martedì, 29 Luglio, 2025

PNRR

Economia

Pnrr, De Lise (Ungdcec): “Impossibile sfruttare risorse senza contributo commercialisti”

Redazione
“I dottori commercialisti sono determinanti per il recupero della finanza alle imprese. Attraversiamo un momento storico particolare, in Italia arriverà il più grande finanziamento della storia e purtroppo ai tavoli politici non saranno seduti i commercialisti. Abbiamo scritto al ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, speriamo che la partecipazione della nostra categoria venga valutata: riteniamo impensabile,...
Lavoro

Società partecipate locali, metà non conforme alle norme. Confartigianato: troppe anomalie. Il Pnrr occasione di trasparenza e competitività

Gianmarco Catone
Quasi la metà delle società partecipate locali, non è conforme alla normativa. La segnalazione arriva dalla Confartigianato, con una analisi sul Pnrr. “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza varato dal Governo prevede 134 interventi per investimenti e 63 riforme. Si tratta il più vasto programma di riforme degli ultimi decenni, da cui si attendono effetti rilevanti sui processi di...
Ambiente

Investire il 3% del Pil per la trasformazione sostenibile

Cristina Calzecchi Onesti
La tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, inseriti da poco tra i diritti costituzionali, sono principi chiave con cui si garantisce il benessere per i cittadini di oggi e per le future generazioni, ma la riforma deve essere solo il primo passaggio per un vero cambio di paradigma verso quella sostenibilità indicata dalla UE. “L’idea di modificare la Costituzione...
Ambiente

Pnrr, 135 mln per “Green communities”

Marco Santarelli
Dal Pnrr 135 milioni di euro per i tre progetti pilota per le 33 ‘Green communities‘, per i quali sono state selezionate le Regioni Emilia Romagna, Piemonte e Abruzzo, che si aggiudicano in totale 6 milioni di euro. “Partono i primi tre progetti pilota nei tempi previsti dal Pnrr – ha spiegato la ministra per gli Affari regionali e le...
Società

Legalità: pilastro fondamentale Pnrr, Bianco: “Rafforzare prevenzione

Lorenzo Romeo
“Nelle città si riflettono le sfide su sicurezza e la legalità che si portano dietro la complessità delle tensioni sociali acuite dalla crisi economica e dalla pandemia. Per questo occorre rafforzare gli elementi di prevenzione soprattutto in ottica Pnrr aumentare la qualità della progettazione e impedire alla criminalità organizzata di intercettare le risorse dedicate”. Così il presidente del Consiglio nazionale...
Economia

Pnrr: si è conclusa la seconda visita della Commissione Ue

Marco Santarelli
“Si è conclusa positivamente la seconda visita in Italia dei tecnici della Commissione Europea per il monitoraggio dei progressi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. Lo rende noto il Mef. I lavori, durante i quattro giorni di incontri, hanno riguardato l’analisi sull’attuazione delle misure previste dal Piano, divise fra investimenti e riforme, con un focus particolare sulle Milestone e...
Lavoro

Occupazione. Sacchetti (Cgil): precarietà e disuguaglianze frenano la crescita. Servono stabilità e garanzie per i giovani

Marco Santarelli
Ancora debole la ripresa dell’occupazione, debole e soprattutto precaria. È la considerazione della Cgil che commenta i recenti dati sull’andamento del lavoro. “Non potremo mai parlare di crescita e sviluppo del Paese”, evidenzia Tania Scacchetti, segretaria confederale della Cgil, “se non individuiamo immediatamente misure efficaci per rendere il lavoro stabile e di qualità”. Segnali fragili “La riduzione dei tassi di...
Economia

Pnrr, 135 mln per “Green communities”, al via 3 progetti pilota

Angelica Bianco
Dal Pnrr 135 milioni di euro per i tre progetti pilota per le 33 ‘Green communities‘, per i quali sono state selezionate le Regioni Emilia Romagna, Piemonte e Abruzzo, che si aggiudicano in totale 6 milioni di euro. “Partono i primi tre progetti pilota nei tempi previsti dal Pnrr – ha spiegato la ministra per gli Affari regionali e le...
Ambiente

Pnrr: digitalizzazione aree nazionali protette, ok MiTe a direttiva

Emanuela Antonacci
Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha approvato con decreto la Direttiva per la digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette. Il provvedimento è previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), con l’Investimento M2C4-3.2 “Digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette”. La dotazione è di 100 milioni di euro. L’obiettivo è mettere a...
Ambiente

Progetti per rifiuti: 12 mld. Il Sud supera il Nord

Maurizio Piccinino
L’Italia del trattamento e del riciclo dei rifiuti si sveglia dal torpore e si lancia in una corsa progettuale che appare addirittura sproporzionata. Merito del Piano nazionale di Ripresa che dà spazio alla moltiplicazione di risorse e interesse verso l’ambiente e programmi ecologici. In questi giorni al Ministero dell’economia, a quello della Transizione ecologica, e al Ministero per lo sviluppo...