sabato, 24 Maggio, 2025

PNRR

Economia

Pnrr: intesa Anci-Cna su investimenti per sviluppo del Paese

Marco Santarelli
Durante un incontro tra il presidente dell’Anci, Antonio Decaro e il presidente nazionale di Cna, Dario Costantini sono stati affrontati diversi temi che riguardano le amministrazioni locali e il mondo degli artigiani e della piccola impresa. Al centro la gestione dei fondi del Pnrr e l’importanza di mettere a terra le risorse per modernizzare il Paese con modalità e tempi...
Sanità

Sanità: 7 mld per strutture di accoglienza e cura. Ma servono fondi per 40 mila assunzioni

Maurizio Piccinino
La missione sanità del Piano nazionale di Ripresa decolla ma con un problema. Per l’attuazione del programma ci sono 7 miliardi, ma mancano 40 mila operatori sanitari per rendere attive le strutture. La sanità secondo la visione del Pnrr (nato sotto la spinta dell’emergenza planetaria della pandemia) ha un ruolo prioritario, nel contempo, 7 miliardi sono considerati pochi per l’assunzione...
Società

Commissari straordinari per le 31 opere ferroviarie del PNRR

Romeo De Angelis
Un protocollo consentirà il monitoraggio continuo dei 31 cantieri ferroviari per verificare il rispetto e la regolare applicazione di tutte le norme e le procedure riguardanti la sicurezza dei lavoratori, i turni di lavoro, la formazione e la prevenzione di infiltrazioni nei contratti di appalto. L’accordo è stato firmato fra i commissari straordinari di Governo e le organizzazioni sindacali Feneal...
Economia

Pnrr: presentati al Mise progetti per 600 mln

Gianmarco Catone
Per accrescere la competitività del sistema produttivo attraverso la realizzazione di progetti su tutto il territorio nazionale, finora sono state presentate, allo sportello online del Mise, 55 domande di contratto di sviluppo da parte delle imprese, per una richiesta complessiva di agevolazioni pari ad oltre 600 milioni di euro. 150 milioni sono stati chiesti per le filiere automotive, microelettronica e...
Lavoro

Cida: “Giovani artefici di un futuro sostenibile”

Marco Santarelli
Secondo la Cida le azioni efficaci a favore del lavoro giovanile devono riguardare il sostegno alla conoscenza della realtà e delle opportunità, all’orientamento, alla formazione per la costruzione di competenze in linea con le richieste della trasformazione ecologica e digitale che ha investito il mondo produttivo e alle soft skills indispensabili in qualunque contesto organizzativo. “Gli investimenti e gli interventi...
Società

5G: assegnati 3,4 miliardi per 7 milioni di indirizzi in Italia

Gianmarco Catone
Finanziato dal Pnrr, il bando “Italia a 1 Giga” porterà internet veloce a circa 7 milioni di indirizzi civici distribuiti su tutto il territorio italiano. L’operazione rientra nella Strategia nazionale per la banda ultra-larga insieme a quelle per connettere le isole minori, le scuole e le strutture sanitarie e per promuovere lo sviluppo delle reti 5G. Partito da una base...
Economia

Mef: approvati i primi 5 Piani della PA per il PNRR

Lorenzo Romeo
Sono stati approvati i primi cinque Piani delle Attività relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dal Servizio Centrale per il PNRR della Ragioneria Generale delle Stato, sottoscritti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero della Salute, Ministero della Transizione Ecologica, Ministero della Cultura e Ministero della Mobilità e delle Infrastrutture Sostenibili. I Piani, che rientrano nell’Accordo quadro fra...
Politica

I giochetti elettorali e il buongoverno

Giuseppe Mazzei
Ormai lo scenario dei prossimi mesi è chiaro. Da un lato M5S e Lega, spesso con un aiutino di Forza Italia, faranno fuoco e fiamme sui provvedimenti del Governo di cui fanno parte. Draghi li striglierà, Salvini e Conte abbasseranno la cresta, alla fine si troverà un “accomodamento” che consenta ai “ribelli” di cantare vittoria e al Governo di continuare...
Società

Il Made in Italy contro il fake food

Emanuela Antonacci
Valorizzare e promuovere il patrimonio enogastronomico italiano, garantito e certificato, partendo dalla sostenibilità delle filiere agroalimentari italiane che danno vita alle produzioni tra le più sostenibili d’Europa, contrastando così i fenomeni dell’agropirateria internazionale, che hanno raggiunto la cifra di cento miliardi di falso made in Italy, offrendo, tramite nuove tecnologie, la possibilità di riconoscere in modo immediato il tracciamento del...
Economia

Pnrr. Il ministro Carfagna al convegno Confcommercio Bari su “Opportunità e rischi”

Leonzia Gaina
Opportunità e rischi connessi alla realizzazione del Piano nazionale di Ripresa, il ruolo del partenariato economico, sociale e territoriale: questi i temi del convegno organizzato da Confcommercio dedicato al Piano nazionale di Ripresa e al Mezzogiorno, che si terrà a Bari questa mattina presso il Centro Congressi della Fiera del Levante. I temi e gli ospiti Nel corso dei lavori...