nostre sole risorse potremo continuare ad andare verso una transizione ambientale sì, ma non dare corpo a quella rivoluzione green che la gente ci chiede e a cui dovremmo ambire. Milano ha i progetti concreti per farlo: dai prolungamenti delle metropolitane al teleriscaldamento, dai bus elettrici alla riqualificazione...
Regioni

“Liguria Preziosa”, la restart della Regione passa per i parchi

Angelica Bianco
La ripartenza della Liguria ha consacrato il valore inestimabile delle aree protette della Regione e il versante escursionistico, di vette e crinali, a partire dall’Alta Via dei Monti Liguri e dal Sentiero Liguria, due grandi direttrici collegate tra loro da chilometri di sentieri a lisca di pesce verso il mare e veicolati a livello di marketing territoriale dalla Regione e...
Ambiente

Pnrr, 360 mln per il progetto di rinaturazione dell’area del Po

Angelica Bianco
Il ministero della Transizione ecologica ha firmato il progetto per la rinaturazione dell’area del Po e che coinvolge tutti gli enti interessati di Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Il Progetto, del valore complessivo di circa 360 milioni di euro, è uno degli importanti impegni previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza di cui il Mite è responsabile. Si...
Regioni

Pnrr, Emiliano “Fondamentale il coinvolgimento delle Regioni”

Francesco Gentile
“È una giornata importante, perché consolideremo rapporti di amicizia, ma non solo. Le regioni hanno maggioranze diverse dal punto di vista politico, ma esiste tra noi una fortissima solidarietà e un’identità di vedute. Questo vale sicuramente nella Conferenza dei Presidenti e delle Province autonome, ma a maggior ragione vale tra le Assemblee legislative”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione...
Economia

Pnrr. Federalberghi: dal Governo 2.4 miliardi per digitale e investimenti. Anche i balneatori soddisfatti

Paolo Fruncillo
I primi ad essere sodisfatti sono i vertici di Federalberghi. Sono 2.4 i miliardi, che con la leva finanziaria salgono a 6.9, destinati al turismo, fondi contenuti nel nuovo decreto legge Recovery, con le misure per attribuire le risorse del piano e accelerare la realizzazione dei progetti del Piano nazionale di Ripresa. Fondi per digitale e lavoro Tra i principali interventi, 114...
Ambiente

Ecomondo: il 50% del Pnrr alla green economy

Cristina Calzecchi Onesti
Mille i modi di declinare un futuro più green, non di rinunce ma ricco di opportunità economiche, come i 330 milioni di euro stanziati dal governo per la forestazione delle città. Arnie urbane per scongiurare l’estinzione delle api, scarpe da jogging vecchie riutilizzate per farne pista di atletica, il cestino smart per separare i rifiuti e sensori per captare il gas. Solo pochi esempi delle tante idee di quelle startup, anche...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): Italia nel 2021 record di 1837 fenomeni estremi. Dal Pnrr fondi per agricoltura e territori

Angelica Bianco
Nel 2021 l’Italia ha raggiunto un record: 1837 fenomeni meteorologici avversi ed estremi. Con l’ultima ondata di maltempo che ha devastato la Sicilia sale il conto degli eventi che creano disastri nelle aree urbane e nei campi con danni enormi alle coltivazioni. Tra nubifragi, tornado, tempeste di vento, grandinate, ondate di calore e di gelo, gli eventi estremi sono aumentati...