domenica, 20 Aprile, 2025

PNRR

Agroalimentare

World Pasta Day, Giansanti: “Più grano nazionale e di qualità”

Paolo Fruncillo
“L’Italia è il primo paese produttore di pasta a livello mondiale. Più del 60% della produzione è destinato all’esportazione, ma solo il 60-70% del grano duro utilizzato arriva dalle imprese agricole italiane. Possiamo e dobbiamo fare di più per rafforzare ulteriormente la filiera”. È la dichiarazione del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in occasione della “Giornata mondiale della pasta” che...
Dal Parlamento alla Tavola

Un’irrigazione efficiente per una agricoltura competitiva 

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 36 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole del Governo Conte II, dal settembre 2019 al febbraio 2021, e Capo “Area Territorio” per il MoVimento 5 Stelle alla Camera. Con l’Onorevole abbiamo dato vita ad una rubrica a cadenza mensile denominata “Dal Parlamento alla...
Economia

La ricetta di Confindustria. Grassi: dal Piano nazionale di Ripresa forte spinta al Sud. Basta ideologie serve coesione

Francesco Gentile
Una forte politica di sviluppo che ha in una “forte coesione nazionale” il suo punto di riferimento. È quanto auspicato da Vito Grassi, Vice Presidente di Confindustria e Presidente del Consiglio delle Rappresentanze regionali di Confindustria, presente a Napoli per un convegno sul tema: “Sud e Nord insieme verso l’Europa”.Cambiare schema“Siamo andati indietro per un ventennio”, osserva l’esponente di Confindustria,...
Società

Aziende sanitarie e Ordini insieme per chiedere 53 mila stabilizzazioni

Francesco Gentile
Assumere i precari della sanità reclutati durante l’emergenza Covid. È la proposta avanzata dalla Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere alle istituzioni l’8 ottobre scorso per chiedere la stabilizzazione dei professionisti impegnati in prima linea durante la pandemia, e che ha ottenuto piena condivisione e sostegno da parte della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e dei Chirurghi e degli...
Cultura

Confcommercio. Franceschini al forum cultura: fondi e Pnrr così possiamo crescere

Francesco Gentile
Partecipazione e proposte, per il Forum di Impresa Cultura Italia, promosso dalla Confcommercio e in svolgimento a Parma. Iniziativa che non solo vuole ricordare il ruolo centrale della cultura ma anche prevedere iniziative di rilancio di rilievo nazionale grazie ai fondi del Piano nazionale di Ripresa.Franceschini: c’è la crescita A indicare le strategie il ministro della Cultura, Dario Franceschini, intervenuto...
Attualità

Confartigianato: Pubblica amministrazione lenta. Per il Pnrr servono efficienza e innovazione

Angelica Bianco
Efficienza, innovazione e migliorare i rapporti tra imprese e pubblica amministrazione. Sono le richieste della Confartigianato che sollecita una svolta digitale per snellire la pubblica amministrazione in vista dei bandi e procedure del Piano nazionale di Ripresa.Rischio per le imprese “Il crescente peso dello Stato in economia e la necessità di massimizzare la crescita generata dagli investimenti e dalle riforme...
Regioni

Pnrr, Leonori: “Nel Lazio oltre 17 mld e 41 progetti concreti”

Ettore Di Bartolomeo
“Il Lazio, muovendo dalla consapevolezza che il vecchio modello di sviluppo non è più sostenibile in termini economici, ambientali e sociali, ha messo in campo una strategia che lega i progetti di #NextGenerationLazio da un lato agli investimenti per le infrastrutture e il riposizionamento competitivo del sistema-Lazio già avviati nel periodo 2014-2020, e dall’altro alle iniziative che andranno a comporre...
Economia

Riforma del fisco. Lunga lista dei reati fiscali: meno privacy, più controlli

Maurizio Piccinino
L’Amministrazione pubblica può ampliare i suoi poteri di controllo e ridurre il perimetro della privacy. La decisione è passata sotto silenzio ma è prevista nella delega fiscale, legge che ha ottenuto il via libera dal Consiglio dei ministri che tuttavia, solo per la parte relativa al rivisitazione del catasto, ha infiammato il dibattito politico e innescato le rimostranze della Lega....
Motori

Auto elettriche e centraline, piano bloccato. Federauto: danno per automobilisti e Pnrr

Angelica Bianco
Brutta notizia per i proprietari di macchine elettriche. Il Piano nazionale di copertura per le colonnine ad alta potenza, da realizzare nelle aree di servizio autostradali e nei centri urbani, è praticamente bloccato. Secondo Federauto, la Federazione italiana dei concessionari auto, la situazione è insostenibile sia per il ritmo di crescita della mobilità elettrica, sia per i tempi che di...
Lavoro

Lavoro. Le Regioni litigano, slitta il Piano Gol. Disputa su fondi e RdC

Maurizio Piccinino
In ballo ci sono 900 milioni ma sulle politiche attive del lavoro già sorgono contrasti tra le Regioni e tra queste e il Governo. Il mese per l’avvio del progetto Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) era settembre, ma la riforma rischia di slittare ancora di altre settimane e con essa le aspettative di sindacati e associazioni di categoria. Il...