giovedì, 8 Maggio, 2025

PNRR

Attualità

Pnrr: comunità energetiche, supporto per transizione e caro bollette

Marco Santarelli
Le comunità energetiche attualmente presenti in Italia sono poco più di 20, con istallazioni di taglia compresa tra i 20 e i 50 kilowatt picco; ma con la spinta del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che prevede finanziamenti specifici per favorire la diffusione delle modalità di autoproduzione e autoconsumo collettivo, si riuscirebbe a produrre un quantitativo di energia di...
Economia

Turismo, Moretta: Pnrr occasione per risolvere i problemi e favorire la ripartenza economica

Redazione
“La pandemia ha avuto ricadute importanti sul turismo e reso urgente la necessità di affrontare una serie di nodi irrisolti del sistema italiano, dalla frammentazione delle imprese alla progressiva perdita di competitività in termini di qualità degli standard di offerta, età delle infrastrutture ricettive, passando per la capacità di innovare e la cura dell’ambiente”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori...
Economia

Dal Cipess 6,3 miliardi Fondo Sviluppo e Coesione per opere pubbliche

Emanuela Antonacci
Via libera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) all’anticipazione di oltre 4,7 miliardi del Fondo Sviluppo e Coesione (periodo 2021-2027) per opere infrastrutturali immediatamente cantierabili a cui si aggiungono 1,6 miliardi di interventi strategici programmati la cui attuazione avverrà non appena sarà disponibile il Piano di fattibilità tecnico economica. Le risorse, che per l’80%...
Società

Pnrr: Ministero Istruzione a sostegno Enti locali e scuole

Romeo De Angelis
Sostenere l’azione degli Enti locali e delle scuole, rendendo più rapido il processo di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) “Istruzione”. È questo l’obiettivo dei cinque Protocolli d’intesa che il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato oggi alla presenza della Ministra per il Sud e per la Coesione territoriale, Mara Carfagna. Trasparenza, corretta attuazione, velocità e sostenibilità....
Società

Università, 11 miliardi dal PNRR

Emanuela Antonacci
“È un momento in cui L’università deve riflettere sul proprio ruolo e su quanto grazie a questi fondi può lasciare il segno. Le università in tutta italia – ha aggiunto – giocano il ruolo di faro, che può essere offuscato come successo, ma deve riprendere a emanare la propria luce perché è un punto di riferimento estremamente importante. È anche uno...
Economia

Simest: Corte Conti, nel 2020 oltre 4 mld per sostegno a imprese

Angelica Bianco
Per il perseguimento degli obiettivi istituzionali, Simest ha mobilitato e gestito nel complesso 4.337 milioni nel 2020, a valere su risorse proprie e su quelle dei fondi agevolati. Particolare importanza ha assunto la gestione del Fondo 394/81, più volte rifinanziato per il contrasto alla crisi economica innestata dalla pandemia, nell’ambito delle risorse assegnate allo scopo dal Pnrr. È quanto emerge...
Economia

Fisco, Castelli (Mef): “Avanti su nuove rateizzazioni e codici identificativi del credito d’imposta”

Redazione
“Il core business della Manovra 2022 è sicuramente l’avvio di una riforma profonda del sistema fiscale attraverso un processo che mira alla riduzione complessiva del carico fiscale a partire dalla revisione degli scaglioni Irpef e dall’abolizione dell’Irap”. Queste le parole di Laura Castelli, Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, nel corso del webinar “Legge di Bilancio 2022” organizzato dall’Ordine dei commercialisti e...
Società

Gallo “La digitalizzazione delle imprese è un ‘Volo'”

Angelica Bianco
Un manuale di “volo” per digitalizzare, attuando quella trasformazione ormai indispensabile alle aziende per sopravvivere e incidere, in mondo dove la tecnologia ‘galoppa’ e non smetterà di farlo. Si presenta così il libro “Diario di volo-Come guidare la trasformazione digitale tra innovazione e sostenibilità”, scritto dall’amministratore delegato di Italgas, Paolo Gallo, edito da Luiss University Press. Presentato oggi alla stampa...
Economia

Visco: “Cala il peso del debito, ora tempestiva attuazione Pnrr”

Angelica Bianco
Un’altra grave crisi, forse, alle spalle e un futuro a cui guardare con ottimismo. È questa la premessa di Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, nel suo discorso al 28° Congresso degli operatori dei mercati finanziari, organizzato da Assiom Forex a Parma. Le banche hanno recitato un ruolo importantissimo e “hanno aiutato a superare le difficoltà” anziché contribuire ad aumentarle....
Energia

L’allarme di Confindustria. Bonomi: bolletta energetica da 8 a 37 miliardi. Per le imprese costi insostenibili

Gianmarco Catone
Una bolletta di energetica per le imprese che passa da 8 a 37 miliardi. Un costo insostenibile. A sottolinearlo è il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. “Il caro energia è la vera mina sulla strada della ripresa italiana”, osserva Bonomi, ricordando le stime del Centro Studi di Confindustria, secondo le quali “quest’anno l’industria pagherà una bolletta di 37 miliardi rispetto...